Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2016
-
Il Concorso e la ricerca del Vello d'oro
06/08/2016 Insegnare: Nonostante le acclarate ingiustizie, nonostante il coro di autorevoli e infiammate critiche sulla tipologia delle domande (uno su tutti, Galli della Loggia su "Il corriere" ), levatosi all’indomani degli scritti, si sta davvero imponendo la chiave di lettura dell’impreparazione dei candidati
-
Mobilità, la Flc Cgil spiega come controllare gli errori
05/08/2016 La Tecnica della Scuola: Per controllare la propria situazione la Flc Cgil consiglia di verificare, per tutti gli ambiti, sedi richieste e non ottenute
-
La calda estate dei docenti schiavi dell’algoritmo Miur
05/08/2016 il manifesto: Esodo forzato. Tafferugli a Napoli, occupazione a Palermo contro l’«esodo forzato» dal Sud al Nord. La protesta contro gli errori della formula a cui è appesa la vita di migliaia di persone
-
Via ai trasferimenti, l'ira dei prof meridionali
05/08/2016 la Repubblica: I trasferimenti della scuola media pubblicati ieri mattina ripercorrono lo stesso copione: errori, secondo gli interessati, a ripetizione
-
Concorsone, già bocciati metà dei prof
04/08/2016 la Repubblica: Scuola, in alcuni casi più posti a disposizione che promossi. Si rischia di partire con migliaia di supplenze Scontro tra il ministero e i sindacati: “C’è troppa impreparazione”. “Non è vero, ci vogliono precari a vita”
-
Consorsone, i troppi bocciati sono una sconfitta per tutti
04/08/2016 Corriere della sera: Lettera di Fabio Bocci, docente di Didattica e Pedagogia speciale all’Università di Roma Tre e coordinatore dei corsi di formazione e specializzazione per l’abilitazione all’insegnamento (TFA e PAS).
-
Trasferimenti su ambiti, gli errori ci sono ma mancano i posti vicino casa
04/08/2016 La Tecnica della Scuola: Continua la polemica a distanza tra sindacati e Miur, con i primi che contestano troppi errori nei trasferimenti per ambiti territoriali del primo ciclo e l’amministrazione che nega.
-
Ata, finalmente 10mila assunzioni e l’atteso concorso per Dsga
03/08/2016 La Tecnica della Scuola: Il doppio impegno, ancora non formale, è stato comunicato il 2 agosto dal sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, ai sindacati
-
Mobilità, la 104 sotto controllo
02/08/2016 ItaliaOggi: E i sindacati chiedono di verificare i trasferimenti distinti per fase: troppi gli errori
-
Mobilità, partenze a singhiozzo
02/08/2016 ItaliaOggi: Cumulo di ritardi nella pubblicazione dei movimenti, possibili ritardi nell'avvio di anno
-
Terza media, rinviata la riforma Il test Invalsi si farà durante l'esame
02/08/2016 ItaliaOggi: Pubblicato il calendario scolastico 2017, maturità il 21 giugno
-
Chiamata diretta, ma anche no
02/08/2016 ItaliaOggi: Il dirigente può non attivarla, senza nessun rischio
-
Le tante sfide aperte della filiera privata
01/08/2016 Rassegna.it: In dirittura d’arrivo la stagione dei rinnovi della scuola non statale. Dopo i contratti Aninsei e Agidae, si profila la chiusura anche con la Fism. A seguire mesi laboriosi, con i sindacati impegnati a monitorare l’applicazione dei ccnl sottoscritti.
-
Siciliani in rivolta: 7mila costretti ad andare al Nord
01/08/2016 Il Messaggero: A fronte della carica dei furbetti della 104 infatti, che proprio ad Agrigento per anni ha trovato terreno fertile, c'è una Sicilia costretta a trasferirsi per mancanza di cattedre o per i punteggi veritieri ma troppo bassi per consentire di scegliersi una scuola
-
Agrigento, i prof trasferiti hanno tutti la legge 104
01/08/2016 Il Messaggero: Di nuovo sotto esame le scuole di Agrigento, dove la massiccia presenza di benefici per la legge 104 infuoca anche l'estate della mobilità straordinaria
-
Gli articoli di luglio 2016
-
Scuola, arrivano le cattedre definitive: esodo di prof dal Sud al Nord
31/07/2016 la Repubblica: La mobilità nazionale costringerà moltissimi degli assunti nel 2015 con la Buona scuola a trasferirsi a centinaia di chilometri di distanza. Delusione e malcontento sui social, proteste nelle sedi sindacali da parte di maestri convinti di errori grossolani
-
Chiamata diretta, nessuna sanzione per i presidi che non pubblicano i posti
31/07/2016 La Tecnica della Scuola: A ribadirlo è stato Gildo De Angelis, direttore generale dell’Usr Lazio,
-
Trasferimenti primaria, l'ira delle maestre del Sud: noi trasferite al Nord, salvo chi ha meno punti
31/07/2016 Tantissimi docenti trasferiti dal Sud agli ambiti territoriali del Nord, si dicono beffati dal “cervellone” elettronico del Miur.
-
Il recinto attorno alla mia scuola e la Brexit figlia delle barriere
31/07/2016 Corriere della sera: di Zadie Smith
-
Prof interrogati al concorsone dalla collega bocciata allo scritto
30/07/2016 Corriere della sera: Ma l’insegnante chiamata a fare la commissaria rifiuta: «L’etica va rispettata»
-
Scuola, trasferimento per 50mila docenti
30/07/2016 Il Messaggero: Scuola in movimento, mai come quest'anno. In una fase di mobilità straordinaria che provocherà flussi interni da Sud a Nord. Ma non solo
-
Scuola: per alcuni prof neoassunti lo stipendio di luglio in agosto
29/07/2016 Il Fatto Quotidiano: Sciltian Gastaldi Passerà alla storia come il mese di luglio più caldo, per il ministero dell’Istruzione. Ma non per via della temperatura della colonnina di mercurio. Come se non bastassero gli inconcepibili ritardi sugli esiti della mobilità di 30mila docenti della scuola dell’infanzia e primaria, denunciati ieri in anteprima da questo blog – e che per altro anziché andare a risolversi lentamente si è aggravata e sta...
-
Flc: serve tavolo su nuovo modello contrattuale per settore conoscenza
28/07/2016 Rassegna.it: L’aumento del tabellare deve essere garantito a tutti e nello stesso tempo si deve affrontare la questione del rapporto tra salario e obiettivi di miglioramento qualitativo dei servizi
-
L'estate infuocata delle scuole
28/07/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Mobilità insegnanti nel caos, «cervelloni informatici in tilt»
28/07/2016 Corriere della sera: sindacati partono all’attacco: «Ritardi e pressappochismo». Ma il Miur minimizza: «La procedura è molto complessa, ci sono migliaia di domande da esaminare». Pubblicata la mobilità dei maestri dell’Infanzia, giovedì tocca alla primaria