Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
Panino a scuola, Giannini: «Linee guida in arrivo. Non decidano i tribunali»
15/10/2016 Corriere della sera: Gli insegnanti: «Pausa pranzo, momento educativo». A Torino uno su dieci vuole sfilarsi
-
Cento milioni per le scuole paritarie. Università gratis per i meno abbienti
15/10/2016 Corriere della sera: Renzi: «Più soldi alle materne non statali che offrono un servizio pubblico e alle scuole paritarie come il Cottolengo che hanno tanti studenti disabili». Molte novità per il diritto allo studio. Ma anche risorse per trasformare 25 mila supplenze in cattedre vere
-
Sindacati a Madia: proseguire confronto su rinnovi e Testo unico
13/10/2016 Rassegna.it: Cgil, Cisl, Uil scrivono al ministro: "Occorre continuare il confronto sul rinnovo dei contratti e sul lavoro di stesura del Testo Unico lavoro pubblico. A oggi non ci sono nuovi incontri, chiediamo di essere convocati urgentemente" .
-
La scuola che frana
13/10/2016 la Repubblica: Centodiciassette crolli in tre anni: senza tregua
-
Sicurezza: Il piano da sette miliardi frenato da ritardi e burocrazia. Speso solo un euro su dieci
13/10/2016 la Repubblica: L’investimento del governo è stato massiccio ma in molti casi i finanziamenti non sono stati erogati. E Comuni e Regioni si dividono tra chi corre e chi arranca. Nel primo anno del programma cinquemila scuole su seimila si sono sentite dire no
-
Mancano le firme: no al referendum contro la Buona Scuola di Renzi
13/10/2016 Corriere della sera: La Cassazione: per i quattro quesiti referendari sono state raccolte poco meno delle 500.000 firme valide. Il Comitato referendario: noi andiamo avanti
-
Scuola, era possibile far peggio?
12/10/2016 di Giuseppe Bagni
-
Stipendi di docenti e dirigenti: crescono in tutta Europa, tranne che in Italia
11/10/2016 La Tecnica della Scuola: A dirlo è l’ultimo rapporto Eurydice
-
Stabilità, 5mila assunzioni Ata
11/10/2016 ItaliaOggi: Confermate le 25 mila cattedre dell'organico di fatto
-
"Mamme e papà basta WhatsApp” l’alt dei presidi alle chat di classe
11/10/2016 la Repubblica: Da Milano a Bari, le scuole avvertono “Spazi utili per scambiarsi notizie non trasformateli in tribunali virtuali”
-
I docenti bocciano il bonus merito. E si dividono sulla loro carriera
11/10/2016 ItaliaOggi: Ricerca Swg sulla riforma: pollice verso al preside sceriffo
-
Scuola, il governo vuole assumere 80 mila precari
11/10/2016 la Repubblica: Esecutivo e Miur in pressing per la Legge di bilancio. Stabilizzazioni nei prossimi tre anni e attraverso concorsi per gli iscritti in seconda fascia. Scontro con la Ragioneria di Stato per 25 mila supplenti delle Gae
-
Supplenze annuali in ritardo, in ballo 18 mila precari
11/10/2016 ItaliaOggi: Operazioni in ritardo a causa della mobilità straordinaria. Gli spezzoni di sei ore vanno al completamento
-
Un piano di formazione per ogni prof: se ne faranno 750mila Ma saranno validi solo se rientrano in 9 macro aeree
11/10/2016 ItaliaOggi: Le attività formative da quest'anno da facoltative diventano obbligatorie. utile il bonus di 500 euro
-
Cattedre, 25mila in organico di diritto: il Miur insiste e chiede pure 10mila assunzioni Ata
11/10/2016 La Tecnica della Scuola: Ancora una volta, le sorti della scuola pubblica, gli organici che diventano vitali per una gestione meno complicata e più funzionale, dipendono dai dirigenti e dai conti del dicastero di Via XX Settembre a Roma
-
Università, le mani della politica sulla ricerca
09/10/2016 Il Fatto Quotidiano: Francesco Sylos Labini
-
Formazione obbligatoria, cara ministra Giannini: i docenti non sono scolaretti
09/10/2016 La Tecnica della Scuola: Ha scatenato reazioni indignate il trattamento riservato dal ministro Giannini agli insegnanti, in occasione dell’intervista al settimanale Gente dell’8 ottobre
-
In arrivo le norme sui 500 super-prof. Il premier sceglie i «reclutatori»
09/10/2016 Corriere della sera: Resta a Palazzo Chigi la nomina dei presidenti delle commissioni che sceglieranno i talenti che andranno in cattedra senza concorso. I dubbi dentro le Università
-
Gli strani record di una scuola invecchiata
09/10/2016 Corriere della sera: Nei 28 Paesi della Ue, le donne sono l’84,7% degli insegnanti nell’istruzione primaria e il 64% in quella secondaria. In Italia, però, gli insegnanti delle elementari sono per il 95,9% femminili
-
Inizia l'autunno caldo della scuola, studenti in sciopero e cortei in tutta Italia
08/10/2016 la Repubblica: La pioggia penalizza le manifestazioni in alcune città. A Roma calci e spintoni tra un gruppuscolo e gli agenti di polizia. A Palermo in 5mila protestano in modo strategico per "assediare" il centro, a Bologna lo slogan "Cacciamo il governo" e vernice rossa contro il Provveditorato. A Firenze il tentativo di sfondare il portone di un liceo
-
Scuola, polemica sui troppi compiti. Giannini: con la riforma caleranno
08/10/2016 La Stampa: La ministra: capisco i genitori, ma stiamo introducendo nuovi metodi di lavoro in classe e fuori
-
"Basta compiti, dopo scuola si deve giocare": la giustificazione di una mamma di Milano fa discutere
07/10/2016 la Repubblica: Lo ha scritto sul diario della figlia e pubblicato anche su Facebook: "Dopo otto ore sui banchi, mia figlia ha dedicato il tempo libero ad attività ricreative e sport". Divisi gli utenti: "Diseducativo". "No, giusto così". Un mese fa il caso del papà di Varese sull'estate senza studio
-
Troppi 100 e lode al Sud: il ministero taglia il bonus per i cervelloni della maturità
07/10/2016 la Repubblica: premio per i ragazzi che hanno condotto esami impeccabili e per una carriera scolastica con voti altissimi decurtato di quasi un quinto rispetto all'anno precedente e di oltre un quarto rispetto alla dotazione iniziale. Ora è di 370 euro
-
Università, ricercatori dimezzati in 10 anni, e solo 6 su 100 fanno carriera
07/10/2016 Corriere della sera: La fotografia impietosa dell’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani: -44,5% posti di dottorato in dieci anni, con un enorme gap Nord-Sud. E le speranze per il futuro sono poche: a fronte di 1800 pensionamenti annui, meno di 1000 inseriti in ruolo
-
Scuola negata ai disabili, il preside: teneteli a casa, non ho insegnanti
07/10/2016 Corriere della sera: In ritardo le assegnazioni, il preside dell'Istituto Salvemini alza bandiera bianca e chiede ai genitori di far frequentare i figli a turno