Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di marzo 2017
-
La nuova sanatoria per i precari e il rischio della scuola a due velocità
16/03/2017 Corriere della sera: Ci sarà una procedura veloce per assegnare le cattedre a 80 mila precari, prima dell’entrata in vigore delle nuove norme: al Sud rischio di graduatorie infinite. Il caso dei bocciati at al concorso, ora di ruolo solo con l’orale
-
Diritto allo studio, 30 milioni in arrivo e via le tasse alle superiori
16/03/2017 la Repubblica: Domani esce dalle camere la quarta delega della Buona scuola: più risorse per libri, pc e trasporti. Il sottosegretario De Filippo: "Cresceranno ancora". Critici gli studenti: "Pochi spiccioli e borse di studio ancora frammentate"
-
Scuola, il governo aprirà nuove graduatorie: verso il via libera all’assunzione di 50mila docenti abilitati
16/03/2017 Il Fatto Quotidiano: La proposta per la cosiddetta “fase transitoria”, che vede d'accordo anche le opposizioni, porta una svolta storica per i precari. Si tratta dell’ultimo step della Buona Scuola: nuove graduatorie, di merito ma anche ad esaurimento, dove saranno iscritti tutti i docenti già in possesso del titolo di abilitazione
-
Decreti L.107/15, per i precari II e III fascia istituto concorso leggero e anno prova rafforzato
16/03/2017 La Tecnica della Scuola: Il progetto, trapelato pochi giorni fa, sarebbe in dirittura d'arrivo. Se non altro, perché va collocato nel decreto attuativo su formazione iniziale e nuovo reclutamento della Legge 107/15.
-
Scuola, in arrivo una sanatoria per 80mila precari
16/03/2017 La Stampa: Il parere presentato dal Pd durante la discussione in Parlamento della legge 107. La ministra Fedeli: «Affrontare con una norma transitoria tutte le situazioni pregresse che hanno creato qualche tensione».
-
Scuola, il Senato respinge la proposta della Fedeli: “No alla bocciatura, ai voti in numeri e all’Alternanza lavoro”
15/03/2017 Il Fatto Quotidiano: Le dieci pagine di parere trasmesse in queste ore in viale Trastevere dalla commissione che a Palazzo Madama si occupa di Istruzione non nascondono perplessità su vari fronti della proposta uscita dal consiglio dei ministri: dalla prova Invalsi nel curriculum dello studente della scuola superiore alle “prove non equipollenti a quelle ordinarie” per gli alunni disabili
-
Cara ministra, deve difendere gli studenti
15/03/2017 La Stampa: ALESSANDRO D’AVENIA
-
Voti e bocciature, meglio di no
14/03/2017 ItaliaOggi: Le richieste della commissione istruzione del senato alla Fedeli sulla nuova valutazione
-
Tecnici e professionali, ok al ripristino di ore
14/03/2017 ItaliaOggi: Dopo i tagli operati dalla riforma Gelmini
-
Mobilità dei prof e tetto agli iscritti, le ricette per gli atenei
14/03/2017 Corriere della sera: Il dossier dell’associazione «Treellle»: necessario creare delle scuole universitarie professionali
-
Deleghe, i comuni battono cassa
14/03/2017 ItaliaOggi: L'Anci accusa: insufficienti le risorse stanziate per tutti i decreti attuativi della Buona scuola
-
Concorso DS: un ritardo da recuperare, ma emergono nuovi ostacoli
14/03/2017 Tuttoscuola: A fine gennaio, dando notizia degli annunci e del ritardo maturato, Tuttoscuola paventava il rischio che il concorso non si concludesse in tempo utile per le nomine a settembre. Ora il timore sta diventando certezza, non ci sono più i tempi tecnici.
-
La flessibilità didattica non c'è
14/03/2017 ItaliaOggi: L'autonomia scolastica compie vent'anni, tra vincoli burocratici e spazi ridotti
-
Prof meridionali al Nord, poche chance di ritorno vicino a casa
14/03/2017 la Repubblica: Pochi pensionamenti al Sud: i posti andranno ai vincitori del concorsone 2016. In Calabria, ad esempio restano solo 62 posti alla primaria: serviranno sei anni per smaltire le assunzioni
-
Pi Greco Day, arriva al Ministero dell’Istruzione la sfida a colpi di numeri
13/03/2017 Jobsnews: E parte il progetto per avvicinare le studentesse alle materie scientifiche.
-
L’affare della formazione
13/03/2017 la Repubblica: Per studenti, “Neet” e dipendenti ogni anno nascono 40 mila corsi con il principale obiettivo di riempire le aule e accedere ai fondi pubblici, ma nessuno ne verifica l’efficacia
-
Contratto e referendum, l’impegno della FLC CGIL
12/03/2017 Rassegna.it: Assemblea nazionale dei delegati a Roma: apre il segretario generale Francesco Sinopoli, chiude il leader Cgil Susanna Camusso. "Il lavoro e il sapere non sono una merce", questo lo slogan scelto dalla Federazione dei lavoratori della conoscenza.
-
Così cambierà la scuola
12/03/2017 Il Messaggero: Gli obiettivi del governo: per gli studenti più borse di studio, meno giri di supplenti
-
Valutazione, i presidi inglesi truccano i test e cacciano gli studenti scarsiValutazione, i presidi inglesi truccano i test e cacciano gli studenti scarsi
12/03/2017 Corriere della sera: I risultati dei test vengono pubblicati a fine anno, Si aprirà un’inchiesta sullo scandalo dei dirigenti che spingono gli studenti meno bravi a non presentarsi agli esami finali per non far perdere punti alla scuola
-
Il Piano Formazione nell’area metropolitana milanese. Che dire?
12/03/2017 ScuolaOggi: Non si può far fallire anche questa opportunità che si offre con il Piano Nazionale per la Formazione in servizio (PNF). Però, per come si stanno mettendo le cose in non poche realtà, non è facile prevedere esiti che migliorino la situazione.
-
Dietrofront maturità torna l’obbligo di avere la sufficienza in tutte le materie
11/03/2017 la Repubblica: La Camera frena sull’ammissione garantita anche con la media del 6. Un parere di cui la ministra non potrà non tenere conto
-
Il sapere e il lavoro non sono una merce: assemblea delegati FLC CGIL
11/03/2017 Jobsnews: L’assemblea è stata introdotta dal segretario nazionale della Flc, Francesco Sinopoli, che ha illustrato i temi principali che sono sul tavolo del sindacato, cominciando dal rinnovo del contratto nazionale.
-
«Stipendi e precari cambiamo la scuola»
11/03/2017 Il Messaggero: Intervista a Valeria Fedeli
-
"La precarietà? Una condizione logorante, ma l'università è un bel posto in cui lavorare".
11/03/2017 L'Huffington Post: La vita da precario di Carlo
-
Scuola: FLC CGIL, vogliamo riconquistare contratto
10/03/2017 ANSA: Bene aver imposto due referendum per ridare dignità al lavoro.