Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Tribunale di Campobasso dispositivo di sentenza del 17 giugno 2003
14/10/2003 Sentenza n. 41 del Tribunale di Campobasso del 17 giugno 2003 - Riconoscimento intera anzianità maturata lavoratori Ata ex enti locali
-
Corso di formazione iniziale per i docenti destinati all’Estero 2003/2004
13/10/2003 Il consueto corso di formazione iniziale per i docenti destinati all’estero si svolgerà a Roma il 20 e 21 ottobre p.v. presso l'albergo SALESIANUM, via della Pisana n. 1111
-
Ulteriori sedi disponibili a.s. 2003-2004
13/10/2003 Con nota, prot. n.5525 del 13 ottobre 2003 anticipata via fax, il capo dell’Ufficio IV della DGPCC, ha comunicato alle OO.SS. che in data 30.10.2003 verrà pubblicato un RENDE NOTO relativo a tre sedi che si renderanno vacanti a seguito della restituzione ai ruoli metropolitani di docenti vincitori di concorso
-
Lo stato delle nomine 2003-2004
13/10/2003 Pubblichiamo di seguito l’elenco del personale docente e Ata suddivisi per codice funzione nominati per l’invio all’estero per l’anno scolastico 2003-2004
-
Convegno "A scuola, sicuri". Larino (CB) 21 ottobre 2003
13/10/2003 La piattaforma di CGIL-CISL-UIL confederali e scuola
-
Appello dei dirigenti scolastici per la terza area degli istituti professionali
11/10/2003 Pubblichiamo di seguito il testo dell’appello con cui la CGIL Scuola e i Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola si rivolgono ai colleghi degli Istituti Professionali statali affinché, attraverso una raccolta di firme da inviare al Ministro dell’Istruzione, venga garantita la terza Area curricolare degli Istituti Professionali dello Stato.
-
Comunicato unitario di CGIL -CISL -UIL e SNALS Estero sull’incontro del 1 ottobre
10/10/2003 In data 1° ottobre 2003 si è svolto il previsto confronto tra le OO.SS. della scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS e il Ministero degli affari esteri - Ufficio IV della D.G.P.C.C.
-
Ordine del giorno del Coordinamento internazionale del 25 e 26 settembre
10/10/2003 Il Coordinamento internazionale della CGIL-Scuola, nei giorni 25 e 26 settembre 2003, ha svolto un ampio esame delle iniziative della CGIL-Scuola nell’attuale contesto politico-sindacale, approfondendo in modo particolare i temi della riforma degli interventi scolastici all’ estero e alcune proposte di integrazione delle norme contenute nel capo X del CCNL 2002/2005
-
L'onorevole Aprea, in Parlamento, sulla mobilitazione dei dirigenti scolastici
10/10/2003 in sede di Commissione VII Cultura della Camera dei Deputati, l’On.le Valentina Aprea, a nome del Governo, ha risposto circa le risposte che il Governo intende dare alle richieste che sono alla base dello stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici proclamato da CGIL CISL UIL Scuola e SNALS.
-
Contenzioso. Licenziamento in scuola con meno di 15 dipendenti. Patteggiamento: riconoscimento del danno
10/10/2003 Un risarcimento di 3.000 Euro all’insegnante licenziato senza giusta causa
-
Anche la formazione professionale aderisce allo sciopero del 24 ottobre
10/10/2003 Pubblichiamo il testo inviato alle associazioni Forma e Cenfop a firma di Cgil, Cisl e Uil scuola di adesione allo sciopero del 24 ottobre
-
Finanziamento di progetti di formazione per il personale direttivo delle scuole paritarie
09/10/2003 Circolare n. 77 prot. n. 623 del 26 settembre 2003 - Finanziamento di progetti di formazione per il personale direttivo delle scuole paritarie
-
La CGIL Scuola su contratto, rsu, diritti e riforma
09/10/2003 Il 26 luglio, dopo la verifica della Corte dei Conti, è stata apposta la firma definitiva al CCNL della scuola
-
"A scuola sicuri", convegno nazionale del 21 ottobre a Larino
09/10/2003 Convegno nazionale sulla sicurezza nelle scuole
-
Così vi spieghiamo le pensioni
09/10/2003 Con l’emendamento che il governo ha varato venerdì scorso, la riforma del sistema previdenziale incomincia a definirsi con maggiore certezza.
-
Le OO.SS. disdicono la parte economica 2002-2003 dei CCNL delle private
09/10/2003 Le OO.SS. della scuola confederali e autonome hanno dato formale disdetta dei rispettivi contratti di lavoro 2002-2005 sottoscritti con AGIDAE, ANINSEI e FISM
-
Il bimbo manager della Moratti da “La Repubblica”
09/10/2003 Il ministero dell'Istruzione spiega la riforma della scuola ma ci sono molte sorprese: la parola cultura è tabù, di MICHELE SERRA
-
Modifica classi di concorso – Interventi episodici senza costrutto
08/10/2003 Con un decreto ministeriale del 25 settembre 2003 il MIUR modifica la tabella A/3 del DM 39/1998 (quello sull’ordinamento delle classi di concorso) di corrispondenza tra vecchie e nuove lauree, inserendo la nuova denominazione di “scienze e tecnologie delle produzioni animali” a fianco della vecchia denominazione “scienze delle produzioni animali”.
-
Incontro al MIUR sugli istituti contrattuali
08/10/2003 Dopo l’incontro del 22 settembre in cui le OOSS avevano richiesto all’Amministrazione l’ informazione preventiva sugli istituti contrattuali che prevedono la distribuzione diretta di risorse alle scuole (come le funzioni strumentali e gli incarichi specifici del personale ATA), nonostante l’impegno assunto in quella sede a programmare un calendario di successivi incontri tematici, fino a ieri il silenzio era rimasto totale.
-
Scuole paritarie rifiutano down
08/10/2003 Tra le tante notizie che si scorrono ogni giorno una ci ha colpito, e vogliamo riportarvela: l’Ansa ci hainformato che le scuole paritarie rifiutano studenti down
-
Seminario di approfondimento di Proteo Fare Sapere sulla Società della conoscenza
08/10/2003 Il seminario intende contribuire alla elaborazione di un’analisi sul processo di globalizzazione dei mercati per gli aspetti attinenti alla conoscenza:
-
Sedi di elezione delle RSU. Calendario e tempistica delle procedure elettorali
07/10/2003 A seguito dell’incontro del 1 ottobre 2003 il MAE ha comunicato alle OO.SS. e all’Aran – prot. fax 267/5458 del 6/10/2003 - a rettifica della precedente nota, le sedi di elezione delle RSU presso le Istituzioni Scolastiche Italiane all’estero.
-
I dirigenti scolastici incontrano i parlamentari per il contratto
07/10/2003 Si è svolto nel pomeriggio del 7 ottobre il previsto incontro delle OO.SS. CGIL CISL UIL scuola e SNALS-CONFSAL con il rappresentante parlamentare di AN nella Commissione Istruzione del Senato, on. Valditara.