Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2001
-
E' questa la giustizia del nuovo Governo?
17/07/2001 Pubblichiamo la lettera di un genitore che mette in evidenza ciò che in quest'ultimo periodo la Cgil Scuola ha segnalato. Cioè le ingiustizie palesi dovute alla modifica delle graduatorie permanenti, prevista dal Decreto legge n. 255/01.
-
Contingente posti estero 2001/2002
17/07/2001 Si pubblicano seguenti documenti: - messaggio n. 268/6200 del 13 luglio 2001 - verbale dell'informazione e concertazione relative alla predisposizione per l'anno scolastico 2001/2002 del contingente del personale della scuola da destinare all'estero con le allegate tabelle A e B
-
L’intesa CGIL CISL UIL Scuola e SNALS sui Supervisori
17/07/2001 Il 12 luglio si è tenuto un incontro di confronto politico tra la CGIL Scuola e i Coordinamenti dei Supervisori
-
L’intesa tra la CGIL Scuola e gli studenti dei SSIS
17/07/2001 Il 12 luglio si è tenuto un incontro di confronto politico tra la CGIL Scuola e il coordinamento degli studenti specializzandi SSIS
-
Primo elenco degli enti accreditati o qualificati per la formazione
17/07/2001 Enti accreditati o qualificati per la formazione? Il Ministero non chiarisce
-
Primo elenco dei soggetti abilitati alla formazione nelle scuole
17/07/2001 Pubblicato il primo elenco provvisorio
-
Il Consiglio di Stato non esamina i ricorsi contro la sentenza del Tar Lazio
16/07/2001 (ANSA) - ROMA, 13 LUG - Il Consiglio di Stato ha deciso di rinviare 'sine die' la discussione dei ricorsi avversi alle sentenze del Tar del Lazio e della Campania che avevano dato ragione ad alcuni docenti precari riguardo ai criteri utilizzati per la compilazione delle graduatorie della SCUOLA.
-
Avvio anno scolastico e tematiche politiche dell'infanzia
13/07/2001 Pubblichiamo la lettera del Coordinamento Nazionale Politiche dell’infanzia e della sua scuola
-
Il CNPI all’unanimità chiede con urgenza il ripristino del DM 91/2001
13/07/2001 Pubblichiamo l’Ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione in data 12 luglio 2001
-
Retribuzione formatori e commissari esami abilitazioni riservate
13/07/2001 Pubblichiamo la lettera, inviata dalla Cgil Scuola, al Ministro della Pubblica Istruzione, al Presidente del Senato e al Presidente della Camera con la quale si sottolinea l'urgenza di approvare il disegno di legge 5033 che finanzia i compensi del personale impegnato nei corsi abilitanti e commissario nelle sessioni riservate di abilitazioni.
-
Le nostre proposte di modifica al Decreto 255
12/07/2001 Pubblichiamo la lettera e il testo degli Emendamenti che la CGIL Scuola ha presentato in merito al mantenimento della suddivisione in 4 fasce delle graduatorie permanenti.
-
Bando di corso-concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici.
12/07/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil inviata in data odierna al Ministro Moratti, sul Bando di corso-concorso per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici
-
Contratto Servizi minimi in caso di sciopero
12/07/2001 Si è concluso nel pomeriggio di ieri 11 luglio la contrattazione sui servizi pubblici essenziali in caso di sciopero per l’area della Dirigenza scolastica.
-
Firmato l'accordo sui livelli contrattuali per la Formazione Professionale
12/07/2001 Il 12 c.m. è stato siglato un secondo accordo che s'inserisce nel percorso della costruzione del nuovo contrattuale della formazione professionale che, come concordato, avrà un primo risultato organico, seppure parziale, con la prevista trattativa sull'orario di lavoro che sarà affrontato nella seduta del 18 e 19 p.v.
-
La proposta CGIL CISL UIL Scuola di emendamenti al decreto avvio anno scolastico
11/07/2001 Pubblichiamo il testo degli emendamenti unitari che CGIL CISL e UIL Scuola hanno presentato oggi alla Commissione Lavoro della Camera che ha iniziato l'esame del Decreto sull'Avvio dell'anno scolastico.
-
Il testo coordinato sul lavoro statale. DL 165 del 3 marzo 2001
11/07/2001 Sulla G.U. n. 112/L del 9 maggio 2001 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 che ha riordinato in un unico testo le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che erano contenute nel DLgs 29 e successive modificazioni, tra cui il Dlgs 80.
-
Richiesta di incontro sulle disposizioni per l'avvio dell'a.s. 2001-2002
10/07/2001 Pubblichiamo il telegramma unitario inviato il 10.7.2001 al Presidente XI Commissione della Camera dei Deputati e al Presidente XI Commis-sione del Senato della Repubblica.
-
Esame di stato conclusivo delle SSIS
10/07/2001 Il 6 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale contenente il regolamento per l’esame di stato conclusivo dei corsi di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria
-
Le proposte di modifica alla Costituzione che saranno presentate al Consiglio dei Ministri
09/07/2001 Pubblichiamo la proposta del Disegno di Legge che tanto ha fatto discutere in questi giorni
-
La CGIL Scuola dichiara il suo no al Decreto sull'avvio dell'anno scolastico
06/07/2001 La Cgil scuola considera grave il primo atto del nuovo ministro e del nuovo governo sulla scuola.
-
Al 30 novembre la conclusione dei concorsi ordinari
06/07/2001 Con decreto del 30 giugno u.s. il Ministro Moratti ha spostato dal 30 giugno al 30 novembre la data di conclusione dei concorsi ordinari ancora in corso.
-
I nostri ricorsi collettivi per le fasce
06/07/2001 L’iniziativa sindacale di ricorso collettivo al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio sulle fasce ha conseguito, nel pur breve tempo in cui ha potuto articolarsi, un indubbio successo. In poco più di una settimana coloro che hanno delegato i nostri avvocati a procedere sono stati quasi 2.000 provenienti da 56 province italiane.
-
Il Ministero detta le istruzioni per l'applicazione del Decreto di avvio anno scolastico
06/07/2001 Pubblichiamo la circolare n. 117 del 6 luglio 2001 con la quale vengono date le primo disposizioni operative per l'utilizzo del decreto n. 255 del 3 luglio 2001 sull'avvio dell'anno scolastico.