Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2011
-
Intesa sul Pubblico impiego, FP e FLC decidono iniziative di mobilitazione
07/02/2011 Comunicato stampa congiunto di Rossana Dettori Segretaria Generale FP CGIL e di Domenico Pantaleo Segretario Generale FLC CGIL.
-
Valutazione: dalla grancassa alla sordina
07/02/2011 Nuova puntata della storia di un progetto nato male che continua peggio.
-
Abilitazioni all'estero: validità sospesa
04/02/2011 Il MIUR sospende la valutabilità dell'abilitazione all’insegnamento conseguita all'estero.
-
Prove INVALSI all'orizzonte: il tema della valutazione già caldo, ribolle
04/02/2011 Si profilano all'orizzonte le prove INVALSI per la rilevazione nazionale degli apprendimenti. Questo fa ulteriormente ribollire il tema già caldo della valutazione.
-
Accordo separato sul Pubblico Impiego: solo uno scambio politico per sostenere un governo in difficoltà
04/02/2011 Rimangono tutte le emergenze nel pubblico impiego: precariato, blocco dei contratti, incertezza sulle risorse per i futuri scatti di anzianità, rinnovo RSU.
-
Soppressione della trattenuta a favore dell'ex ENAM
03/02/2011 L'iniziativa promossa dalla FLC trova il consenso di molti lavoratori e le firme continuano ad arrivare
-
ATA e merito. Non ci sono le condizioni per la valutazione
03/02/2011 In assenza di un quadro contrattuale e normativo chiaro la premialità di Brunetta resta al palo
-
CCNL ANINSEI 2010/2012, siglata l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto
02/02/2011 L'accordo prevede a regime, nel triennio contrattuale, aumenti economici tabellari medi dell''8,87%. Viene implementato, seppur lievemente, il salario di anzianità e introdotto l'elemento di garanzia retributiva in assenza di contrattazione di secondo livello. Ora la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori per l'approvazione.
-
Iscrizioni alla secondaria di II grado: cresce la confusione
02/02/2011 Il MIUR emanerà una nota integrativa alla circolare sulle iscrizioni
-
Contrattazione di scuola. Nulla è cambiato
02/02/2011 Una nota del Direttore Generale dell'USR Toscana conferma che sono ancora in vigore le norme dell'ultimo Ccnl. Una precisazione che conferma la tesi della FLC e chiarisce il ruolo dei revisori dei conti
-
Organici scuola 2011-2012. Sin da questo primo incontro al Miur emerge con forza l'insostenibilità di altri tagli nella scuola
02/02/2011 Avviato il confronto sugli organici 2011-2012 in vista della definizione della circolare specifica
-
Anagrafe professionale personale docente: le scuole avranno più tempo per inserire i dati al sistema
02/02/2011 Il Miur accoglie la richiesta della FLC sulla proroga dei termini.
-
Dirigenti scolastici: richiesta di incontro urgente al Miur
02/02/2011 Una lettera unitaria sottoscritta dai Responsabili nazionali dei Dirigenti scolastici delle Organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area V.
-
Il MIUR non conosce il contratto di lavoro del personale della scuola
02/02/2011 Una nota del ministero crea confusione e sconcerto nelle scuole per il calcolo del TFR.
-
Anagrafe professionale personale docente. La FLC CGIL chiede la proroga delle funzioni
02/02/2011 Il MIUR sta procedendo ad effettuare una rilevazione riguardante il personale docente. Nessun confronto preventivo con il sindacato per rendere conto delle finalità di questa operazione. Per la FLC CGIL si tratta dell'ennesima molestia burocratica per docenti e assistenti amministrativi.
-
Personale ATA, aperte le funzioni Sidi per la liquidazione dell'una tantum di 180 euro
01/02/2011 Il pagamento forse con lo stipendio di aprile. Il compenso spetta al personale che ha prestato servizio nell'anno scolastico 2008/2009.
-
Formazione iniziale docenti. Pubblicato il regolamento con le osservazioni della Corte dei Conti
01/02/2011 Entrerà in vigore il 15 febbraio 2011. Necessario un serio confronto per tutte le fasi attuative.
-
Che fine ha fatto il regolamento sui CPIA?
01/02/2011 L'istruzione degli adulti, un settore strategico lasciato nell'incertezza più totale
-
Il brutto caso della formazione per l'insegnamento della lingua inglese nella primaria
01/02/2011 La FLC ha chiesto un incontro urgente.
-
Esami di Stato 2011, pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
01/02/2011 Oltre 300 pagine di allegati per i le varie tipologie di istituti superiori.
-
Il mistero del decreto sulla valutazione docenti
01/02/2011 Il DPCM non è stato consegnato durante l'incontro di ieri sera. Intanto bozze del testo circolano da tempo.
-
Contrattazione di istituto: incontro al MIUR sulla nota dell'USR Veneto
01/02/2011 Ribadiamo la nostra contrarietà ai contenuti della nota. Disponibilità del MIUR ad intervenire sulla questione.
-
Rom, integrazione scolastica: sgomberi negano futuro all'infanzia
01/02/2011 Manca una vera politica di integrazione che ha bisogno di risorse, di professionalità e stabilità degli organici del personale per le attività di progettazione e accoglienza.