Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Diritti. Non più parole
21/10/2011 Al via la nuova campagna dei Giovani NON+ disposti a tutto CGIL contro la precarietà "Diritti. NON+ parole".
-
Prove INVALSI: quest'anno il MIUR parte per tempo. Rimettiamo i puntini sulle "I"
20/10/2011 Pubblicate due direttive ministeriali e una nota di accompagnamento. Il nostro commento.
-
Seminario a Torino "Le 10 idee della FLC per la scuola dell’infanzia"
19/10/2011 La scuola dell'essere e dell'avere. L'iniziativa si terrà il 22 ottobre 2011 presso la Camera del Lavoro di Torino.
-
Secondaria di II grado: il MIUR "interpreta" il Regolamento sulla valutazione
19/10/2011 Emanate le indicazioni operative sulla valutazione per l'a.s. 2011/12
-
Testo Unico Apprendistato nei settori della conoscenza: una cornice da riempire di contenuti
19/10/2011 Grande attesa per l'avvio della fase applicativa del Decreto Legislativo 167/11
-
Rinnovo organi collegiali di istituto. Entro il 31 ottobre si vota
19/10/2011 Collegialità e pratica concreta di democrazia professionale per contrastare le spinte autoritarie. L'appello al voto del Segretario generale della FLC CGIL.
-
Riparte il confronto sul bando di concorso ordinario per Dsga
19/10/2011 450 posti da coprire tramite concorso ordinario per esami e titoli. La FLC chiede procedure trasparenti e prove selettive coerenti con il ruolo professionale del ruolo del Dsga nella scuola dell’autonomia.
-
Le scuole senza fondi. Il Miur saldi i suoi debiti
19/10/2011 La lettera di una DSGA della provincia di Firenze denuncia una situazione comune a quasi tutte le scuole. Senza più liquidità. Indebitate a causa di leggi sbagliate e per pagare i conti del Miur che poi non rimborsa. E infine il cedolino unico...
-
Destinazione estero: finalmente il Bando di indizione delle prove di accertamento linguistico
19/10/2011 Con il Decreto Interministeriale 4377/11 prende il via l'iter per la riformulazione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti per l'invio all'estero del personale a tempo indeterminato. Le domande entro il 7 novembre 2011.
-
Riordino istituti tecnici e professionali: un ministero allo sbando
18/10/2011 Linee guida del triennio e opzioni: scuole e sindacati all'oscuro delle scelte ministeriali. Ancora nessuna notizia sul riordino delle classi di concorso
-
Docenti inidonei. Il MIUR fa il punto sulle domande presentate
18/10/2011 Fornito ai sindacati il quadro sulle domande di passaggio ai profili ATA presentate.
-
Mobilità scuola 2012-2013. Avviato il tavolo di confronto al Miur
18/10/2011 Convenuto nella giornata di oggi un calendario di incontri settimanali per pervenire quanto prima alla pre-intesa sul Ccni per il prossimo anno scolastico.
-
Il Ministro Brunetta non rispetta le indicazioni dell'ARAN
18/10/2011 Una palese contraddizione tra le indicazioni dell'Agenzia e gli annunci del Ministro
-
Concorso Dirigenti scolastici: finalmente una scelta nella direzione della trasparenza
15/10/2011 Lunedì 17 ottobre inizia la correzione della prova preselettiva che sarà trasmessa in diretta streaming sul sito di FormezItalia.
-
Legge di stabilità: Pantaleo, continua la politica dei tagli per scuola e università
15/10/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Finanziamenti alle scuole. Fondi contrattuali a.s. 2011-2012
14/10/2011 In via di determinazione gli importi spettanti alle scuole per l’anno scolastico 2011-2012.
-
Scuola: lo scippo continuo
14/10/2011 Il Miur insiste sull'accorpamento. Vogliono portare a casa 172 milioni a danno di alunni, lavoratori ed enti locali. Ma il barile non ha più fondo e sono a rischio i fondi per i gradoni
-
Estero. Miglioramento dell’offerta formativa e funzioni strumentali al via
12/10/2011 Dopo l'intesa raggiunta, il MAE invia le istruzioni alle istituzioni scolastiche e agli Uffici scolastici consolari.
-
Graduatorie prioritarie, pubblicato il decreto. Scadenza domande 2 novembre 2011
12/10/2011 Disponibili i modelli e la nostra scheda di lettura.
-
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione: è necessaria chiarezza
12/10/2011 Insanabile contraddizione tra le anticipazioni di stampa e l’informativa del MIUR sulle direttive INVALSI
-
Dirigenti scolastici, un concorso ad ostacoli
11/10/2011 12 ottobre 2011: in bocca al lupo a tutti i candidati.
-
Apprendistato, pubblicato il Testo Unico
11/10/2011 Il provvedimento prevede un percorso assai complesso per la sua effettiva attuazione.
-
Concorso dirigenti scolastici. Dopo il flop sui quesiti sbagliati, ora preoccupa il possibile caos organizzativo
11/10/2011 La FLC CGIL esprime preoccupazione per come è stata organizzata la prova preselettiva!