Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di dicembre 2015
-
Scuola, ok del governo al concorso per professori: 63.712 posti
30/12/2015 la Repubblica: I ministri della Funzione pubblica e dell'Economia hanno firmato il decreto che autorizza il Miur ad avviare le procedure per il reclutamento, nel triennio scolastico 2016-2018
-
Nel 2016/17 l'organico potenziato potrebbe diminuire
30/12/2015 La Tecnica della Scuola: il bilancio complessivo dellìOP potrebbe essere negativo e alla resa dei conti i 40mila posti disponibili quest'anno potrebbero essere molti di meno
-
Cara Giannini, ti scrivo...
29/12/2015 l'Unità: Intervento di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL.
-
Scuola, è l'anno delle deleghe
29/12/2015 ItaliaOggi: Con il 2016 si apre la seconda fase dell'attuazione della legge sulla BuonaScuola
-
Concorso docenti: ecco il decreto che autorizza il bando. 63.712 i posti
29/12/2015 La Tecnica della Scuola: Non si hanno notizie ulteriori sui bandi, ma prima si dovrà aspettare il via libera definitivo del Consiglio dei ministri sulla modifica delle classi di concorso
-
Attenzione alla supplenze! Quelle vere.
28/12/2015 ScuolaOggi: di Osvaldo Roman
-
Ragionando sulla buona scuola
28/12/2015 Il Sole 24 Ore: di Sergio Luzzatto
-
Stipendio supplenti: al via pagamenti
27/12/2015 Corriere della sera: Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto
-
Supplenti pagati con i risparmi del piano di assunzioni
27/12/2015 La Tecnica della Scuola: si incomincia a capire dove stanno finendo e dove forse finiranno i risparmi (5.-600 milioni almeno) derivanti dalle mancate assunzioni previste dalla legge 107
-
«Docenti contrastivi», scoppia il caso contro il manuale per presidi
27/12/2015 Corriere della sera: Un documento dell’Associazione nazionale presidi mette tra i vantaggi della Buona scuola il «non avere mani legate» contro certi prof. Interrogazione parlamentare
-
Presidi, supplenti e stage: eppur la scuola si muove (l'università invece no)
23/12/2015 Corriere della sera: È un bene che l’istruzione sia tornata al centro del dibattito politico. Ma dall’esclusione dei supplenti di seconda fascia al nuovo sistema di calcolo dell’Isee, sono diverse le materie nella quali la riforma non arriva alla sufficienza
-
Università, sempre più piccola e classista
23/12/2015 Sempre più giovani delle famiglie meno abbienti, provenienti dai diplomi più deboli, in genere quelli tecnici, e dai territori meno ricchi rinunciano alla formazione universitaria. Il rapporto della Fondazione Res
-
Stipendi in stand by: mancano i soldi e il Sidi non funziona
22/12/2015 ItaliaOggi: Con una circolare, ieri il miur ha detto che i supplenti verranno pagati a gennaio
-
Anno di prova, caos interpretativo
22/12/2015 ItaliaOggi: Viale Trastevere dice che non si può fare su scuole di grado diverso; la dr Molise il contrario
-
Supplenti sul lastrico, pagamenti completi solo a gennaio
22/12/2015 Corriere della sera: Entro Natale dovrebbe essere pagata la prima tranche: saranno in 25 mila, secondo il ministero, a ricevere finalmente gli arretrati. Ma il resto verrà liquidato a gennaio
-
Sud, scuola e università: i grandi assenti della legge di Stabilità
22/12/2015 L'Huffington Post: di Domenico Pantaleo
-
Natale amaro per i precari
22/12/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
L’Italia taglia mentre la Germania investe
22/12/2015 ROARS: I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall’economista Gianfranco Viesti: la storia del più grande disinvestimento nella formazione superiore che aumenta le distanze Nord/Sud e condiziona la didattica e la ricerca. Atenei del Sud a pezzi
-
Mobilità: Giannini riceve i sindacati, ma senza trovare soluzioni
20/12/2015 La Tecnica della Scuola: Molti docenti stanno attendendo per capire quale sarà il proprio destino professionale e quale titolarità avranno a partire dal prossimo anno scolastico
-
Il RAV e l’arte di dare i numeri
20/12/2015 ScuolaOggi: di Gabriele Boselli
-
Università: per l’anno che verrà non ci bastano i buoni propositi
19/12/2015 Agenzia Dire: FLC CGIL, Rete 29 Aprile, Adi, Link-Coordinamento Universitario e Coordinamento ricercatori non strutturati hanno manifestato il 18 dicembre a Montecitorio
-
Studenti in piazza contro la Stabilità: «Poche risorse»
19/12/2015 Corriere della sera: Servono fatto concreti - afferma Alberto Campailla, portavoce di Link-Coordinamento Universitario - a partire da un aumento delle risorse destinate al diritto allo studio
-
«Per integrare gli studenti immigrati non servono più prof, ma i migliori»
19/12/2015 Corriere della sera: Andreas Schleicher, direttore Education all’Ocse: «In Cina per fare carriera devi prima andare a lavorare in una scuola disagiata. In Italia ci sono molti studenti che vengono da famiglie che hanno studiato: non sprecate questa risorsa, avete bisogno di talenti»
-
Pantaleo (Flc Cgil), "la Buona Scuola lascia precari senza stipendio a Natale"
18/12/2015 La Tecnica della Scuola: Anche la Flc Cgil interviene in merito ai trentamila precari che sono senza stipendio da settembre. Lo fa con una nota del segretario generale Domenico Pantaleo
-
Scuola, l’ultima beffa 30mila senza stipendio e tredicesime da 1 euro
18/12/2015 la Repubblica: Isindacati: supplenti in attesa della busta paga da settembre Il ministero: mancano i soldi, ma da gennaio tutto sarà risolto