Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Richiesta incontro su retribuzione reggenze dei Dirigenti
05/12/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals inviata alla Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca con la quale si richiede un incontro urgente trattativa retribuzione reggenze.
-
Sentenza del Tribunale di Pescara del 7 novembre 2003
05/12/2003 Sentenza del Tribunale di Pescara del 7 novembre 2003 - Riconoscimento intera anzianità maturata lavoratori Ata ex enti locali
-
Appello per il ritiro del primo decreto attuativo della Legge 53
04/12/2003 In tutto il Paese si stanno raccogliendo migliaia di firme per il ritiro del decreto attuativo della Legge 53 relativo al primo ciclo di istruzione.
-
sentenza del tribunale di Tortona del 7 luglio 2003
04/12/2003 sentenza del tribunale di Tortona
-
Sentenza del tribunale di Alessandria del 15 luglio 2003
04/12/2003 Sentenza del tribunale di Alessandria
-
Sentenza del tribunale di Castrovillari del 16 ottobre 2003
04/12/2003 sentenza tribunale Castrovillari
-
Assemblee studentesche: il Miur ci ripensa e dà ragione agli studenti
03/12/2003 Come si ricorderà, all’inizio dell’anno scolastico qualche dirigente scolastico regionale, in compagnia di qualche zelante dirigente scolastico, più realisti del re, avevano “stabilito” che le ore dedicate alle assemblee d’istituto avrebbero dovuto essere recuperate come giorni di lezione, ai fini del calcolo dei 200 giorni minimi annui
-
Terza area degli Istituti professionali di Stato: abbiamo diffidato il Miur
03/12/2003 Non ci fermiamo e con ostinazione continuiamo la nostra battaglia per il finanziamento adeguato della terza area degli istituti professionali di Stato.
-
Il “precario” dal palco di P.zza Farnese il 29 novembre
03/12/2003 Nei giorni scorsi sui muri di diverse città italiane è apparso, su iniziativa di Forza Italia, un manifesto che propagandava - con toni addirittura prossimi alla devozione - le tanto sbandierate 15.000 assunzioni nella scuola come segnale di coerenza da parte del governo.
-
Non partecipiamo alla sperimentazione della valutazione
03/12/2003 CGIL CISL UIL Scuola e SNALS Dirigenti Scolastici in un documento diffuso il 24 11 2003, a proposito di sperimentazione della valutazione per i Dirigenti Scolastici avviata dal MIUR nell’anno scolastico in corso, così concludevano:
-
Prosegue il confronto sulle questione aperte Dirigenti scolastici
03/12/2003 Su nostra specifica richiesta unitaria del 20 ottobre e del 5 novembre 2003 si è svolto l’incontro convocato per il 3 dicembre 2003 tra le Organizzazioni Sindacali dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola Snals ANP e l’Amministrazione rappresentata dal Dottor Pagliuso.
-
Nota del MIUR sulla sostituzione dei D.S.G.A.
02/12/2003 La nota ministeriale n.724 del 2.12.2003
-
Determinazione del Fondo dell’Istituzione Scolastica: comunicazione di servizio del MIUR
02/12/2003 Comunicazione di servizio prot. 1609 del 2 dicembre 2003, individuazione e quantificazione delle risorse da destinare al FIS
-
Docenti fuori ruolo: chiesta al MIUR una trattativa specifica
01/12/2003 Il 27 novembre abbiamo inviato, insieme con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, una nota unitaria ai Ministri dell’Istruzione e della Funzione Pubblica
-
Docenti fuori ruolo: chiesta al MIUR una trattativa specifica
01/12/2003 Il 27 novembre abbiamo inviato, insieme con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, una nota unitaria ai Ministri dell’Istruzione e della Funzione Pubblica per chiedere formalmente l’apertura di un tavolo di trattativa per la definizione delle procedure di mobilità verso altri comparti del personale docente collocato fuori ruolo per motivi di salute.
-
Parere dell'Anci sullo schema di DL per la definizione norme generali relative alla scuola infanzia e primo ciclo dell'istruzione Legge 53
01/12/2003 L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
29 novembre: una grande manifestazione “per” la scuola pubblica
01/12/2003 La manifestazione unitaria di Sabato 29 novembre ha rappresentato un punto molto alto dell’iniziativa per la scuola pubblica e per il suo rilancio
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Scuole paritarie e stato dell’arte
28/11/2003 A oltre tre anni di distanza dalla sua emanazione, proviamo a tracciare, sinteticamente, il punto sullo stato di applicazione della legge sulla parità scolastica.
-
Pensioni: le domande entro il 10 gennaio 2004
28/11/2003 Dopo il visto dell’Ufficio Centrale del Bilancio, il MIUR ha pubblicato la Circolare prot.586/N n. 85 del 21 novembre 2003, con la quale trasmette il Decreto Ministeriale che da disposizioni per la presentazione delle domande di pensionamento da parte del personale della scuola
-
Precettazione e diritto di sciopero
28/11/2003 Il giudice del Lavoro di Mantova, ha accolto il ricorso presentato dai sindacati.
-
Appello dei Dirigenti Scolastici Cgil Scuola per la terza area degli istituti professionali
27/11/2003 Lanciato un appello indirizzato al Ministro Moratti affinché tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali facciano sentire con forza la loro voce in ordine a un obiettivo preciso: certezza di finanziamenti per la Terza Area.
-
I sindacati scuola di Cgil, Cisl, Uil e Snals chiedono al MAE l’avvio della contrattazione integrativa
26/11/2003 Con lettera unitaria del 26 novembre u.s. le organizzazioni sindacali hanno chiesto alla delegazione di parte pubblica (MAE-MIUR) l’avvio della contrattazione integrativa ai sensi di quanto previsto dal CCNL al Capo II e allo specifico Capo X per il personale in servizio nelle scuole e istituzioni scolastiche all’estero
-
La protesta dei dirigenti per il diritto all’autonomia, al contratto, al concorso
26/11/2003 La mobilitazione dei Dirigenti Scolastici, nell’ambito dello stato di agitazione proclamato il 1 settembre 2003 da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, ha visto svolgersi assemblee in tutta Italia, incontro coi Parlamentari di tutti i Gruppi della Camera e del Senato, una manifestazione molto partecipata davanti al Senato il 21 ottobre.