Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Il “degrado dei nostri licei” secondo Galimberti
04/04/2016 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco
-
Pensioni da cambiare, non si può tenere una classe fino a 67 anni!
03/04/2016 La Tecnica della Scuola: È una realtà amara quella descritta il 2 aprile da Dalida Angelini, segretaria della Cgil Toscana
-
Il docente è assente? Niente paura, arrivano le “classi aperte”
02/04/2016 La Tecnica della Scuola: Al progetto stanno lavorando al ministero dell’Istruzione. E credono che l’idea al più presto possa andare in porto. Perché risolverebbe, una volta per tutte, il problema dei docenti assenti, a turno, nelle 370mila classi italiane.
-
Nubi scure e pesanti sulla prossima mobilità dei docenti
02/04/2016 La Tecnica della Scuola: Infatti al Miur circolano voci insistenti che parlano di una probabile bocciatura dell’ipotesi del contratto sulla mobilità da parte del Mef e della Funzione Pubblica
-
La valutazione delle università fa un passo indietro: «Riaperti i termini»
01/04/2016 Corriere della sera: la vittoria della protesta contro la valutazione della qualità della ricerca all’insegna dell’hashtag #StopallaVQR: l’Anvur proroga la scadenza per presentare i lavori
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Concorso docenti, oltre 165.000 domande. Uno su tre insegnerà
31/03/2016 la Repubblica: Ritardi nel sistema e ventimila ricorsi pronti. Il ministro Giannini: "Candidati giovani, faremo bandi ogni tre anni". Protesta di precari a Montecitorio
-
Pantaleo (Flc Cgil): l’accordo sulla mobilità non si tocca, si cambi il preside autorità salariale
31/03/2016 La Tecnica della Scuola: Intervista
-
Valorizzazione professionale docenti... E ricominciare da tre?
31/03/2016 ScuolaOggi: di Manuela Carloni
-
Concorso prof a rischio caos, «Un centinaio ammessi dal Tar»
31/03/2016 Corriere della sera: La giustizia amministrativa dà ragione a centinaia di ricorrenti, dice l’avvocato Bonetti. In palio 63mila posti, oltre 165 mila le domande, ma già pronti 20mila ricorsi. Il sindacato: quindici categorie di esclusi, dai laureati in scienze della Formazione, ai Pas, ai docenti di sostegno
-
Ingegneri in cattedra al liceo artistico il pasticcio del concorsone
30/03/2016 la Repubblica: Scade oggi il bando per 64 mila nuovi docenti. Con troppi errori nelle classi di insegnamento
-
Concorso scuola, ultime ore per fare domanda. In palio 63mila posti
30/03/2016 Corriere della sera: Mercoledì alle 14 scadono i termini. Almeno 40mila domande meno del previsto. Anief: «Pronti 20mila ricorsi per accedere alle prove. Record di impugnazioni da neolaureati»
-
Il bonus? impossibile da spendere
30/03/2016 La Tecnica della Scuola: Sul bonus di 500 euro la confusione è ancora alta
-
Premi al merito dei docenti, regole in arrivo. Sindacati pronti allo sciopero
30/03/2016 Corriere della sera: Cgil, Cisl, Uil, Snals chiedono un incontro urgente al ministro: «No ad atti unilaterali»
-
L’analfabetismo italiano e la Repubblica fondata sull’ignoranza
29/03/2016 Intervista con il linguista Tullio De Mauro sui nuovi dati dell’analfabetismo in Italia
-
Il concorso scuola per 63mila docenti, in scadenza, ha poche luci e molte ombre
29/03/2016 L'Huffington Post: Il commento di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Merito, il governo tira dritto
29/03/2016 ItaliaOggi: In arrivo la nota alle scuole. C'è aria di sciopero, spunta l'ipotesi di farlo in campagna elettorale. Nessuna concessione ai sindacati, sul bonus non si tratta
-
Gli studenti italiani tra i più stressati sui banchi di scuola
29/03/2016 Corriere della sera: Lo ricorda l’Oms, che nel suo quadriennale rapporto sulla salute e il benessere degli adolescenti (fascia 11-15 anni) fotografa lo stato dei ragazzini europei
-
Pure i presidi sul piede di guerra contro Renzi
29/03/2016 ItaliaOggi: Bonus e chiamata diretta non bilanciano Il taglio degli stipendi. Il 13 aprile nuova protesta
-
Studente modello, ecco la ricetta
29/03/2016 ItaliaOggi: Focus dell'Ocse: il 28% degli alunni non raggiunge la sufficienza in almeno una materia. Contano i fattori socio-economici, ma decisivi sono i prof
-
Alternanza, scuole lasciate da sole a caccia di imprese. Per 500mila studenti-lavoratori nessuna garanzia di qualità
29/03/2016 ItaliaOggi: La validità dei percorsi lavorativi rischia di essere una chimera e di disorientare ragazzi e genitori
-
Eurostat, Italia maglia nera per spesa pubblica in istruzione e cultura
27/03/2016 Il Sole 24 Ore: Da segnalare che la spesa pubblica sul Pil dell’Italia supera la media Ue
-
Tagli agli atenei, la fredda primavera dei rettori
27/03/2016 ROARS: Il calo degli studenti va cercato nelle politiche del governo e in quelle dei singoli atenei.
-
Italia maglia nera per spesa in Istruzione, più di tutti per quella sociale: qualcosa non torna
27/03/2016 La Tecnica della Scuola: la scelta tutta italiana di investire poco nella scuola e nell’università, non dipende solo dalla scarsità di fondi nelle casse pubbliche
-
Colombe
26/03/2016 Internazionale: di Giovanni De Mauro
-
Dall'alternanza alla continuità
26/03/2016 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco