Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2004
-
Audizione parlamentare sul decreto ciclo primario
13/01/2004 Si è tenuta oggi l’audizione delle organizzazioni sindacali da parte della commissione cultura della Camera dei Deputati, in previsione della prevista espressione di parere parlamentare sul decreto di attuazione della legge 53/03 sul ciclo primario dell’istruzione.
-
Disabili: a proposito di iscrizioni…
12/01/2004 Per ogni genitore il momento della scelta della scuola per i propri figli rappresenta un passaggio coinvolgente, alla ricerca del massimo di qualità e di accoglienza, ed assume una rilevanza straordinaria per i genitori di un bimbo disabile.
-
Lavoro a progetto: Maroni rende più precario il lavoro già precario
12/01/2004 Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la prima circolare del nuovo anno, circolare dell’8 gennaio 2004, n. 1 illustra le caratteristiche del “lavoro a progetto” di cui agli articoli 61-69 del D. Lgs. 276/03, emanato in attuazione delle materie di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30.
-
Disabili: a proposito di iscrizioni…
12/01/2004 Per ogni genitore il momento della scelta della scuola per i propri figli rappresenta un passaggio coinvolgente, alla ricerca del massimo di qualità e di accoglienza, ed assume una rilevanza straordinaria per i genitori di un bimbo disabile
-
Incontro con i parlamentari contro il Decreto Moratti
12/01/2004 Si è tenuto oggi un importante e riuscito incontro tra i parlamentari dell’Ulivo e di Rifondazione Comunista e i soggetti che hanno promosso e aderito alla manifestazione che si terrà sabato prossimo a Roma per il ritiro del decreto.
-
Le bugie dello Schema di Decreto legislativo attualmente in discussione al Parlamento
12/01/2004 Le Commissioni parlamentari riprenderanno in questi giorni l’esame dello Schema di Decreto legislativo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo.
-
I Sindacati chiariscono la propria posizione su alcuni aspetti contrattuali
09/01/2004 Lettera unitaria dei segretari generali di CGIL, CISL, UIL e Snals all’ARAN che riassume i punti discussi durante l’incontro del 17 dicembre 2003
-
Alternanza scuola lavoro e standard: le nostre osservazioni
09/01/2004 Osservazioni che abbiamo inviato nei giorni scorsi al Miur sulla bozza di Decreto “Alternanza scuola lavoro” e sul documento tecnico sugli “Standard formativi"
-
La protesta dei Dirigenti scolastici: lettera unitaria al Ministro
09/01/2004 Inaccettabile e ingiustificabile il comportamento di chiusura e l'indifferenza del Governo
-
I Sindacati chiariscono la propria posizione su alcuni aspetti contrattuali
09/01/2004 Pubblichiamo la lettera unitaria dei segretari generali di CGIL, CISL, UIL e Snals all’ARAN che riassume i punti discussi durante l’incontro del 17 dicembre 2003
-
Sabato 17 gennaio 2004 TUTTI UNITI A ROMA
09/01/2004 I genitori e gli insegnanti, i lavoratori della scuola e i cittadini dicono NO alla scuola della Moratti!
-
La Cgil Scuola aderisce alla manifestazione nazionale del 17 gennaio contro il Decreto Moratti sulla scuola
09/01/2004 E' straordinariamente importante che il mese di gennaio si caratterizzi con una manifestazione promossa da tanti coordinamenti e da scuole che, in modo plurale, hanno rappresentato in questi mesi una realtà viva ed in continua crescita nell'iniziativa contro la Legge Moratti e la sua attuazione
-
Prorogati i contratti di lavoro agli ATA co.co.co per il 2004
07/01/2004 Nota Miur
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
L’Inail detta le istruzioni sul mobbing
30/12/2003 Con circolare n. 71 del 17 dicembre 2003 l’Inail ha emanato le istruzioni operative per la trattazione delle denunce di disturbi psichici determinati dalle condizioni organizzativo/ambientali.
-
Sentenza Corte dei Conti sui limiti per la concessione di contributi dai Comuni alle scuole private
30/12/2003 Sentenza n. 819 del 3 luglio 2003 della Corte dei Conti
-
ANCI, evitare conflitti per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia.
30/12/2003 L’ANCI ha scritto una lettera al Capo Dipartimento, nella quale si precisa che il parere favorevole per l'attuazione della legge 53/2003, presume tra l'altro l'accertamento delle condizioni per l' apertura delle iscrizioni alla scuola dell'infanzia, per l’a.s. 2004/2005.
-
Il Presidente della Repubblica francese sul futuro della scuola
30/12/2003 In questi ultimi giorni del 2003 vogliamo offrire una piccolo regalo ai nostri cari navigatori.
-
Progetti di formazione dei responsabili di direzione delle scuole paritarie
29/12/2003 Dipartimento per i servizi nel territorio - Direzione generale per l'organizzazione dei servizi nel territorio - Ufficio 9°
-
Accordo con la Regione Lombardia per lo scambio di dati
29/12/2003 I Direttori Generali responsabili del Servizio per l'Automazione del MIUR, dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e della Direzione Generale Formazione, Istruzione e lavoro della Giunta regionale della Lombardia, hanno formalizzato un accordo per la gestione dei dati e delle informazioni dell'Istruzione
-
Relazioni sindacali: lentamente si riparte
23/12/2003 Avevamo accennato nelle precedenti note la difficoltà registrata con il MAE sul versante delle relazioni sindacali.
-
Nuovo documento su sperimentazione valutazione: tutto come prima
23/12/2003 Di seguito pubblichiamo la nota del MIUR con cui si informa che sono state apportate modifiche al fascicolo di valutazione individuale predisposto dall’ INVALSI sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici.
-
Piemonte: firmato con la Fism il primo accordo regionale
22/12/2003 Il giorno 15 dicembre 2003 è stato siglato l’accordo regionale tra le OO.SS CGIL scuola - CISL scuola e la FISM
-
Incontro sugli standard minimi
19/12/2003 Si è svolto nel pomeriggio del 16 dicembre un incontro in cui è stato presentato un documento “tecnico” sugli standard formativi minimi previsti dall’articolo 4 dell’accordo quadro approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni il 19 giugno 2003.