Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Certificazioni false di lingua spagnola DELE rilasciate su carta intestata dell’Instituto Cervantes: il Ministero invia una nota agli Uffici territoriali
29/01/2024 Solo le certificazioni linguistiche rilasciate da enti accreditati dal Ministero sono valide nei concorsi e nelle GPS.
-
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
29/01/2024 Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
26/01/2024 Organizzano l’appuntamento la FLC CGIL Roma Lazio e Proteo Fare Sapere. Tra i partecipanti Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL
-
Fracassi: “Bene il contratto, ma ritardi inammissibili”
26/01/2024 Per la leader Flc Cgil sei mesi di attesa per siglare un’intesa che riguarda il 2019-21 è un danno grave per le persone. E comunque servono altre risorse
-
Nuovo Codice appalti, FLC CGIL al Ministero: superare le criticità
25/01/2024 Occorre portare a regime modalità semplificate per acquisti inferiori a 5.000 euro e risolvere le problematiche di gestione dei viaggi di istruzione e delle concessioni. In programma un incontro tra ministero, Anac e Consip per risolvere le criticità segnalate dalle scuole. Da risolvere anche i problemi connessi ai contratti ATA per PNRR e Agenda Sud
-
Tre giorni di permesso retribuito ai supplenti con contratto annuale o al termine delle attività, ora si può!
25/01/2024 Dal giorno successivo alla firma definitiva del contratto nazionale di lavoro, avvenuta il 18 gennaio 2024, la fruizione dei tre giorni è diventata una realtà anche per i precari
-
Proroga assunzioni da GPS 2024/2025, aggiornamento delle graduatorie, novità sul reclutamento: assemblea nazionale FLC CGIL 31 gennaio
25/01/2024 Sarà presente la Segretaria generale Gianna Fracassi
-
ARAN: alla contrattazione integrativa partecipano i sindacati che hanno firmato il CCNL 18 gennaio 2024
24/01/2024 FLC CGIL, Cisl Scuola Fsur, Snals Confsal, Gilda Unams, Anief sono le organizzazioni sindacali legittimate a partecipare avendo firmato il nuovo contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
Liceo del made in Italy: il secondo flop del Ministro Valditara
24/01/2024 Inseriti su piattaforma Unica i pochi corsi disponibili per le iscrizioni. Tra pressioni e resistenze, si parte comunque con un salto nel buio.
-
Organi collegiali: passato, presente e futuro
24/01/2024 Non è immaginabile una scuola senza istituti che rappresentino un baluardo a difesa della Costituzione. Bisogna però mettere mano alla loro riforma
-
Autonomia: Landini, più divari e diseguaglianze, meno diritti per lavoratori e pensionati
24/01/2024 “Ci opporremo con tutti gli strumenti per impedire che il Governo spacchi il Paese e ne comprometta il futuro”.
-
Convegno “I cinquant’anni degli Organi Collegiali fra riforma e controriforme” [VIDEO]
24/01/2024 Sul nostro sito la registrazione video della giornata di lavori. Nel pomeriggio si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Come rivitalizzare la partecipazione a partire dalla scuola: gli organi collegiali”
-
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
23/01/2024 Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
Scuole superiori in 4 anni, la sperimentazione voluta da Valditara parte subito male
23/01/2024 Il percorso di studi della "filiera formativa tecnologico-professionale" è stato lanciato in fretta e furia. E si vede. L'obiettivo sarebbe quello di collegare l'istruzione con il mondo delle imprese ma, scorrendo gli elenchi del ministero, le aziende partner sollevano più di una perplessità
-
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: elezioni per il suo rinnovo il 7 maggio 2024
22/01/2024 Con Ordinanza ministeriale 234 del 5 dicembre 2023 vengono indette le elezioni per rinnovare la rappresentanza elettiva del CSPI
-
Percorsi formativi abilitanti: il decreto con i contingenti e criteri di selezione dei tutor
22/01/2024 Pubblicato il decreto interministeriale che definisce criteri e posti per i tutor coordinatori e i tutor di tirocinio dei corsi abilitanti della secondaria.
-
Filiera tecnologico professionale e istituzione del Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL di Messina fa il punto sulle nuove sperimentazioni
22/01/2024 I dati del Ministro Valditara non corrispondono alla realtà.
-
Concorso docenti scuola secondaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
22/01/2024 Notizie, normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario per docenti della scuola secondaria (classi di concorso e sostegno)
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
22/01/2024 Notizie, normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria (posto comune e sostegno)
-
I cinquant’anni degli Organi Collegiali fra riforma e controriforme, convegno a Roma
22/01/2024 Evento promosso dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere. Appuntamento il 24 gennaio nella sede nazionale della CGIL. Online la diretta su questo sito
-
Revisione requisiti di accesso per le classi A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze
20/01/2024 Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Aggiornata la nostra applicazione classiconcorso.flcgil.it
-
Nessuno vuole la scuola in quattro anni
19/01/2024 Nonostante le pressioni del ministro quasi tutti gli istituti hanno detto no alla sperimentazione della filiera tecnico-professionale. Una rilevazione della Flc
-
Concorso docenti 2024: nuove aggregazioni degli USR per lo svolgimento delle prove orali
19/01/2024 L’operazione è stata effettuata considerato numero di istanze presentate. Le nuove tabelle sostituiscono quelle precedentemente allegate ai bandi.