Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Renzi: "Cari ricercatori, più fondi e cattedre: vi spiego il mio piano per salvare la scienza"
26/03/2016 la Repubblica: Il presidente del Consiglio risponde ai vincitori dei bandi europei emigrati. "Ora un progetto condiviso"
-
Mobilità 2016, l’Ordinanza non arriva e il Miur vuole spostare le assunzioni al 15 settembre
25/03/2016 La Tecnica della Scuola: il sì di Ragioneria dello Stato e Funzione Pubblica sul testo relativo all’accordo sottoscritto lo scorso 10 febbraio tra Miur e sindacati, tarda ad arrivare
-
Alternanza scuola lavoro, indietro tutta?
25/03/2016 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Il geologo diventa un prof di latino
24/03/2016 Corriere della sera: Architetti del paesaggio per insegnare fisica nei licei, nutrizionisti per scienze e matematica alle medie
-
Bruxelles, la scuola presidio contro il terrore
24/03/2016 Corriere della sera: Dare una risposta culturale e civile significa allora costruire percorsi alternativi, sostituendo alle pratiche distruttive quelle fondate sul rispetto e la conoscenza degli individui
-
PA, il 4 aprile da 11 a 4 grandi comparti: Scuola, Ricerca, Università, Afam nella “Conoscenza” A
23/03/2016 La Tecnica della Scuola: La riduzione dei comparti pubblici da 11 a 4 potrebbe divenire realtà il 4 aprile, quando i sindacati del pubblico impiego saliranno all’Aran per cercare l’accordo quadro finale.
-
Preside-sceriffo o manager i dirigenti scolastici a un bivio della carriera
22/03/2016 la Repubblica: Dopo l’ultima legge del governo sono aumentate le responsabilità. Mentre molti si lamentano per la perdita dell’elemento della collegialità. bisogna ancora lavorare sulla formazione.
-
Alternanza, decreto in arrivo
22/03/2016 ItaliaOggi: Dubbi da sciogliere sulle 400 ore di lavoro: sostitutive o aggiuntive all'orario delle lezioni
-
Primavera dell'università: "La fuga dei cervelli è costata 23 miliardi"
22/03/2016 la Repubblica: Sessantotto atenei "a convegno" in tutta Italia. Abbiamo il numero più basso di laureati in Europa, ma siamo primi per lavori prodotti rispetto ai ricercatori. Il coordinatore di Virgo: "Miur cambia rotta perché i miracoli non si ripetono"
-
Cinquanta sfumature di Bonus
22/03/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Petizione per le dimissioni della Ministra Giannini. Perché l’Università è una cosa seria
21/03/2016 ROARS: da Rete 29 aprile
-
De Mauro: sul metodo Clil troppa improvvisazione, mandiamo i prof d'inglese un anno all’estero
20/03/2016 La Tecnica della Scuola: Secondo l’accademico “occorrono insegnanti preparati ad insegnare in maniera credibile. Non vorrei che fosse solo una moda”.
-
Premio per i prof, tutti contro tutti. Il "bonus" diventa un boomerang
18/03/2016 la Repubblica: contributo per "i più meritevoli" divide nelle scuole e ieri ha portato alla rottura tra Ministero e sindacati. Ma il ministro Giannini ha appena firmato il decreto
-
Borse di studio, vittoria studenti. Innalzate le soglie Isee.
18/03/2016 Corriere della sera: Rivisti i tetti di reddito per beneficiare di aiuti allo studio. Lo annuncia il ministro, Stefania Giannini: «Così si recupererà quasi tutto il calo di borse, il 20%». Le associazioni degli studenti esultano: «Una grande vittoria, ma non è abbastanza»
-
Rettore Firenze: «Impossibile procedere alla valutazione». Dati ANVUR «non sono lo specchio della reale consistenza dell’astensione»
18/03/2016 ROARS: Nel mentre che aspettiamo che tutti i rettori rendano noti i dati dei conferimenti coattivi, suggeriamo al ministro di riflettere bene
-
Quando un vero intellettuale parla di scuola
18/03/2016 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
E se leggessimo "merito e valutazione" nella scuola con gli occhi di Gramsci?
17/03/2016 L'Huffington Post: di Domenico Pantaleo.
-
Appello a Marchionne «Tecnologia e diritti vadano di pari passo»
16/03/2016 Gazzetta di Modena: I sindacati dell’università, preoccupati per le relazioni non facili in Fca, si rivolgono all’Ad alla vigilia del suo arrivo.
-
«Comprate coniglietti di cioccolato per la scuola». Il caso in Parlamento
16/03/2016 Corriere della sera: La campagna lanciata dalla Lindt in vista della Pasqua: in palio premi da 1.000 a 10 mila euro per la scuola indicata. Dal M5S interrogazione parlamentare: «Basta spingere i bambini a comprare. I fondi per far funzionare le scuole vanno garantiti dallo Stato»
-
Scuola, il Miur fa marcia indietro sulle gite: “Istituti non hanno obblighi su bus e autisti"
16/03/2016 Il Fatto Quotidiano: Dopo la circolare di inizio mese, il ministero pubblica una lista di risposte in cui sostanzialmente riduce e rettifica gli impegni attribuiti a presidi e insegnanti
-
Nuovi prof lontani dalle famiglie
15/03/2016 ItaliaOggi: Mobilità professionale preclusa ai neoimmessi, soprattutto meridionali, senza anno di prova
-
Mobilità, si tratta sui licei musicali
15/03/2016 ItaliaOggi: Previsto un tavolo a parte sui trasferimenti dei docenti. si parte oggi
-
La nuova scuola dei vecchi supplenti
14/03/2016 Corriere della sera: Nonostante le assunzioni, i docenti precari sono ancora 105 mila. Le scelte degli istituti
-
L'insegnante migliore al mondo lavora in un campo profughi. L'annuncio di papa Francesco in un video
13/03/2016 la Repubblica: Il premio Nobel per il miglior professore 2016 assegnato dalla fondazione Varkey a Dubai
-
“Gite scolastiche, i docenti controllino le gomme”, l’assurda circolare del Ministero
13/03/2016 Iniziativa di protesta della FLC CGIL La Spezia.