Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Precariato, un piano pluriennale
07/03/2017 ItaliaOggi: Iter slim per i prof già abilitati e con 36 mesi di servizio
-
Linda Laura Sabbadini: "Scioperare l'8 marzo è un segno di forza per noi che sogniamo di cambiare il mondo"
06/03/2017 la Repubblica: Mercoledì la protesta globale rilanciata in Italia dalla rete "Non una di meno". Ma l'idea di astenersi dal lavoro (anche di cura) divide l'universo femminile. Parla la studiosa
-
Tre proposte da non raccogliere
06/03/2017 Insegnare: Non accenna a placarsi la polemica sulle competenze linguistiche degli allievi, le carenze della scuola, il destino della lingua italiana, il conflitto fra digitale e cartaceo…
-
Il "pericolo" delle maestre esaurite? Ecco ciò che le famiglie non sanno
03/03/2017 Il Sussidiario.net: Anna Di Gennaro INT. Vittorio Lodolo D'Oria L'eccessiva "femminilizzazione" soprattutto nella primaria si accompagna ad una scarsa coscienza dei problemi di salute della scuola. Con quali conseguenze? VITTORIO LODOLO D'ORIA Il legislatore trascura del tutto le peculiarità di una docenza prevalentemente al femminile, soprattutto nella scuola primaria, dove — lo ha richiamato di recente un articolo uscito su La Stampa — "un solo genere...
-
Scuole paritarie, Sinopoli (Flc): no ad accesso a fondi Pon
03/03/2017 Rassegna.it: Il rischio è che le risorse, invece di essere indirizzare alla lotta alla dispersione scolastica, alla realizzazione di laboratori nelle istituzioni più in difficoltà, diventino dei normali finanziamenti aggiuntivi
-
Flc-Cgil a fianco dei docenti e contro la Ministra
03/03/2017 La Tecnica della Scuola: Mentre aumenta in rete la polemica sulle parole della ministra Fedeli sul linguaggio di una parte di docenti ("Chi si esprime in un certo modo non è degno di fare l'educatore"), la Flc-Cgil rompe il silenzio e si schiera a fianco degli insegnanti.
-
Salviamo lo scienziato prigioniero a Teheran
03/03/2017 la Repubblica: C'è un uomo che sta camminando verso la pena di morte. La vita di un ricercatore, il cui unico “torto” è aver accettato un invito dall’Università di Teheran, è nelle mani del governo iraniano.
-
Dis-Coll: i ricercatori precari con borsa avranno la disoccupazione. Nessuna tutela per le partite Iva
02/03/2017 il manifesto: Ai ricercatori precari titolari di una borsa di studio o un progetto iscritti alla gestione separata dell'Inps sarà riconosciuta per la prima volta l'indennità di disoccupazione Dis-Coll. Lo attesta una norma inserita nel Ddl sul lavoro autonomo. Il diritto alla disoccupazione non è stato riconosciuto invece alle partite Iva, iscritte alla stessa cassa, alle quali originariamente era destinato il provvedimento. La denuncia dei dottorandi dell'Adi e della Flc Cgil: "Soddisfatti per l'estensione di questo diritto, ma non si possono dimenticare gli altri lavoratori. A cominciare dai dottorandi senza borsa e dagli autonomi"
-
Concorsi in ateneo chiusi agli esterni
02/03/2017 Corriere della sera: S ono bastate poche righe inserite nel Milleproroghe per far slittare ancora di due anni il sostanziale obbligo delle Università di bandire concorsi aperti a candidati provenienti da altri Atenei
-
Fedeli: non degni di educare i prof che parlano di docenti deportati e presidi sceriffo
01/03/2017 La Tecnica della Scuola: Le proteste contro la riforma sono lecite, ma attenzione al linguaggio: sbaglia chi parla di docenti ‘deportati’ e di presidi ‘sceriffo’ a seguito della Legge 107/15
-
Gli articoli di febbraio 2017
-
Primaria, ecatombe in Sicilia. In parlamento il decreto della Fedeli sul reclutamento che consente percorsi facilitati ai precari
28/02/2017 ItaliaOggi: Su 6.300 candidati, solo 730 superano lo scritto
-
Dietrofront Buona scuola la via degli esami light per far posto ai precari
28/02/2017 la Repubblica: Ancora una modifica alla riforma Renzi-Giannini L’ipotesi della ministra Fedeli fa sperare 200 mila
-
Concorso elementari troppi prof bocciati e una cattedra su tre rischia di restare vuota
28/02/2017 la Repubblica: Sette respinti ogni dieci candidati agli scritti, nelle Marche ammesso solo il 28% Le commissioni: errori di grammatica. I sindacati: test farsa, il livello è buono
-
L’attacco alle università meridionali
28/02/2017 Di Guglielmo Forges Davanzati *
-
Una marcia per la Scienza!
