Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Diritto all'istruzione e finanziamento pubblico: un investimento e non un costo
20/05/2010 Il 26 maggio 2010 presso il salone della Cgil nazionale si terrà un importante seminario sui finanziamenti alle scuole organizzato dalla FLC Cgil e Proteo Fare Sapere.
-
Libri di testo. Dopo le richieste sindacali il Miur proroga le adozioni per le prime classi delle scuole superiori.
20/05/2010 La nuova scadenza fissata per il 31 maggio 2010
-
Apprendistato professionalizzante: la Corte Costituzionale accoglie parzialmente i rilievi di incostituzionalità sollevati dalle Regioni
20/05/2010 Si tratta di una sentenza interessante perché accoglie parzialmente il rilievo di incostituzionalità del comma 2 dell’art. 23 della legge n.133/2008 sollevato da nove regioni italiane - Emilia Romagna, Basilicata, Veneto, Liguria, Toscana, Piemonte, Marche, Puglia e Lazio – in riferimento all’art. 117 della Costituzione.
-
Regolamenti della scuola superiore: ancora rettifiche alle tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
20/05/2010 La nuova versione del 19 maggio con alcune correzioni rispetto a quella del 12 maggio.
-
Formazione iniziale degli insegnati: audizione alla VII commissione della Camera
20/05/2010 La FLC ha presentato un'articolata memoria.
-
Finanziamento alle scuole. Sottoscritto l’accordo sull’invio delle risorse contrattuali per il 2010-2011
19/05/2010 Un importante passo avanti verso una maggiore certezza e trasparenza sulle risorse alle scuole.
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici e professionali: uno scempio senza fine
19/05/2010 Resa nota la versione definitiva (?) dei decreti interministeriali
-
Precari, Assemblea nazionale del 15 maggio: on line i primi testi degli interventi
19/05/2010 Il resoconto dei lavori di sabato 15 maggio 2010. La costituzione del Coordinamento dei precari FLC CGIL é un primo segnale al quale dare seguito con convinzione e determinazione.
-
Firmata l'Ipotesi di CCNL dell'Area V della Dirigenza scolastica
19/05/2010 Dopo 53 mesi di vuoto contrattuale, il 19 maggio 2010 è stata siglata l'Ipotesi di Accordo che dovrà ora compiere l'iter di approvazione.
-
Le linee guida per istituti tecnici e professionali: resoconto incontro al Miur
18/05/2010 L’informativa fiume del Ministero non scioglie i numerosi dubbi. Pochi chiarimenti e un impegno a ulteriori e più precise informazioni nei prossimi mesi.
-
La FLC CGIL ribadisce il NO alla precarietà: il resoconto dell'assemblea nazionale del 15 maggio 2010
18/05/2010 Grande partecipazione e impegno di centinaia di precari. Domenico Pantaleo riafferma la determinazione della FLC nella lotta al precariato nei settori pubblici e privati della conoscenza.
-
Contro ogni forma di precarizzazione del lavoro nella scuola non statale
17/05/2010 Per la FLC Cgil è una priorità assoluta per contrastare i processi di deregulation messi in campo dai datori di lavoro per uscire dalla crisi. Lavoro, contratto, diritti e tutele vanno poste al centro dell’iniziativa sindacale.
-
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, dal Miur un aggiornamento sulla situazione
17/05/2010 L'incontro sui CPIA chiesto da FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola si è svolto il 14 maggio 2010.
-
Blocco dei trasferimenti estero per estero: il MAE rinvia la decisione
14/05/2010 E’ quello che è emerso nell’incontro del 13 maggio dopo che le OO.SS. hanno evidenziato le forti criticità che tale operazione comporterebbe sia sotto il profilo sindacale che giuridico. Le forti critiche avanzate dai sindacati in maniera unitaria hanno indotto l’Amministrazione a sospendere momentaneamente le iniziative unilaterali per una ulteriore riflessione.
-
Passaggi ai profili superiori del personale ATA prorogata al 21 maggio la scadenza per la dichiarazione dei titoli
14/05/2010 La nota ministeriale 5012 del 14 maggio 2010. Invariato il calendario delle prove
-
Mobilità 2010-2011, scuola primaria e dell'infanzia: slitta la pubblicazione dei movimenti
14/05/2010 Ulteriori modifiche della tempistica con lo slittamento della pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria dal 24 al 28 maggio e lo slittamento nella scuola dell'infanzia sia della data di chiusura delle operazioni che della successiva pubblicazione dei trasferimenti.
-
Adozione dei libri di testo: senza Regolamenti e Indicazioni nazionali, nella scuola secondaria superiore si naviga al buio
13/05/2010 Scade il termine per le adozioni in assenza degli Atti ufficiali di riferimento
-
Lotta contro la precarietà: priorità politica della FLC CGIL
13/05/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organici 2010-2011 e personale in esubero. Ancora un incontro inconcludente al Miur
13/05/2010 L’amministrazione brancola ancora al buio!
-
Scuola primaria: lo scempio va fermato
13/05/2010 Ci sono ulteriori forzature autoritarie. Bisogna invece fermare la distruzione della scuola primaria
-
Contratto Area V, il 19 maggio possibile chiusura della lunga trattativa
13/05/2010 Significativi passi avanti negli incontri all'Aran. Nel prossimo incontro del 19 maggio possibile la sottoscrizione del rinnovo del CCNL 2006-2009 e dei due bienni economici.
-
Contrattazione integrativa nelle pubbliche amministrazioni: trasmissione telematica all'Aran
13/05/2010 L'Aran ha attivato le procedure per l'invio telematico di tutti contratti collettivi integrativi che vengono stipulati nelle pubbliche amministrazioni.
-
Finanziamenti alle scuole. Incontro al Miur sui fondi contrattuali
13/05/2010 Piccoli passi avanti verso una maggiore certezza e trasparenza sulle risorse. Aperti i monitoraggi sulle indennità fisse. In arrivo i residui dei fondi contrattuali, assicurate le spese per le supplenze.