Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Contratti di disponibilità: attivate le funzioni per la gestione delle domande dei docenti
28/10/2009 Per il personale ATA la procedura sarà disponibile dal 5 novembre.
-
Concorso per Dirigenti Tecnici, esercitazioni per la preparazione alle prove scritte
28/10/2009 L'associazione professionale Proteo Fare Sapere offre un qualificato servizio per affrontare le prime due prove scritte.
-
Rapporto Stato e Regioni: riprende il dialogo
28/10/2009 Il 29 ottobre prossimo è convocata in seduta straordinaria la Conferenza Unificata.
-
Contratti di disponibilità: resoconto dell'audizione della FLC Cgil presso la VII Commissione Istruzione del Senato
28/10/2009 Nella mattinata del 28 ottobre 2009 le organizzazioni sindacali hanno partecipato all'audizione sul decreto legge 134/09.
-
Riordino degli istituti tecnici e professionali: incontro con le parti sociali
27/10/2009 Presentato alle parti sociali l’ipotesi di schema di decreto di natura non regolamentare per la definizione di ambiti e criteri per ulteriori articolazioni delle aree d’indirizzo degli istituti tecnici e professionali.
-
Contratti di disponibilità: incontro al Miur del 26 ottobre 2009
27/10/2009 Affrontate alcune questioni controverse e l'eventuale applicazione delle modifiche al DL 134/09 approvate dalla Camera
-
Elezioni RSU: un protocollo fissa le date del voto. La FLC intende farlo rispettare
27/10/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Elezioni RSU: l'Ufficio Scolastico Regionale della Calabria invita le istituzioni scolastiche a rispettare gli obblighi di legge
26/10/2009 Nota dell'USR della Calabria. Entro il 2 novembre 2009 la presentazione delle liste.
-
Una iniziativa unitaria per sbloccare la trattativa sul rinnovo del CCNL della Dirigenza Scolastica
26/10/2009 FLC Cgil, CISL, Snals e ANP, chiedono al Ministro un incontro urgente per risolvere i problemi che hanno determinato l’interruzione della trattativa.
-
Finanziamenti alle scuole: nella conversione del DL 134/09 approvato un emendamento del Governo
26/10/2009 La Camera approva il recupero di 20 milioni di euro. Non si tratta di soldi freschi, ma di vecchie giacenze non utilizzabili a causa dei vincoli imposti anni addietro dalla stessa Amministrazione.
-
Decreto precari. La Camera approva in prima lettura, con alcune modifiche, il DL 134/09. Ora tocca al Senato
23/10/2009 Qualche luce e molte ombre nella conversione in legge del DL 134/09 sui "contratti di disponibilità".
-
RSU, una linfa vitale per il sindacato
23/10/2009 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Meritèvoli e meritòcrati
22/10/2009 Il governo dice che il posto fisso è un valore, ma nei fatti pratica la flessibilità spinta e il licenziamento dei precari.
-
Interrotta la trattativa all'ARAN per il rinnovo del CCNL 2006/07 dell'Area V dei Dirigenti Scolastici
22/10/2009 Il MIUR non ha dato risposta soddisfacenti alle richieste di garantire il non arretramento della retribuzione dei Dirigenti Scolastici
-
Esami di stato: fine di un privilegio per i privatisti esterni?
22/10/2009 Tra gli emendamenti governativi al disegno di legge sui contratti di disponibilità, la Camera approva un articolo per porre fine all’assurdo privilegio di quei candidati esterni che potevano andare all’esame di stato senza passare per l’ammissione.
-
Finanziamenti alle scuole: secondo incontro al Miur. Le nostre valutazioni e proposte
22/10/2009 In arrivo la circolare su Fis, incarichi specifici, funzioni strumentali e ore eccedenti. A breve il saldo per le ore di pratica sportiva già monitorate. La FLC chiede istruzioni chiare su quelle voci di spesa non ancora monitorate e parametri trasparenti per l’invio dei fondi contrattuali.
-
L’insegnamento della religione in Europa
21/10/2009 Uno sguardo sull’Europa su un argomento che sta ridiventando spinoso in Italia. Soluzioni diverse per storie diverse.
-
Personale ATA: attribuzioni prima posizione economica (ex Art. 7) a.s. 2009/2010
21/10/2009 Le indicazioni operative del Miur per gli scorrimenti e le surroghe a favore dei beneficiari dell’ex art. 7 (valorizzazione personale Ata).
-
Fallito il tentativo di impedire la stabilizzazione e la carriera dei precari della scuola
21/10/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Finalmente il MIUR si prende le proprie responsabilità sulla pubblicazione dei dati relativi ai Dirigenti Scolastici
20/10/2009 La Direzione Generale per il Personale Scolastico del MIUR annuncia una nota tecnica per la raccolta e la pubblicazione sui siti istituzionali dei dati relativi ai curricula ed alla retribuzione dei dirigenti scolastici ed alle assenze e presenze del personale.
-
I genitori intervengono sul mancato finanziamento alle scuole con una proposta ai Consigli di istituto
20/10/2009 Il Coordinamento Genitori Democratici minaccia iniziative per proporre ai Consigli di istituto di non approvare il programma annuale 2010 se lo Stato non finanzierà le spese per l'ordinario funzionamento delle scuole.
-
Assemblea nazionale delle RSU e dei delegati FLC Cgil con Guglielmo Epifani
20/10/2009 Il 22 ottobre 2009 a Roma "Libera la conoscenza" per dare voce a chi affronta la difficoltà di lavorare nei settori della conoscenza, calpestata e senza fondi.
-
Esami di stato: circolare sui termini di presentazione della domanda
19/10/2009 30 novembre termine per la presentazione. 31 gennaio per gli “ottisti” e 20 marzo per i ritirati. Da quest’anno ammissione solo per chi ha tutte sufficienze. In due anni triplicata la selezione.