Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2016
-
Flc-cgil: il vulnus principale nelle Commissioni
26/08/2016 Tuttoscuola: Lettera aperta del sindacato al ministro Giannini sulle criticità del concorso
-
Migliaia di ricorsi dei prof sull'avvio dell'anno scolastico
24/08/2016 la Repubblica: Molti vanno risolti con "conciliazioni" caso per caso. Difficile avere la squadra di docenti a inizio anno, e la scadenza delle operazioni sul personale è spostata al 15 settembre.
-
Scuola: liceo in 4 anni, ok dal Miur. Nuova sperimentazione dal 2017
24/08/2016 Corriere della sera: Altre sessanta scuole saranno coinvolte, oltre alle 11 che già seguono il percorso abbreviato. Il progetto era stato bloccato nel 2014
-
Posti vacanti e concorsi non conclusi: cosa succederà a settembre?
24/08/2016 Tuttoscuola: In molti casi, ironia del destino, potrebbero essere chiamati alla supplenza docenti bocciati nel concorso.
-
Aspettando settembre
23/08/2016 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
“Buchi neri” nella Buona Scuola
23/08/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
I cacciatori di test 250 prof a Dobbiaco così in sette giorni nascono i quiz Invalsi
23/08/2016 la Repubblica: A mettere a punto le prove della discordia è un team di insegnanti che lavorano gratis
-
Scuola, viaggio nel concorsone Un posto su tre resterà vuoto
23/08/2016 Corriere della sera: Gian Antonio Stella
-
Licei brevi, la Giannini rilancia
23/08/2016 ItaliaOggi: Sono 60 le prime classi ammesse: cercansi studenti eccellenti
-
Infanzia, ancora 15 mila precari
23/08/2016 ItaliaOggi: Gli iscritti in graduatoria che rimarranno a bocca asciutta
-
Mobilità annuale, ultima chance per avere una sede vicina Ma l'assegnazione potrebbe arrivare a lezioni già iniziate
23/08/2016 ItaliaOggi: C'è tempo fino al 28 agosto per i docenti delle superiori. sono circa 100 mila i prof coinvolti
-
Contratto, 3 mld per la scuola
23/08/2016 ItaliaOggi: È quanto serve per recuperare l'inflazione. Dal governo finora 300 milioni per tutti gli statali.
-
Ritardi e richieste di video a figura intera, è bufera sulla chiamata diretta dei prèsidi
23/08/2016 Il Messaggero: La chiamata diretta dagli ambiti territoriali arriva ora nelle scuole superiori
-
Perché tanti prof di sostegno bocciati?
21/08/2016 La Tecnica della Scuola: Se circa la metà dei candidati al concorso a cattedra non ha superato le prove scritte, moltissimo sono gli insegnanti di sostegno: cosa è successo?
-
Sulla carta impari di più?
20/08/2016 Corriere della sera: Come cambia l'apprendimento se lo studio è sui libri o «touch» dai millennials ai nati dopo il 2010
-
Insegnanti delle materne, il Pd siciliano in guerra contro il ministero
20/08/2016 Corriere della sera: Lettera di protesta al ministro Giannini e al sottosegretario Faraone «1500 maestre sono esclusi anche se sono nelle graduatorie di merito, va corretto il piano nazionale»
-
Scuola, in Sicilia troppi bocciati al concorso. Mancano 400 insegnanti
20/08/2016 Corriere della sera: Neppure un promosso per filosofia, pochi per matematica: si ricorrerà ai supplenti anche quest’anno. L’allarme dei sindacati. Mai un concorso così difficile
-
L'ultimo guaio della Buona scuola: assunzione a rischio per 20mila maestre d'infanzia
19/08/2016 la Repubblica: Il ministero dell'Istruzione sbaglia il calcolo dei posti disponibili, il Consiglio di Stato inserisce nelle graduatorie ventimila diplomati magistrali. Per Gm2012 e Gae infanzia la cattedra si allontana
-
Superiori, partono 1098 professori ma ne tornano 1411
18/08/2016 Corriere della sera: Le sedi assegnate in Campania
-
Scuola, paradosso-concorso: a casa chi ha vinto, supplenze ai bocciati
18/08/2016 Corriere della sera: Poiché le graduatorie sono diverse e i posti di ruolo al Sud pochissimi, chi ha passato la prova potrebbe dover aspettare fino al 2018 per l’assunzione e intanto i colleghi prendono le supplenze
-
Trasferimenti, fanno le valigie pure i docenti del Centro-Nord: beffa per quelli di sostegno
18/08/2016 La Tecnica della Scuola: Solo “alcuni, che appartengono alla fase B1, hanno scelto la mobilità volontaria – sono, cioè, gli accontentati. Ma la maggior parte, quelli della fase C, hanno subìto un trasferimento obbligatorio
-
Scuola, le sabbie mobili del concorsone
17/08/2016 la Repubblica: Bocciature di aspiranti prof e ritardi. Il caso di Bologna dove si continuerà con gli orali fino a Natale. Verso la ripresa delle lezioni con migliaia di supplenze. Occupato solo un posto di sostegno ogni tre
-
Se gli esami non finiscono mai
15/08/2016 la Repubblica: In questo periodo la scuola fa discutere per il maggior numero di voti alti alla maturità tra gli studenti meridionali e per i trasferimenti dei docenti dal Sud al Nord
-
«Voti più alti alla maturità al Sud? Capiremo perché valutando i prof»
13/08/2016 Corriere della sera: La ministra dell’Istruzione Stefania Giannini: 320 milioni per tenere le scuole aperte di pomeriggio
-
Toscana. Scuola, l'allarme dei sindacati: "Troppi prof bocciati al concorsone. E 10mila non sanno dove andare"
13/08/2016 la Repubblica: Diffida per centinaia di errori nei trasferimenti