Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Assunzioni in ruolo: non si faranno entro il 31 luglio
17/07/2002 Oggi l’Amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali una bozza di circolare e una nota tecnica del sistema informativo sulle operazioni in materia di supplenze.
-
Riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della formazione Primaria
17/07/2002 Con questa lettera unitaria chiediamo a Parlamento e Governo di intervenire per il riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Graduatorie delle prove di accertamento linguistico relative al personale ATA. Data di pubblicazione
17/07/2002 Il MAE ha informato il MIUR, con nota del 16 luglio 2002, che a partire dal 9 agosto 2002, anziché il 10 settembre 2002, saranno pubblicate le graduatorie provvisorie delle prove di accertamento relative al personale ATA
-
Sequenza negoziale su congedi : lettera unitaria all'Aran
17/07/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata la Presidente dell'Aran il 17 luglio 2002, in merito ai "congedi di famiglia e di studio” Area V art.20 CCNL 1-3-2002.
-
Registrata l’O.M. per i bandi di concorso a 24 mesi personale ATA
16/07/2002 O.M. 27 Maggio 2002, n° 57, relativa ai bandi diconcorso per soli titoli ( 24 mesi) del personale ATA.
-
Articolato contrattuale 1998-2003: testo e una prima valutazione
16/07/2002 Con la sigla dell’articolato contrattuale - il 10 luglio u.s. - si è conclusa, dopo circa due anni, la trattativa per il rinnovo del CCNL dei lavoratori della formazione professionale 1998-2003.
-
Storace fa dietrofront
15/07/2002 All’inizio del mese CGIL CISL UIL Scuola e SNALS del Lazio hanno preso posizione contro la Giunta Regionale in merito al calendario scolastico della scuola dell’infanzia.
-
Avvio anno scolastico: richiesta di incontro
12/07/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola, inviata al Capo Dipartimento per i servizi nel territorio del Miur, dott. Pasquale Capo, il 12 luglio con la quale si richiede di riprendere il confronto sulle procedure di avvio dell'anno scolastico.
-
Assicurazione responsabilità civile e patrocinio legale
12/07/2002 Accelerare la procedura per la stipula e l’immediata decorrenza della relativa copertura
-
Prove di accertamento della conoscenza della lingua straniera - Testi delle prove e griglie delle risposte esatte.
10/07/2002 Il MAE ha finalmente consegnato alle OOSS i testi delle recenti prove di accertamento della conoscenza della lingua straniera finalizzata all’invio all’estero del personale della scuola
-
Tempi di pubblicazione delle “graduatorie” per la destinazione all’estero del personale della scuola e altre questioni aperte.
10/07/2002 Si è svolto in data 9-7-2002 , su richiesta delle OO.SS. scuola- estero, un incontro con il MAE e con il MIUR sull’andamento delle procedure messe in atto dall’Amministrazione per la costituzione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti finalizzate all’invio all’estero
-
Il testo definitivo della Direttiva sulla formazione dei Dirigenti scolastici.
10/07/2002 Pubblichiamo di seguito il testo definitivo della Direttiva sulla formazione dei Dirigenti scolastici, frutto del confronto tra le Organizzazioni sindacali di categoria e l’Amministrazione.
-
Siglato il contratto 1998-2003
10/07/2002 Il giorno 10 luglio 2002 le OO.SS. Cgil Cisl Uil Scuola e Cenfop e Forma hanno siglato il CCNL 1998-2003
-
Concorso subito per la dirigenza scuola
05/07/2002 Il Coordinamento Nazionale dei Presidi Incaricati della CGIL Scuola, ha espresso un giudizio severamente negativo sulla inerzia del Governo, che si dimostra incapace di operare per la funzionalità della scuola pubblica.
-
Operazioni su incarichi dirigenziali e incarichi di presidenza. Precisazione sui vicari.
05/07/2002 In seguito alla segnalazione unitaria del Coordinamento Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola del 27 giugno, il Miur, ha rettificato una precedente sua Nota, chiarendo che la competenza della nomina dei Collaboratori è del Dirigente Scolastico.
-
Verbale conclusivo del confronto sugli organici
05/07/2002 Nei giorni 29 maggio, 6,14 e 21 giugno 2002 hanno avuto luogo incontri con le Organizzazioni Sindacali del comparto scuola nell’ambito del protocollo d’intesa Governo-Sindacati del 4 febbraio 2002 per trattare situazioni e problematiche riguardanti gli organici del personale docente e ATA
-
Graduatorie di Istituto. Pubblicate le faq del Ministero
04/07/2002 Sul sito del ministero sono da oggi reperibili una quarantina di faq sulle graduatorie di istituto e di circolo.
-
Graduatorie di Istituto. Neospecializzati in sostegno
04/07/2002 Nei giorni scorsi numerosi insegnanti di sostegno specializzatisi recentemente ci hanno chiesto come fare a compilare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, ritenendo giustamente superfluo, compilare tutto il modello D. Abbiamo girato la questione al Ministero ha dato la disposzione che segue.
-
Personale ATA e inizio anno scolastico
04/07/2002 Il 3 Luglio 2002 su esplicita richiesta dei sindacati scuola si tenuto un incontro con il MIUR per analizzare i problemi riferiti alle operazioni di inizio anno scolastico riguardanti il personale ATA.
-
Personale ATA: si alle 35 ore
04/07/2002 Ancora una volta, trova conferma la validità della nostra posizione a proposito della riduzione a 35 ore
-
Incarichi ai dirigenti in servizio all'estero
04/07/2002 Con il messaggio MAE n.268/6202 viene affrontato il problema dell’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici all’estero
-
Presentata la Direttiva sulla formazione dei dirigenti scolastici
04/07/2002 L’incontro del 4 luglio tra le OO. SS. e responsabili dell’Amministrazione per la formazione è stato dedicato alla presentazione della Direttiva sulla formazione dei dirigenti scolastici.
-
Incarichi ai dirigenti in servizio all'estero
04/07/2002 Con il messaggio MAE n.268/6202 viene affrontato il problema dell’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici all’estero.