Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2011
-
Contratti a termine, grave iniziativa legislativa per eludere la normativa comunitaria
28/04/2011 Il MIUR cerca di eludere la normativa europea e le sentenze dei giudici favorevoli ai lavoratori precari della scuola.
-
Graduatorie ad Esaurimento dei docenti: aggiornamento a maggio
28/04/2011 È stata presentata una nuova bozza del DM relativo all'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento dei docenti, che sarà pubblicato nei primi giorni di maggio.
-
Eletto il nuovo consiglio di amministrazione di Fondo Espero
28/04/2011 Si è insediata oggi, l'Assemblea dei delegati del fondo di previdenza complementare
-
Concorsi a posti d’insegnamento, per il personale di ruolo, presso le Scuole Militari "Nunziatella" di Napoli e "Teuliè" di Milano
27/04/2011 Scadenza domande 31 maggio 2011
-
Provincia di Trento: graduatorie di istituto del personale docente per il biennio scolastico 2011/2013
27/04/2011 Previsti specifici vincoli per gli inclusi in altre graduatorie
-
Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: prosegue il confronto
27/04/2011 Le delegazioni sindacali e delle associazioni dei datori di lavoro hanno raggiunto significative intese su un testo comune di protocollo politico. Sulla piattaforma contrattuale è in corso un confronto con le altre organizzazioni sindacali.
-
"Valore giovani. Diamo un senso al futuro", il 28 aprile a Roma
27/04/2011 Una serata organizzata da Rassegna Sindacale, Rassegna.it, Molecoleonline.it e RadioArticolo1.
-
Compilazione Modello 730/2011, dati del sostituto d'imposta
27/04/2011 Cambiano, per i dipendenti retribuiti dalle Direzioni Territoriali dell'Economia e Finanze, i dati relativi al sostituto d'imposta.
-
Permessi retribuiti: un diritto non soggetto a valutazione discrezionale
26/04/2011 Anche l'ARAN lo ha ribadito in risposta ad un quesito.
-
25 aprile 2011, È VIVA la Costituzione democratica
22/04/2011 La nostra Carta fondamentale è modernissima, il centro-destra vuole cambiarla per costruire uno Stato autoritario e antidemocratico. Chi vuole stravolgere i principi costituzionali fondamentali vuole trasformare i cittadini in sudditi.
-
Obbligo di tracciabilità dei pagamenti: la FLC chiede al MIUR di esentare le scuole da un'ennesima molestia burocratica
22/04/2011 Le scuole, con sempre meno personale, sono continuamente obbligate a nuovi adempimenti che nulla hanno a che vedere con le funzioni della scuola.
-
Formazione iniziale docenti. Il Ministero autorizza le Università ad attivare i percorsi
22/04/2011 Nessuna indicazione per l’AFAM e per i docenti con servizio. Totale silenzio sul reclutamento e sulle stabilizzazioni.
-
Prove INVALSI: una nota di chiarimenti del MIUR
22/04/2011 Il Ministero conferma quanto affermato dalla FLC su ruolo del collegio e non obbligatorietà per i docenti
-
Graduatorie ad Esaurimento dei docenti, il MIUR presenta la bozza del Decreto
21/04/2011 Incontro inutile sul versante della ricerca di una "vera" soluzione che garantisca la qualità del sistema d'istruzione pubblico.
-
Sciopero generale del 6 maggio. La scuola sciopera l'intera giornata
21/04/2011 Sono prive di fondamento le notizie circolate in questi giorni dell'esclusione della scuola.
-
Insegnamento dell’inglese: una cartina al tornasole dello scempio che si sta compiendo nella primaria
21/04/2011 Richiesto un incontro al Miur per affrontare le criticità relative all’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria.
-
Organici e tagli, ridare fiato e certezze alla scuola
20/04/2011 Dopo le sentenze del TAR, la FLC CGIL chiede un incontro urgente a Gelmini per tentare di trovare una soluzione al disastro che ha creato. Non per cavare le castagne dal fuoco a un Governo incapace, ma per il bene della scuola.
-
Corsi di perfezionamento in Europa per docenti. Le domande entro il 16 maggio 2011
20/04/2011 I corsi saranno attivati in Austria, Francia, Germania e Spagna. Possono partecipare docenti a tempo indeterminato e determinato.
-
"Una tantum" personale ATA, il Ministero dell'Economia trattiene i soldi dei lavoratori
20/04/2011 Ancora una volta penalizzati i lavoratori della scuola. La FLC CGIL ha chiesto al MIUR di intervenire nei confronti del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
-
Governo e Ministero capaci di fare solo tagli
20/04/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Attivazione dei corsi di formazione
20/04/2011 Informazione del Miur sulle domande pervenute e sui corsi attivabili
-
Scuole elementari ex parificate: il congedo per l'handicap compete all'INPS
18/04/2011 Il periodo il congedo biennale per assistenza ha natura assistenziale e quindi l'indennità economica per tale periodo di astensione dal lavoro é erogata dall'INPS anche i lavoratori iscritti ad altri fondi pensionistici. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con interpello 17/2011
-
Finalmente i docenti del Centro Culturale San Luigi di Francia di Roma hanno il loro contratto
18/04/2011 L'accordo è stato firmato in via definitiva il 18 aprile 2011. Il contratto che disciplina sia la parte normativa che retributiva del personale docente assunto in loco è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra FLC CGIL, CGT e la RSA FLC