Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2011
-
Domande di pensione Docenti, ATA ed Educatori. Attivate le procedure on-line: scadenza 11 febbraio 2011
18/01/2011 Nell'area delle istanze on-line del Ministero è possibile presentare la domanda di dimissioni.
-
Riordino secondaria di II grado, misure di accompagnamento: cresce la confusione
18/01/2011 Il MIUR interviene per la quinta volta sulle modalità attuative delle misure di accompagnamento inerenti il riordino della secondaria di II grado
-
Il Giorno della Memoria su "Articolo 33"
17/01/2011 Pronto il primo numero 2011 della rivista. Il Giorno della Memoria, l'unità d'Italia e tanta attualità.
-
Scuole private o diplomifici?
15/01/2011 La nostra organizzazione chiede un incontro al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli.
-
Pagamento delle funzioni superiori: sollecitato unitariamente un incontro al MIUR
14/01/2011 La FLC CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali della scuola, chiede al MIUR un incontro urgente per dare soluzione al problema del pagamento di docenti e personale che sostituiscono i Dirigenti Scolastici e i Direttori dei servizi.
-
Continua il rinvio delle prove scritte del concorso per dirigenti tecnici
14/01/2011 Le date delle prove di esame e le sedi di svolgimento saranno fissate con un avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio 2011.
-
Decreto "Milleproroghe". Le novità per scuola, università, ricerca e AFAM
11/01/2011 Per i settori della conoscenza solo proroghe di norme in scadenza, mentre continuano i tagli lineari sui consumi intermedi dei ministeri.
-
Valutazione, incontro al MIUR: e lo chiamano tavolo tecnico!
11/01/2011 Ancora un incontro sui "progetti di sperimentazione valutazione scuole e premialità docenti"
-
Stabilizzazione dei precari. Una vertenza della FLC CGIL
11/01/2011 Trasformare i rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato nei settori della conoscenza si può. A particolari condizioni. Gli uffici legali della FLC CGIL sono pronti a valutare i singoli casi, ma i tempi sono strettissimi.
-
Scatti di anzianità nella scuola. Ripristinati? Si aspetta la conferma
11/01/2011 Comunicazioni ufficiose danno per controfirmato da Tremonti il decreto che ripristina gli scatti di anzianità. Sarebbe una buona notizia, dopo le preoccupazioni espresse dalla FLC al ministro Gelmini.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole: la FLC CGIL chiede un incontro urgente
10/01/2011 Le scelte del MIUR oltre a colpire i lavoratori delle ditte d'appalto, metteranno in serie difficoltà le scuole e abbasseranno ulteriormente il livello di qualità del sistema scolastico.
-
Verso gli Stati generali della conoscenza: l'adesione delle Associazioni professionali
10/01/2011 L'associazionismo storico della scuola, laico e cattolico, auspica l'apertura di un dibattito sulle politiche dell'istruzione, della formazione e della ricerca che coinvolga tutta la società, in un coerente impegno per le giovani generazioni.
-
Ripristino scatti di anzianità. Bloccato l'iter del decreto
10/01/2011 Il Segretario generale della FLC CGIL scrive al Ministro Gelmini chiedendole un incontro urgente per conoscere con precisione i tempi di approvazione del decreto sul ripristino degli scatti.
-
Iscrizioni, emanata la circolare per il prossimo anno scolastico
07/01/2011 Imminente la pubblicazione del fascicolo con i commenti della FLC CGIL.
-
Riduzione ore di lezione a 50 minuti per pendolarismo. Non c'è obbligo di recupero per i docenti
03/01/2011 Illegittima la delibera del Consiglio di Istituto che impone ai docenti di recuperare le frazioni orarie quando la riduzione è dovuta a cause estranee alla didattica.
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Tribunale di Arezzo: risarcimento ad una supplente per mancata nomina
31/12/2010 Il Giudice riconosce, oltre al risarcimento per la mancata nomina, il diritto alla tutela anche al lavoratore coinvolto nella causa, senza colpa, per un errore dell'Amministrazione. Un risultato importante della FLC per i diritti dei precari.
-
Domande di pensione docenti, ATA ed educatori: scadenza 11 febbraio 2011
29/12/2010 I requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande definite nel DM 99/10.
-
Le capacità che ci rendono umani
29/12/2010 A proposito di una circolare contro la libertà di opinione. L'articolo di Ermanno Detti pubblicato sull'ultimo numero di Articolo 33, la rivista mensile della FLC CGIL.
-
I sindacati sollecitano il MIUR all’emanazione del prossimo bando di concorso a posti di dirigente scolastico
29/12/2010 Il numero di scuole pubbliche italiane prive di un dirigente scolastico titolare ed affidate a reggenza diventa sempre più grande e rende non ulteriormente rinviabile l’emanazione del bando di concorso.
-
Finanziamenti alle scuole. Il Miur restituisce crediti pregressi per 160 milioni di euro
28/12/2010 Il 27,7% delle scuole riceve in media 55 mila euro. Per la FLC un primo risultato, ma ora è necessario proseguire e restituire alle scuole tutte le somme che hanno anticipato negli ultimi anni.
-
Pubblicato il decreto applicativo sul "cedolino unico" per scuola e AFAM. Una prima analisi delle procedure e delle problematiche
28/12/2010 Le regole sul "cedolino unico" pubblicate il 16 dicembre 2010 in Gazzetta Ufficiale (Decreto MEF). Il decreto fa salve le economie dei fondi contrattuali. Un risultato positivo ottenuto grazie alle pressanti richieste della FLC.
-
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Prorogato al 20 gennaio il termine per acquisire le disponibilità alla formazione
27/12/2010 Dopo le numerose sollecitazioni il MIUR proroga la scadenza.
-
Poche adesioni: il Miur costretto a prorogare i termini ed ad allargare la sperimentazione sulla valutazione ad altre due province
27/12/2010 Nella nota che pubblichiamo l'amministrazione ammette la scarsa chiarezza dei due percorsi e fornisce alcuni "chiarimenti".