Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2000
-
Sedi elezioni Rsu
27/09/2000 Si comunica l’elenco aggiornato delle istituzioni scolastiche italiane all’estero che saranno sedi dell’elezione delle RSU individuate ai sensi dell’articolo 2 dell’accordo del 7 agosto 1998 (Nota del MAE del 10.10.200 prot. n. 2679531)
-
Pubblicato sulla GU il Regolamento di attuazione dell'Obbligo formativo (nella scuola secondaria superiore)
26/09/2000 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL'ART. 68 DELLA LEGGE 17 MAGGIO 1999, N.144, CONCERNENTE L'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE FINO AL DICIOTTESIOMO ANNO DI ETA'.
-
Norme transitorie per la gestione degli organi collegiali
22/09/2000 In attesa dell’approvazione del regolamento sull’autonomia delle istituzioni convittuali il MPI ha provveduto a emanare delle disposizioni transitorie che permettono la gestione degli organi collegiali nella fase transitoria.
-
Regolamento per l'autonomia e graduatoria per le assunzioni
22/09/2000 In questi giorni la CGIL scuola insieme agli altri sindacati confederali ha iniziato un primo confronto con il MPI sugli orientamenti da dare alla bozza di regolamento per l’autonomia che è in fase d’elaborazione.
-
La Cgil Scuola sull'Obbligo formativo
21/09/2000 O.d.g.del Comitato Direttivo Nazionale del 21 settembre 2000
-
La Cassazione "Se il ragazzo fa danni a scuola sono i genitori a pagare
21/09/2000 Articolo "la Repubblica" del 21 settembre 2000
-
Strumento musicale: confermati i supplenti dell'anno precedente
19/09/2000 Il MPI con circolare n. 215 del 18.9.2000ha chiarito che, nell'attesa del decreto che autorizza le nomine in ruolo, la copertura provvisoria dei posti di strumento musicale nella scuola media per l'anno scolastico 2000/01 sarà fatta confermando il personale che ha prestato servizio nell'anno scolastico 1999/2000, compresi i docenti d'educazione musicale utilizzati nell'insegnamento dello strumento musicale.
-
Le nuove regole per le supplenze
19/09/2000 Le nuove regole per le supplenze
-
Partono i corsi di "riserva" per i Direttori dei servizi
18/09/2000 circolare ministeriale prot.D4 2272 del 31.8.2000
-
Più risorse agli ATA! No alle proposte ministeriali
18/09/2000 Incontro tra il MPI e i rappresentanti dei Sindacati scuola CGIL,CISL e UIL e SNALS per definire le quote di funzioni aggiuntive (art. 36 Ccni)
-
Inquadramento economico ATA ex Enti Locali
18/09/2000 nota dell’ufficio legale nazionale in merito all’applicazione dell’art. 8 della L.124/99.
-
Documento elaborato dalla Commissione per il Programma di Riordino dei Cicli di Istruzione
15/09/2000 Decreto Ministeriale 15 giugno 2000
-
Sottoscritta l'intesa per lo svolgimento delle "Funzioni Miste" personale ATA
14/09/2000 Sottoscritta l'intesa tra i sindacati scuola CGIL, CISL,UIL e SNALS, il MPI, le rappresentanze delle autonomie locali (ANCI, UPI, UNCEM) che definisce il quadro politico di reciproco impegno, scuola ed ente locale, per lo svolgimento delle funzioni miste.
-
Riconoscimento dei servizi prestati al personale ATA transitato dagli Enti Locali
13/09/2000 la CGIL scuola insieme agli altri sindacati ha posto formalmente la questione degli adempimenti necessari per l’applicazione dell’accordo sul personale ATA,
-
Interpretazione autentica Funzioni Aggiuntive ATA
13/09/2000 Il 5 Settembre è stata definita, tra i sindacati scuola e il MPI, l’interpretazione autentica dell’Allegato 7 del CCNI che stabilisce la valutazione dei punteggi per l’assegnazione delle funzioni aggiuntive al personale ATA nelle scuole.
-
In arrivo l'elenco dei nuovi direttori dei servizi
13/09/2000 testo della C.M. con prot D4/2252 dell’8.8.2000
-
Cgil, Cisl, Uil Scuola sollecitano l'incontro con il MPI
13/09/2000 Le Segreterie nazionali dei Sindacati scuola hanno sollecitato la Direzione generale dell’Istruzione Classica ad aprire un immediato confronto sui problemi del reclutamento del personale educativo
-
Formazione degli insegnanti impegnati come funzione obiettivo
13/09/2000 Il Ministero della Pubblica Istruzione ha inviato ai Provveditorati una nota (prot. 651/D) sulla formazione degli insegnanti funzione - obiettivo per l'anno scolastico 2000-2001
-
Conclusione concorsi riservati
12/09/2000 Il Ministro della PI con la circolare prot. n. 7439 del 8 settembre 2000, pubblicata di seguito, ha invitato i Provveditori agli studi a portare a termine i concorsi riservati per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento.
-
Media: Strumento musicale
12/09/2000 Il giorno 12.9.2000 incontro con la Direzione scuola media del MPI le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL scuola e SNALS, in merito all'insegnamento dello strumento musicale nella scuola media
-
Trattamento di quiescenza
12/09/2000 Trattamento di quiescenza - applicazione dell'art.2 - commi 1 e 2 della Legge 8 agosto 1995, n.335.
-
Conclusione dei lavori della Commissione per il riordino dei cicli scolastici
12/09/2000 Dichiarazione agli atti della Commissione
-
Scheda di lettura dell'obbligo formativo
11/09/2000 Scheda di lettura dell'obbligo formativo