505 Articoli taggati come contrattazione integrativa di scuola
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.09.2022
Personale scolastico all’estero: il MAECI convoca i sindacati per informativa e trattativa CCNI MOF 2022-23
Scuole italiane all'estero
Il 29 settembre informativa sulle nomine e su eventuali nuovi bandi per le graduatorie esaurite. Si apre la trattativa per il CCNI MOF 2022-23.
-
mercoledì 14.09.2022
Elezioni 25 settembre 2022: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
Scuola
Tutti i cittadini sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti per il Parlamento italiano. Molte le scuole chiuse per ospitare i seggi elettorali. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
venerdì 05.08.2022
Esoneri e semiesoneri ai docenti per le scuole in reggenza: informativa al MI sul decreto attuativo
Scuola
La FLC CGIL ha contestato il provvedimento che lascia irrisolto il problema per il 50% delle scuole e sottrae risorse del Fmof per la contrattazione d’istituto
-
venerdì 29.07.2022
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola
Scuola
Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA.
-
giovedì 23.06.2022
Fondazione Cresci@mo di Modena: raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo
Modena
Per la prima volta dopo 10 anni raggiunta la parità salariale con le dipendenti comunali.
-
martedì 10.05.2022
Atto di indirizzo all’ARAN contratto comparto “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021 del 10 maggio 2022
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 12.05.2022
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Scuola
È ora possibile avviare le trattative per rinnovare un contratto scaduto da troppo tempo.
-
mercoledì 01.06.2022
“Essere RSU”, i libri per la biblioteca del delegato
RSU
Edizioni Conoscenza ha pubblicato la versione aggiornata dei manuali per la scuola, l’università, la ricerca e l’AFAM.
-
martedì 22.02.2022
Docenti impegnati nei GIT: prosegue la contrattazione per definirne i compensi
Docenti
La trattativa è stata aggiornata alla prossima settimana
-
mercoledì 05.01.2022
Memorie FLC CGIL su Legge Bilancio 2022 ed emergenza sanitaria nella scuola
Scuola
-
martedì 04.01.2022
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
Scuola
Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
martedì 04.01.2022
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 29.12.2021
Sindacati convocati il 4 gennaio 2022 per chiarimento politico
Scuola
Dopo la richiesta seguita allo sciopero il Ministro convoca le organizzazioni sindacali.
-
lunedì 20.12.2021
Personale scolastico all’estero: sottoscritto il CCNI MOF definitivo
Scuole italiane all'estero
Parere positivo degli organi di controllo sul CCNI 2021-22. Oltre 470 mila euro di economie sul 2020-21: necessaria una rilettura del contratto per inserire ulteriori criteri per il riconoscimento delle attività aggiuntive all’estero. Il punto sulle nomine: tutto procede a rilento, come sempre! Necessario riportare la materia nel CCNL, garanzia di trasparenza ed efficacia.
-
giovedì 16.12.2021
Scuola: serve rispetto per chi ha scioperato e nuove relazioni sindacali
Scuola
FLC CGIL, Uil Rua, Snals, Gilda scrivono al Ministro.
-
giovedì 25.11.2021
FLC CGIL, UIL Scuola Rua e Snals Confsal proclamano lo sciopero dei dirigenti scolastici e sospendono la partecipazione ai tavoli di confronto con il ministero
Dirigenti scolastici
Nulla di fatto nell’incontro di conciliazione al Ministero del Lavoro sulle problematiche della dirigenza scolastica. Generiche e insufficienti le risposte dell’amministrazione.
-
mercoledì 24.11.2021
Verbale mancata conciliazione dirigenza scolastica del 24 novembre 2021
Scuola
-
giovedì 18.11.2021
Proclamato lo stato di agitazione della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Inviata dalla FLC CGIL, unitamente a UIL e SNALS, la richiesta di esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
-
martedì 16.11.2021
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL non partecipa alla trattativa
Scuola
In seguito alla proclamazione dello stato di agitazione la nostra delegazione ha disertato l'incontro previsto nella mattinata di oggi 16 novembre
-
venerdì 01.10.2021
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2021/2022
Scuola
Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
martedì 28.09.2021
Scuole italiane all’estero: conclusa la trattativa sull’Ipotesi CCNI MOF 2021-2022
Scuole italiane all'estero
Il CCNI resta invariato. La FLC CGIL commenta positivamente la chiusura del confronto in tempi così rapidi da permettere alle sedi consolari una programmazione rapida e certa
-
lunedì 27.09.2021
Elezioni 3-4 ottobre 2021: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
Scuola
Al voto più di 1.300 comuni di cui 20 capoluoghi di provincia: gli appuntamenti elettorali si susseguono per tutto il mese di ottobre. La chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
lunedì 13.09.2021
Inclusione scolastica: informativa al ministero dell’istruzione su gruppi per l’inclusione territoriale e centri territoriali di supporto. Avviata la contrattazione integrativa per i docenti impegnati nei GIT
Scuola
Imminente l’emanazione dei due importanti decreti ministeriali, attuativi del D.Lgs 66/2017. La FLC CGIL ha chiesto chiarezza sulle competenze dei diversi soggetti impegnati nei processi di inclusione e ha proposto l’integrazione dell’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica con le rappresentanze sindacali.