Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge sullo sviluppo
15/05/2011 La FLC CGIL ribadisce la richiesta al governo dell'immediata convocazione di tutti i sindacati per discutere del piano di immissioni in ruolo e per dare risposte a tutti precari a partire dall'Operazione Centomila".
-
Valorizzazione personale ATA. Siglata la pre-intesa sulla 1^ e 2^ posizione economica
13/05/2011 Le regole per attribuire le posizioni economiche diventano permanenti
-
Organici personale ATA 2011/2012, seconda informativa sindacale: in arrivo la circolare ministeriale che toglie 14.166 posti
13/05/2011 Per la FLC si tratta di tagli illegittimi da impugnare dinanzi al Tar.
-
Formazione iniziale docenti. Il Ministero fornisce chiarimenti sui titoli di accesso per il TFA e per il percorso abbreviato di Scienze della Formazione primaria
13/05/2011 Una nota di riepilogo, dopo alcune interpretazioni restrittive delle Università. Inaccettabile forzatura sulla lingua straniera
-
Organici docenti a.s. 2011-12. La FLC ricorre al Tar Lazio
13/05/2011 Prosegue la battaglia giudiziaria della FLC contro i tagli illegittimi della Gelmini
-
Un altro tassello della "riforma" della scuola: tagliare gli stipendi agli insegnanti
12/05/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie ad Esaurimento dei docenti: pubblicato il Decreto Ministeriale sul sito del MIUR
12/05/2011 I termini per la presentazione delle domande scadranno il 1 giugno 2011.
-
Scuola primaria, diminuiscono i posti vacanti e aumentano gli esuberi: ecco l'effetto dei tagli
12/05/2011 I dati dopo le operazioni di mobilità. In Puglia, Sicilia e Campania quasi duemila esuberi e zero posti vacanti. Il 40% delle province ha organici completamente saturi.
-
Sui libri di testo ennesima dimostrazione di disattenzione alle famiglie e alla scuola pubblica del Ministro dell’Istruzione
12/05/2011 Emanato il Decreto Ministeriale sulla determinazione dei tetti di spesa dell'intera dotazione libraria per ciascun anno della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, sottoscritta l'Ipotesi di contratto integrativo
12/05/2011 La nostra sintesi delle "poche" novità del CCNI 2011/2012.
-
"Insegnanti fanno politica in classe? Garagnani non sa di cosa parla
12/05/2011 L'ennesimo attacco alla libertà di insegnamento, coerente con le dichiarazioni di Berlusconi sui docenti inculcatori e con il profilo autoritario di questo Governo.
-
Garagnani su insegnanti, Pantaleo: occasione persa per tacere
11/05/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
ANSAS (Ex-Irre): prorogati i comandi anche per il 2011/2012
11/05/2011 Ancora nessuna novità sulle procedure di selezione del personale da assegnare all’ANSAS
-
Negare la contrattazione è comportamento antisindacale
11/05/2011 Il Tribunale del lavoro di Oristano ha condannato due dirigenti scolastici che richiamandosi alla legge Brunetta rifiutavano la contrattazione di istituto. Il Ccnl 2006-2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. Il blocco dei rinnovi blocca anche Brunetta.
-
Il Giornale della effelleci e i referendum di giugno
11/05/2011 All'appuntamento del 12 e 13 giugno è dedicato il terzo numero del 2011 che può essere sfogliato on line ed è scaricabile da questo sito.
-
Milleproroghe e sua attuazione: si va verso la rottura
10/05/2011 L’incontro del 10 maggio si è concluso ancora con un esito negativo. Per le OO.SS è inaccettabile la reiterata richiesta dell’Amministrazione di regolamentazione della materia per circolare. Ecco perché il MAE non vuole trovare la soluzione nella sua sede naturale che è l’Aran.
-
Mobilità scuola 2011/2012, pubblicati i trasferimenti e passaggi della scuola primaria
10/05/2011 Il MIUR rende disponibili sul proprio sito i movimenti per il prossimo anno scolastico.
-
Il contratto dei Dirigenti scolastici. Un testo integrato e commentato
10/05/2011 Per la collana "Contratti e normativa" è stato pubblicato dalla nostra casa editrice il volume TuttoContratto Dirigenti scolastici 2006-2009.
-
Elezioni amministrative e referendum 2011, le norme sui permessi
09/05/2011 La scheda della FLC CGIL sulle principali normative che interessano i lavoratori.
-
Precari scuola. Sulle immissioni in ruolo il Governo dà i numeri?
09/05/2011 Comunicati rettificati, numeri a caso, piani triennali. Un decreto ancora in bozza.
-
Sciopero generale, confermato il 58% di adesione
06/05/2011 La CGIL fornisce i dati ricavati da un campione predisposto da una società specializzata.
-
Sciopero generale, forte adesione dei lavoratori della conoscenza
06/05/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA, mobilità professionale: farla ripartire è possibile
05/05/2011 Le condizioni per sbloccare i passaggi di profili ci sono già. Nei prossimi incontri al MIUR continueremo a sostenere la validità della nostra richiesta.