1251 Articoli taggati come aran
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 11.11.2022
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: firmata la parte economica. La trattativa prosegue sulla parte normativa
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL - FLC CGIL.
-
venerdì 11.11.2022
Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” trattamento economico 2019-2021 dell’11 novembre 2022
Istruzione e Ricerca
-
giovedì 10.11.2022
Accordo anticipazione parte economica trattamento fondamentale e successive sequenze CCNL Istruzione e Ricerca del 10 novembre 2022
Istruzione e Ricerca
-
venerdì 11.11.2022
Accordo Ministero-Sindacati per aumenti stipendiali e arretrati entro Natale per il personale della scuola, dell’università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La soddisfazione dei sindacati per le risorse in più che sono state stanziate già nell’ultimo Consiglio dei Ministri. La trattativa prosegue in sede Aran per definire le nuove tabelle stipendiali e la parte normativa.
-
giovedì 10.11.2022
Firmato accordo politico con ministro Valditara. Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
giovedì 10.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: continua il confronto al ministero
Scuola
La modifica del CCNI mobilità 2022/2025 in fase di stallo: ancora distanti le posizioni sull’attuazione dei vincoli di permanenza.
-
venerdì 04.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quarto incontro sull’ordinamento professionale del personale degli Enti di ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa.
-
venerdì 04.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quarto incontro sull’ordinamento professionale nell’Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa.
-
mercoledì 02.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: nuovo confronto al ministero
Scuola
Terza riunione di lavoro: posizioni ancora divergenti sulla questione dei vincoli per i neo-assunti.
-
venerdì 28.10.2022
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la trattativa sul CCNI
Scuola
Regolerà le operazioni degli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Al centro la questione dei vincoli di permanenza: per la FLC CGIL tutto deve tornare al contratto perché superate le norme.
-
giovedì 27.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro settore AFAM
AFAM
Si è discusso di risorse contrattuali e ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico dell’alta formazione artistica e musicale.
-
martedì 25.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sulla revisione dei profili ATA
Personale ATA
La FLC CGIL ha ottenuto un confronto più serrato per la revisione dei profili attuali, la soluzione del problema dei facenti funzioni, le elevate qualificazioni per i DSGA, l’implementazione delle posizioni economiche, l’aumento complessivo delle indennità per tutte le figure professionali.
-
mercoledì 19.10.2022
Mobilità scuola 2023/2024: avviata la trattativa sul CCNI
Scuola
Il ministero convoca i sindacati per affrontare gli effetti delle nuove norme sul CCNI e in esecuzione dell’ordinanza di riapertura del Tribunale di Roma. Tempi anticipati ma utili per un lavoro condiviso sulla questione centrale dei vincoli di permanenza.
-
mercoledì 19.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il calendario dei prossimi incontri di trattativa
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL
-
martedì 18.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa prosegue su permessi, ferie e congedi
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La FLC CGIL, in considerazione delle specificità dei settori, ritiene sia opportuno che tali parti normative vengano mantenute separate.
-
giovedì 13.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sull’ordinamento professionale nell’Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa
-
martedì 11.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sull’ordinamento professionale nella Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa.
-
lunedì 10.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati il 18 ottobre per la prosecuzione della trattativa
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Si discuterà la parte normativa comune del CCNL.
-
lunedì 17.10.2022
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
Scuola
Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
mercoledì 05.10.2022
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
lunedì 03.10.2022
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2022/2023 del 3 ottobre 2022
Scuola
-
martedì 04.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Si è discusso di relazioni sindacali, ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico, responsabilità disciplinare del personale docente.
-
lunedì 03.10.2022
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
Scuola
Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
mercoledì 28.09.2022
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
Scuola
La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
-
mercoledì 28.09.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, prosegue la trattativa: incontro settore Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione del 27 settembre sull’ordinamento professionale e i Collaboratori Esperti Linguistici.