Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Liceo Musicale: situazione fuori controllo
22/08/2011 La normativa ministeriale incompleta e contraddittoria spinge verso soluzioni localistiche ed estemporanee
-
Una tantum personale ATA, in arrivo il compenso
22/08/2011 Il compenso di 180 euro arriverà nella busta paga di settembre. Finalmente si chiude una vicenda lunga due anni sulla quale la FLC CGIL aveva promosso i ricorsi per decreto ingiuntivo.
-
Manovra: CGIL, al via petizione per salvare feste civili
21/08/2011 La norma va cancellata per preservare memoria e identità Paese. Le Feste della liberazione, del Lavoro e della Repubblica stanno bene dove sono. Nessuno cambi data a giornate che parlano all'identità ed ai valori laici del nostro Paese. La proposta del Governo, contenuta nel Decreto Legge 138/11, è sbagliata e discriminatoria. Firma e fai firmare la nostra Petizione.
-
Manovra, lettera aperta della CGIL a CISL e UIL
20/08/2011 La Segreteria CGIL scrive a CISL e UIL per porre alcune domande sui temi della manovra economica varata dal Governo e sul futuro del mondo del lavoro nel nostro Paese.
-
Crisi, manovra finanziaria: sotto torchio il ceto medio e i dipendenti pubblici
14/08/2011 Una manovra da 45,5 miliardi di euro per scongiurare la crisi. Un Governo impresentabile scarica i costi della crisi e del debito su lavoratori dipendenti, giovani, pensionati e donne. Nessuna prospettiva di crescita né di risanamento. Ritorna la tenaglia del Governo sui dipendenti pubblici.
-
Manovra finanziaria, Pantaleo: serve lotta durissima
13/08/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Aspettando l'autunno, il punto sulla situazione
12/08/2011 L'editoriale pubblicato sul numero 7-8 della nostra rivista Articolo 33.
-
Assunzioni e supplenze 2011/2012
12/08/2011 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Supplenze annuali 2011/2012, pubblicata la nota ministeriale. Dichiarazione del titolo di sostegno entro il 26 agosto
11/08/2011 Sostanzialmente confermate dal MIUR con la nota 6635 del 10 agosto 2011 le indicazioni dello scorso anno.
-
Immissioni in ruolo a.s. 2011/2012, pubblicato il Decreto Ministeriale
11/08/2011 Il MIUR pubblica il decreto sulle assunzioni a tempo indeterminato di personale docente, educativo e ATA per il prossimo anno scolastico.
-
Immissioni in ruolo, istruzioni operative: molte conferme, troppe criticità
11/08/2011 Emanata la Circolare Ministeriale 73 del 10 agosto 2011 con le istruzioni operative per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente, educativo e ATA, ma i nodi da sciogliere sono ancora troppi.
-
Pubblicata la nota ministeriale per le supplenze a.s. 2011/2012
11/08/2011 Il MIUR fornisce le istruzioni e le indicazioni operative per le supplenze del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo anno scolastico.
-
Concorso dirigenti scolastici: i docenti in possesso dei precedenti titoli rilasciati dall’AFAM possono partecipare
11/08/2011 Una nota del MIUR riconosce che i docenti entrati in ruolo prima del 2005 con i titoli delle Accademie e dei Conservatori hanno i requisiti per partecipare al concorso.
-
Ripartizione contingente personale ATA 2011/2012, chiediamo chiarezza
10/08/2011 Le quote da riservare agli inidonei e ai passaggi di profilo debbono essere calcolate con precisione.
-
Crisi: Camusso, incontro Governo non all'altezza dei problemi
10/08/2011 All'incontro tra Governo e Parti Sociali per discutere delle misure anti-crisi, dopo la sollecitazione della BCE, la leader della CGIL ribadisce il netto "'no a interventi che guardino alle pensioni, ai redditi del lavoro dipendente, alla sanità e all'assistenza", e avverte "se la manovra colpirà i soliti noti ci mobiliteremo per cambiarla". Il mercato del lavoro "è tema nella disponibilità delle parti sociali".
-
Docenti inidonei: la domanda di inquadramento nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico è volontaria
10/08/2011 Il MIUR in una circolare detta le prime disposizioni. Chiarimenti successivi per la mobilità intercompartimentale e pensionamenti.
-
Immissioni in ruolo, Decreto Interministeriale di autorizzazione: previsioni, non certezze per i prossimi anni
09/08/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Autorizzate le immissioni in ruolo da settembre 2011. Per gli anni successivi, chissà...
09/08/2011 Il MIUR consegna ai sindacati il Decreto Interministeriale con la definizione del piano per le immissioni in ruolo: 66.300 fra personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2011/2012, a fronte delle 100.000 chieste dalla FLC CGIL. Nessuna certezza quanto ai prossimi anni.
-
Immissioni in ruolo 2011: i numeri
09/08/2011 La ripartizione regionale e provinciale dei contingenti.
-
Formazione iniziale docenti. TFA e lauree magistrali, forse si parte. Non prima di ottobre 2011
08/08/2011 Il MIUR fornisce indicazioni per la programmazione dei corsi presso le Università. Ancora nessuna indicazione per l'AFAM né sui contingenti. Prevista anche l'attivazione dei corsi per sostegno e per il CLIL.
-
Copertura posti di DSGA, grave decisione del MIUR
06/08/2011 Il Ministero dell'Istruzione viola il Contratto nazionale laddove è previsto che i criteri di utilizzazione del personale siano oggetto di contrattazione con i sindacati regionali.
-
Il 10 ottobre 2011 la prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria. Attivati 5.151 posti
05/08/2011 Il MIUR definisce i contingenti, la data per la prova d'accesso e le modalità della stessa. Ancora nessuna notizia certa sulle date del TFA e delle Lauree magistrali
-
Sui "gradoni" accordo a perdere
05/08/2011 In una tabella il calcolo della FLC CGIL su quanto perdono i neostabilizzati dopo l'accordo sottoscritto il 4 agosto.