28/02/2017 ROARS: Una marcia per la scienza! Anche in Italia: il 22 aprile 2017 -lo stesso giorno in cui si terrà a Washington e ovunque nel mondo. Una marcia di tutte le cittadine e i cittadini a sostegno dell’iniziativa lanciata negli Stati Uniti a favore della Scienza e dei suoi risultati e contro un nuovo oscurantismo.
-
Fuoco alle polveri dei trasferimenti, obiettivo: chiudere presto
28/02/2017 ItaliaOggi: Per i docenti domande entro il 31 marzo. ultimi movimenti comunicati il 15 giugno, ata entro il 19 luglio
-
Niente certificato, arriva l'attestato delle competenze del primo ciclo
28/02/2017 ItaliaOggi: Decreto sulla valutazione, giallo sul modello unico 2016
-
Classifica stipendi PA, docenti e Ata in fondo: il nuovo contratto non cambierà le cose
27/02/2017 La Tecnica della Scuola: La conferma arriva dai dati dell'Aran aggiornati al 2015, ripresi dall’agenzia nazionale Ansa.
-
Sedotti e abbandonati. Lo Stato blocca i fondi ai ricercatori del Sud
27/02/2017 La Stampa: Le start up di “Social Innovation” senza soldi da oltre un anno. I vincitori del bando pieni di debiti. Il Miur: difficoltà burocratiche
-
Fuga dalla scuola ventimila insegnanti in pensione nel 2017
26/02/2017 la Repubblica: Il 50% in più rispetto a dodici mesi fa. I sindacati: “Un segnale di disagio”
-
Flc-Cgil aderisce allo sciopero delle donne. Il movimento a Camusso: «incontriamoci»
23/02/2017 il manifesto: Non una di meno, verso l'8 marzo. Il Direttivo Lavoratori della conoscenza accetta la sfida globale
-
Fedeli: «A settembre tutti i docenti in cattedra sin dall’inizio delle lezioni»
22/02/2017 Corriere della sera: La ministra dell’Istruzione lo annuncia alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Ha anche spiegato le regole che si applicheranno alla mobilità dei docenti, che sarà limitata. E le assegnazioni provvisorie? Solo in casi eccezionali
-
Qualità della ricerca, il rapporto Anvur incorona Padova
22/02/2017 la Repubblica: Nei risultati dell'Agenzia nazionale di valutazione dei prodotti delle università l'ateneo veneto eccelle in cinque aree su 16. Bene anche Torino e Firenze, in ritardo Roma. E l'Italia migliora nel confronto con l'estero e nella produttività dei docenti
-
Concorso 2016: un nuovo inciampo complica la conclusione regolare
22/02/2017 Tuttoscuola: Gli USR hanno pubblicato entro il 15 febbraio gli elenchi di questi nuovi candidati che potranno concorrere come hanno fatto o stanno facendo 229 mila candidati regolarmente ammessi al concorso l’anno scorso.
-
I sindacati riscrivono la chiamata
21/02/2017 ItaliaOggi: Cgil, Cisl, Uil, Snals presentano al Miur il loro articolato. E pretendono sia un contratto