Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2016
-
Scuola, ok al concorso ecco le nuove regole per salire in cattedra
21/01/2016 Il Messaggero: Via al reclutamento di 63mila prof. Fondamentale la conoscenza della lingua inglese. Gli ingegneri potranno insegnare matematica.
-
Il CDM vara le nuove classi di concorso
21/01/2016 Tuttoscuola: Con la revisione messa in atto vengono accorpate e semplificate le classi di concorso esistenti (che passano da 168 a 116
-
Quattro riforme a costo zero per la scuola
20/01/2016 la Repubblica: di Mariapia Veladiano
-
Esami senza appello?
20/01/2016 Corriere della sera: La proposta di un docente di ingegneria: «Vietare agli studenti di rifiutare il voto» L’esperto: più della media conta l’inglese
-
Il prof intermittente
20/01/2016 la Repubblica: Dalle elementari alle superiori negli istituti italiani ogni anno riparte la giostra dei supplenti. In pochi mesi molte classi hanno già cambiato quattro docenti per la stessa materia. Ma ci sono anche esempi positivi: a Bari e Palermo calano le sostituzioni e gli insegnanti in malattia
-
Concorso, uno su 3 ce la farà
19/01/2016 ItaliaOggi: Via al bando per reclutare 63.712 docenti. Potranno partecipare non più di 190 mila persone
-
Mobilità, è muro contro muro
19/01/2016 ItaliaOggi: Lo scontro principale riguarda la scelta della sede
-
Classi di concorso, quelle affini aggregate in 8 ambiti: utili pure per il “concorsone”
19/01/2016 La Tecnica della Scuola: La loro attivazione, che riguarda la scuola secondaria di primo e di secondo grado, viene giustificata dal Miur per favorire lo “snellimento” e “l’ottimizzazione delle procedure di abilitazione e delle procedure concorsuali per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente”.
-
Gli effetti perversi delle formule dei Costi Standard
19/01/2016 ROARS: La recente sentenza del TAR Lazio ha sollevato la questione dell’illegittimità del DM sui Costi Standard per l’università.
-
Cgil contro i gruppi di livello a scuola. «Il Miur cancelli ogni riferimento»
19/01/2016 Corriere della sera: Pantaleo: «L’idea di dividere gli studenti per gruppi omogenei mette a rischio la scuola dell’inclusione e l’integrazione degli studenti stranieri»
-
A proposito dei gruppi di livello
19/01/2016 ScuolaOggi: Maurizio Tiriticco
-
Flc Cgil: no ai gruppi di livello
19/01/2016 Tuttoscuola: sindacato chiede la cancellazione del richiamo ai gruppi di livello contenuto nella nota MIUR n. 2805/15
-
In classe divisi per livello
17/01/2016 Corriere della sera: Lezioni diverse in base alle abilità degli alunni «Modello elitario». «No, valorizza i singoli»
-
Università, i precari non meritano la disoccupazione: “Sono studiosi qualificati"
17/01/2016 il manifesto: Per il ministero dell'istruzione e dell'università i ricercatori precari non hanno diritto al sussidio di disoccupazione Dis-Coll. Per ridurre il precariato nelle università bastano le misure della Legge di Stabilità 2016
-
Il digitale innova a scuola. Ma non da solo
17/01/2016 Il Sole 24 Ore: Mentre parte il Piano scuola digitale del Miur, proseguono le polemiche sulla reale efficacia delle tecnologie nell’apprendimento. Il digitale certo non sostituisce completamente gli altri strumenti didattici, ma offre opportunità. Ed è compito della scuola anche educare i ragazzi a un uso corretto. Perché sono anzitutto i buoni insegnanti che possono fare una buona scuola
-
Riforma classi di concorso, nessuna approvazione del CdM
16/01/2016 La Tecnica della Scuola: A questo punto sorge spontanea la domanda: la mancata approvazione farà slittare la pubblicazione dei bandi?
-
Scuola, anno al giro di boa: "Ma senza i contributi delle famiglie non funziona"
16/01/2016 la Repubblica: le associazioni studentesche dichiarano guerra ai contributi "volontari" che permettono agli istituti scolastici di sopravvivere
-
Il caso dei premi di McDonald’s alle scuole. M5S: «Il Miur sta a guardare»
16/01/2016 Corriere della sera: pentastellati: «Parlano di cibi salutari e poi aprono le porte al colosso del junk food». Il sottosegretario Davide Faraone: «Il ministero non c’entra. Iniziative delle scuole»
-
Perchè con i miei allievi delle medie sto ripartendo dal dettato
16/01/2016 Corriere della sera: Tra innovazione e tradizione, le cose da fare non mancano.
-
Alternanza Scuola - Lavoro: i prof si lamentano
16/01/2016 La Tecnica della Scuola: ci sono stati sicuramente dei disagi di natura organizzativa, mentre quasi totale è la protesta dei docenti.
-
Il fantomatico scontro fra giustizia e scienza
15/01/2016 ROARS: di Paolo Sylos Labini
-
La grande fuga dall'Università
14/01/2016 la Repubblica: In dieci anni perse 65mila matricole, con un calo del 20% dei diplomati che scelgono di continuare gli studi. Colpa della crisi, ma anche dalle scarse prospettive di lavoro che dà la laurea. La contrazione del sistema universitario italiano oltre ad ampliare il divario fra Nord e Sud mina però gravemente il potenziale di crescita del Paese. C'è chi dà la colpa all'aumento delle tasse, all'introduzione del numero chiuso e al taglio dei fondi statali per borse e alloggi, mentre per gli studenti il colpo di grazia è arrivato con la riforma dell'Isee
-
"A settembre in cattedra 63 mila nuovi prof vi spiego il concorso per ringiovanire la scuola”
14/01/2016 la Repubblica: Intervista al Ministro Giannini
-
La corsa a ostacoli del concorso prof. Giannini: «Prove tra marzo e aprile»
14/01/2016 Corriere della sera: Il bando era previsto entro dicembre ma il Miur ha consegnato solo oggi il regolamento al Consiglio superiore dell’istruzione: 8 quesiti per lo scritto (due in lingua straniera), lezione simulata all’orale. Il rebus della riforma delle classi di concorso venerdì in Cdm
-
Venerdì il CDM sblocca il concorso
14/01/2016 Tuttoscuola: Tra marzo e aprile, prevede il ministro, inizieranno le prove del concorso