CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ

Scuola - Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata

In evidenza

Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione

Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraio

Ultime notizie

  • Gli articoli di maggio 2000
  • Strumento musicale

    04/05/2000 E' stata trasmessa ai Provveditorati agli studi la C.M. 135 del 4 maggio 2000, riguardante l'indicazione, agli uffici periferici dell'amministrazione, a trasformare in contratti di lavoro annuali le supplenze degli insegnanti di strumento musicale nella scuola media.

  • Ultime istruzioni per i corsi dei direttori

    03/05/2000 Il successo dello sciopero del personale ATA, proclamato da Cgil, Cisl, Uil e Snals

  • Sciopero ata: fra il 60% e il 70% l’adesione

    02/05/2000 Alta l'adesione allo sciopero indetto per oggi dai Sindacati Scuola Confederali e dallo Snals

  • La corta dei conti registra il regolamento per le graduatorie permanenti

    01/05/2000 La Corte dei Conti ha registrato il regolamento concernente le modalità di integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti previste dalla legge 124/90. Nei prossimi giorni avverrà la pubblicazione, probabilmente contemporaneamente al decreto ministeriale applicativo, visto che l’amministrazione ci ha informalmente comunicato che la bozza è quasi ultimata e che nei primi giorni della prossima settimana saremo convocati per il confronto.

  • Gli articoli di aprile 2000
  • Formazione iniziale – Supervisori del Tirocinio - C.M.130

    28/04/2000 Finalmente è stata firmata, uno degli ultimi atti del ministro Berlinguer, la circolare sui supervisori del tirocinio

  • I servizi minimi e lo sciopero del 2 maggio 2000

    27/04/2000 Un modello di atto di diffida che le strutture provinciali possono utilizzare.

  • Comunicato dei Sindacati nazionali della Scuola

    27/04/2000 Comunicato unitario

  • Nuovo responsabile Esecutivo Nazionale

    26/04/2000 A seguito delle dimissioni dei compagni M. Ravani e F. Pilla, la Segreteria nazionale, dopo averne discusso nel corso di una apposita convocazione dell’Esecutivo nazionale, ha nominato nuovo responsabile nazionale il compagno Carmine Cirella, già responsabile per la Regione Molise

  • Linee per il CCNL dell'area della dirigenza scolastica

    24/04/2000 Pubblichiamo il testo delle Linee guida per il contratto nazionale di lavoro per l’area della Dirigenza Scolastica, APPROVATO all’unanimità il 3 maggio u.s. dal Direttivo Unitario Dirigenti Scolastici Cgil, Cisl, Uil.

  • Sciopero Nazionale del personale ATA del 2 Maggio

    20/04/2000 Nota della Segreteria Nazionale sul confronto in atto in merito alla vertenza nazionale sui servizi ATA.

  • Scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria

    20/04/2000 Approvato l'emendamento presentato dal relatore al disegno di legge collegato alla finanziaria, che permette agli aspiranti docenti, che hanno conseguito il titolo di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria, di inserirsi direttamente nella graduatoria permanente

  • La piattaforma dei Supervisori del tirocinio

    20/04/2000 Pubblichiamo il testo del documento che racchiude le principali richieste dei supervisori del tirocinio

  • Recepite dal Ministero alcune risoluzione di carta 2000

    19/04/2000 Circolare ministeriale n. 122 del 19 aprile 2000

  • Riserva dei posti per le supplenze

    18/04/2000 L’aliquota dei posti di supplenza riservati alle categorie protette non va calcolata con riferimento alla classe di concorso ma separatamente nelle due graduatorie degli abilitati e dei non abilitati.

  • Lavori direttivo del 17-18 aprile

    18/04/2000 Ordine del giorno approvati: SCUOLA DELL’INFANZIA

  • Graduatorie permanenti -Comunicato unitario

    17/04/2000 Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario sull’incontro con il Gabinetto del Ministero della Pubblica Istruzione del 17 aprile, relativo alle graduatorie permanenti per l’immissione in ruolo e le supplenze dei docenti precari.

  • I lavori del nostro esecutivo nazionale

    17/04/2000 Il 17 aprile 2000 si è riunito il gruppo tecnico, incaricato di istruire una proposta sui temi del rinnovo contrattuale di categoria, da portare alla discussione dell’esecutivo nazionale del settore e da porre a base per il confronto con le altre Organizzazioni sindacali, per la formulazione di una piattaforma unitaria per il confronto con la controparte

  • Disponibilità posti presso Ministero Esteri

    16/04/2000 Collocamento fuori ruolo a disposizione del Ministero degli AA.EE. in applicazione dell’art.626 del D.L.vo 297/94

  • Circolare n. 2541/C del 8 aprile 1999

    16/04/2000 Maggiorazione per situazione di famiglia dell'indennità di servizio all'estero ai sensi delI'art. 28 del decreto legislativo n. 62/98 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 31/3/1998 n. 75).

  • Supplenza sul sostegno per personale sprovvisto di titolo

    12/04/2000 Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze.

  • Riscattabili gli anni di studio per il sostegno e le Accademie

    12/04/2000 Finalmente possibile riscattare, ai fini pensionistici, il corso di studi effettuato presso le Accademie di Belle Arti da parte di quanti hanno utilizzato tale titolo per l’immissione in ruolo e riscattare il corso di studi biennale necessario per conseguire il titolo per insegnare agli alunni portatori di handicap da parte dei docenti di "sostegno".

  • Per un'equa gestione del trasferimento delle funzioni ATA dagli EE.LL. allo Stato

    11/04/2000 Documento della Confederazione e delle categorie nazionali sul processo di trasferimento del personale ATA dipendente dagli EE.LL. allo Stato. Cgil, Cgil Scuola Nazionale, Cgil Funzione Pubblica, Filcams.

  • Docenti supervisori del tirocinio

    11/04/2000 I ministri Zecchino e Berlinguer hanno sottoscritto una lettera congiunta in riferimento al documento concordato dalle organizzazioni sindacali scuola con la commissione mista MPI-MURST

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA