Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di febbraio 2016
-
Al via le nuove classi di concorso
23/02/2016 ItaliaOggi: Mattarella firma. Testo in GU dopo l'ok della Corte dei conti
-
Iscrizioni scuola, l’avanzata dei licei. E lo scientifico piace sempre di più
23/02/2016 Corriere della sera: In aumento il numero degli studenti che sceglie il liceo preferito dal 53,1%. In calo gli istituti professionali. Boom dello scientifico con opzione scienze applicate
-
Concorso a cattedra, 63.712 posti in palio i docenti di ruolo non potranno partecipare
23/02/2016 ItaliaOggi: Le selezioni si baseranno su 8 quesiti nella prova scritta e una lezione simulata
-
Concorso docenti: 10 mila commissari per valutare 200 mila candidati
22/02/2016 Tuttoscuola: Commissioni in salita
-
«La rete è memoria adesso la scuola insegni a ragionare»
22/02/2016 Il Messaggero: Il docente universitario Giacomo Stella
-
Studio e web, così naufraga la generazione Wikipedia
22/02/2016 Il Messaggero: Tempi ridotti per compiti, ma i ragazzi stanno perdendo la capacità di analisi .La ricerca Usa: internet rende gli alunni superficiali e incapaci di concentrarsi .
-
Ricercatori, via libera a 861 contratti «Ma sono solo briciole»
20/02/2016 Corriere della sera: Dando attuazione alla legge di Stabilità, la ministra Stefania Giannini annuncia il via libera alle risorse per portare il numero di ricercatori di tipo b dagli attuali 700 a più di 1500. Ma non basta: sono 10 mila i ricercatori fuggiti per mancanza di fondi negli ultimi cinque anni
-
Costruiamo un Paese che attragga i cervelli
20/02/2016 la Repubblica: Se i nostri studiosi hanno successo nel mondo non sarà perché la nostra vituperata scuola è migliore di quel che amiamo credere?
-
Università, la protesta dei precari invisibili dietro le cattedre ma senza sussidio
20/02/2016 L'Espresso: Non solo chi emigra e chi resiste. C'è un'altra voce che manca: quella di chi fa innovazione, e nel frattempo tiene in piedi i corsi in ateneo. Senza riconoscimento. Come raccontano i coordinatori dello "sciopero alla rovescia" per gli assegnisti in facoltà. Visto che ormai sono loro a fare decine di migliaia di ore di lezione
-
Concorso scuola, crocette per le risposte in inglese
19/02/2016 Corriere della sera: In ballo 63.712 posti di docenti dall’asilo alle superiori, 6.101 sono per il sostegno. Corsa contro il tempo: in classe a settembre. Ma il bando ancora non c’è
-
La vexata questio del casellario giudiziale
19/02/2016 ScuolaOggi: Di Pippo Frisone
-
Scuola, al via il concorso per docenti: 63.712 cattedre
19/02/2016 la Repubblica: Una riunione con i sindacati risolve gli ultimi problemi sui numeri e le prove che dovranno sostenere Salvo Intravaia
-
Mi si è ristretta la borsa di studio
18/02/2016 la Repubblica: In confronto a Francia, Germania e Spagna gli aiuti economici per gli studenti italiani sono i più bassi. E al taglio del welfare universitario si aggiunge il calo delle matricole negli atenei Ma adesso qualche segnale di ripresa si vede Lo rivela la ricerca della Fondazione Agnelli
-
Borse di studio, esclusi due studenti su dieci: «Colpa del nuovo Isee»
18/02/2016 Corriere della sera: Le nuove soglie e i criteri rinnovati escludono circa 28 mila studenti idonei dai contributi economici. Alcune regioni stanno emanando bandi d’emergenza. Il ministero ha tempo fino al 28 febbraio per intervenire. Link: «13 giorni di pressing»
-
L’università italiana espelle le menti migliori e non c’è da vantarsi
17/02/2016 La comunità scientifica sarà pure internazionale, ma l’università italiana è ermeticamente chiusa
-
Ricerca e ricercatori nei titoli di testa, ma ora tuteliamoli con investimenti e assunzioni
16/02/2016 L'Huffington Post: di Domenico Pantaleo.
-
Conosci l'inglese? Un punto in più
16/02/2016 ItaliaOggi: Titolarità ai docenti di sostegno. Novità per i licei musicali
-
Ocse: la crisi abbassa i voti scolastici
16/02/2016 ItaliaOggi: L'ultimo rapporto ocse pisa ha evidenziato una relazione tra i due fenomeni
-
Ricercatori italiani in fuga. «Per farli tornare alziamo l’assegno»
16/02/2016 Corriere della sera: La proposta della studiosa Chiara Tonelli, esaminatrice del Consiglio europeo della ricerca: «Raddoppiamo lo stipendio per la durata del progetto vincente». E il ministro Giannini risponde alla linguista che l’aveva accusata di vantarsi dei successi altrui: «Polemiche sterili»
-
«Basta classi ghetto». La Francia vuole mescolare ricchi e poveri
16/02/2016 Corriere della sera: L’esperimento della ministra dell’Istruzione Belkacem in 70 scuole. La parte più difficile? Convincere i genitori abbienti che la «mixité» fa bene ai loro figli
-
“E noi ingegneri spaziali siamo volati in Brasile”
15/02/2016 la Repubblica: Chantal Cappelletti, 35 anni, è volata in Brasile con il marito Simone Battistini: lui si occupa di razzi. Ora aspettano un figlio e sono in Italia per evitare la Zika
-
"Caro ministro l’Italia non mi ha voluto mi dicevano brava ma poi vincevano altri”
15/02/2016 la Repubblica: Roberta D’Alessandro, linguista in Olanda, diventata star sul web dopo aver polemizzato con la Giannini:
-
Stage per studenti in parrocchia, scoppia il caso: «Garantiamo la laicità della scuola pubblica»
14/02/2016 Corriere della sera: Le associazioni degli studenti contro la scelta dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia di aprire le esperienze di scuola lavoro alle parrocchie. Replica il sottosegretario Toccafondi: «Pregiudizi, ciò che conta è che sia esperienza concreta»
-
ERC Consolidator, per Giannini "un successo", ma...
14/02/2016 Dei 30 vincitori, solo 13 rimarranno in Italia a sviluppare il progetto, e nessun vincitore straniero raggiungerà l'Italia per sviluppare il suo progetto.
-
"Ministro Giannini non si vanti dei miei risultati", l'ira della ricercatrice su Facebook
13/02/2016 ADNKRONOS: A scrivere su Facebook è Roberta D'Alessandro, fra i vincitori - con i colleghi Francesco Berto e Arianna Betti - del prestigioso bando europeo ERC Consolidator