Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
Se lo straniero in cattedra è dannoso
22/10/2016 Il Messaggero: La soluzione trovata dal governo Renzi sono le 500 cattedre intestate al premio Nobel Giulio Natta
-
Stop a voti e bocciature? Appello a Renzi: «Danno a ragazzi e docenti»
22/10/2016 Corriere della sera: Pubblichiamo l’appello di alcuni docenti fiorentini al presidente del Consiglio sulle misure previste, secondo le anticipazioni, nel decreto legislativo sulla valutazione scolastica
-
Rinnovo dei contratti e gioco delle tre carte
22/10/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
I giovani, il futuro e il ruolo essenziale della scuola
20/10/2016 La Gazzetta del Mezzogiorno: di LUIGI DI CUONZO
-
Istruzione, serve un grande progetto strategico
20/10/2016 l'Unità: di Domenico Pantaleo
-
Scuola-lavoro, indagine della Cgil: un ragazzo su 4 ha un'esperienza dequalificata
19/10/2016 la Repubblica: dati del sindacato arrivano in risposta al ministro dell'Istruzione Giannini che aveva parlato di un successo dell'iniziativa. " E al Sud la situazione è peggiore che al Nord
-
Alternanza scuola-lavoro, boom dei liceali. «Caduto un tabù ideologico»
19/10/2016 Corriere della sera: Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini presenta i dati del primo anno di alternanza obbligatoria alle scuole superiori. Coinvolti 652 mila studenti: +139%. La Cgil: avvio difficile con alternanza «recitata» in classe e lavoretti estivi non pagati
-
Contratto, sindacati spazientiti: il Governo s’inventa di tutto per negare gli aumenti, presto in piazza
19/10/2016 La Tecnica della Scuola: C’è oramai "una tendenza diffusa a non voler erogare gli aumenti retributivi, inventandosi modelli per ridurre i salari".
-
L'autunno caldo della scuola. I 2presidi manager" non hanno ancora i poteri
18/10/2016 la Repubblica: La richiesta di attivare la chiamata diretta degli insegnanti è arrivata ad agosto invece che a marzo e ora i Dirigenti Scolastici sono alle prese con problemi insormontabili per le supplenze
-
Contratto, 20 euro di aumento
18/10/2016 ItaliaOggi: Scatti di anzianità in bilico, possibili nuove progressioni
-
Nuove cattedre, giallo sui numeri
18/10/2016 ItaliaOggi: Saranno 25 mila per il Miur, 10 mila invece per il Mef
-
Legge Natta, spiegazioni necessarie, appelli da ascoltare
18/10/2016 Corriere della sera: E' la mancata condivisione delle scelte che ha deluso di più
-
Fuga dalla scuola a Milano, trasferimento al Sud per 2.200 maestri: "Numero da paura
18/10/2016 la Repubblica: L'inizio d'anno più nero punisce le elementari: dopo un mese esodo dei nuovi assunti, posti vuoti e altre sostituzioni
-
Fuga dei cervelli, corruzione e nepotismo: come la politica nasconde le sue responsabilità
18/10/2016 ROARS: di Silvio Paone
-
Appello contro le cattedre Natta. Più di 2600 firme. Firma anche Guido Rossi
18/10/2016 Corriere della sera: Lettera al presidente del Consiglio Renzi contro i 500 super posti per ricercatori italiani e stranieri che dovrebbero essere scelti da commissari stranieri di nomina governativa
-
Contro il bullismo c’è un piano: per le scuole, in arrivo 2 milioni di euro
18/10/2016 Corriere della sera: Formazione dei docenti, campagne di comunicazione e una Giornata contro il bullismo a scuola, il 7 febbraio. Dieci azioni per combatterlo e un protocollo per sensibilizzare i giovani su diritti e doveri del web. Giannini: «Non un’ora in più ma alleanza educativa»
-
Contratto, fondo unico per turn over ma il piatto del rinnovo piange: solo 35 euro lordi
18/10/2016 La Tecnica della Scuola: Con la Legge di Stabilità, arriva un fondo unico per sbloccare il turn over nella Pubblica Amministrazione e tornare ad assumere laddove ce n'è bisogno.
-
Tutti in classe a programmare: scuola scocca l’ora del codice
18/10/2016 Corriere della sera: Lanfrey (Miur): «Le lezioni di programmazione presto diventeranno strutturali» e quest’anno coinvolgeranno due milioni di studenti. Al via la settimana europea del Codice: Italia prima per eventi organizzati. Sfida (con premio) a chi coinvolge più alunni
-
I prof diventano animatori hi-tech: cresce la scuola dell’innovazione
18/10/2016 Corriere della sera: Gli animatori digitali sono oggi al banco di prova
-
Prof, stop al trasferimento per sentenza: lo dice il giudice del lavoro
17/10/2016 Corriere della sera: Sono almeno 200 i ricorsi, e una quindicina le sentenze già definite: i professori trasferiti per errore devono restare a casa. Oggetto della contestazione l’assegnazione ad una sede senza tener conto dei punteggi effettivamente attribuiti
-
Maestre laureate e più posti la rivoluzione degli asili nido
17/10/2016 Il Messaggero: Entro il mese prossimo infatti la legge cosiddetta 0-6, perché interessa l'intera fascia di età prima dell'accesso alla scuola elementare, sarà licenziata dal Consiglio dei ministri
-
Il dilemma dei compiti a casa
16/10/2016 Corriere della sera: Gli Italiani studiano il triplo dei finlandesi ma vanno molto peggio nei test Pisa. I compiti servono ma nella giusta quantità e non ai bambini delle elementari che fanno il tempo pieno. Ma soprattutto accentuano le differenze fra ricchi e poveri
-
Cinque in pagella alla Buona scuola ma gli italiani salvano gli insegnanti
16/10/2016 la Repubblica: Indagine Demos-Coop. Bocciata la riforma Alta la fiducia nel corpo docente, specialmente negli atenei. Sempre più apprezzati gli istituti privati
-
La legge di bilancio 2017 e la prossima battaglia su università e ricerca
16/10/2016 L'Huffington Post: Su quale legittimazione si basano le decisioni assunte sull'università italiana?
-
Legge Stabilità, 200 milioni per assumere abilitati fuori GaE e trasferimenti vicino casa
16/10/2016 La Tecnica della Scuola: Il provvedimento prevede la trasformazione di 25mila cattedre (5mila di sostegno) dall’organico di fatto a quello di diritto, permetterà anche a molti docenti già di ruolo di andare a ricoprire un posto vicino alla propria residenza