283 Articoli taggati come legge 240/10
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.08.2020
La nostra proposta sul nuovo ordinamento del personale dell’Università e delle Aziende Ospedaliero-Universitarie
Università
Un nuovo sistema di classificazione del personale per un progressivo miglioramento delle condizioni di lavoro e per garantire a tutti i lavoratori in tutti gli atenei e le AOU del Paese certe opportunità di riconoscimento e valorizzazione della professionalità acquisita.
-
giovedì 30.07.2020
Nell’incontro al MUR del 29 luglio sull’università il Ministro prende l’impegno di far partire il confronto sindacale a inizio settembre
Università
All'ordine del giorno: “sistema”, precariato/reclutamento e rinnovo CCNL.
-
mercoledì 08.07.2020
Autonomie differenziate tra atenei: l’improvviso e improvvido intervento sulla legge 240/10 del “DL semplificazione”
Università
In questi giorni si sta approvando il “DL rilancio” che, a fronte di imponenti risorse, destina all’università solo briciole. Nello stesso tempo il Governo ha approvato “salvo intese”, nel “DL semplificazioni”, una riforma dell’art. 1, comma 2 della Legge Gelmini, che riporta in vita l’ipotesi di differenziare la struttura dei diversi Atenei, con una miscellanea di ulteriori piccoli e grandi provvedimenti, senza alcun coinvolgimento del mondo accademico e delle parti sociali. Su governance e reclutamento servirebbe una vera riforma, che per tutelare e rilanciare il carattere nazionale del sistema universitario.
-
venerdì 03.07.2020
Piano straordinario RtdB in DL Rilancio, il pianto greco delle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale
Precari
La richiesta al ministro Manfredi è gravemente lesiva della dignità di ricercatrici e ricercatori precari che, da anni, sorreggono interi dipartimenti universitari.
-
mercoledì 24.06.2020
Disarticolare Il Sistema Universitario: nel Piano Colao riemerge un progetto pericoloso
Università
Dalla bozza Valditara al Piano Colao, torna l’obbiettivo di rilanciare e cristallizzare le divergenze tra gli Atenei prodotte dalla Legge Gelmini nell’ultimo decennio, diversificandoli ancor più tra loro nel quadro di una nuova autonomia differenziata. Non è questo che serve di fronte alla crisi, ma invertire decisamente la rotta sulle risorse e sulla loro gestione, rimettendo in discussione proprio quell’impianto competitivo che ha eroso l’università italiana.
-
martedì 09.06.2020
Università: webinar informativo sul riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Con il legale della FLC CGIL e il responsabile Forum Docenza Universitaria un’occasione per informarsi e confrontarsi sugli effetti della recente sentenza del Consiglio di Stato.
-
mercoledì 27.05.2020
Università: riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Nota informativa su come richiedere il riconoscimento e manifestazione di interesse per il supporto della FLC CGIL.
-
mercoledì 27.05.2020
Modulo richiesta riconoscimento servizio preruolo docenze universitarie a contratto (compilabile)
Università
-
martedì 19.05.2020
Il Consiglio di Stato riconosce l’anzianità preruolo anche dei docenti a contratto
Precari
Una sentenza che consente al personale assunto a tempo indeterminato che ha prestato servizio presso l’università come docente a contratto, di poter pretendere il riconoscimento di tale servizio ai fini della ricostruzione della carriera.
-
giovedì 14.05.2020
Decreto rilancio: annunciato piano straordinario di reclutamento. Una prima vittoria dei ricercatori universitari precari!
Università
Un primo commento al "DL Rilancio" sul settore Università.
-
venerdì 07.02.2020
Università: lunedì 10 febbraio conferenza stampa su precariato e "Piano straordinario ricercatori"
Università
Appuntamento alle 13, nella Sala Conferenze stampa della Camera Deputati in via della Missione 4 a Roma
-
lunedì 27.01.2020
Università: precari, un Governo sordo che “proroga” politiche sbagliate
Precari
La FLC CGIL, ADI e Ricercatori Determinati sul possibile emendamento al Mille proroghe del Governo sul piano straordinario di reclutamento dei ricercatori universitari.
-
martedì 14.01.2020
Vertenza precari università: importante decisione del Consiglio di Stato
Precari
Rinviati alla Corte di Giustizia importanti aspetti inerenti la mancata stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato.
-
lunedì 30.12.2019
Ricercatori Determinati di Pisa: chiamata per la mobilitazione sull’università pubblica il 9 gennaio
Pisa
L’appello elaborato dai Ricercatori Determinati di Pisa per una mobilitazione nei territori a seguito dell'assenza di risposta in Legge di Bilancio e alle dimissioni di Fioramonti.
-
martedì 15.10.2019
Decreto legge del 10 ottobre: MEPA, ASN e chiamate articolo 24
Attualità
Lo schema di decreto legge riporta anche alcuni interventi che riguardano l’università e la ricerca.
-
venerdì 11.10.2019
Varato dal Consiglio dei Ministri il decreto sui precari
Attualità
Concorso straordinario per il personale della scuola e stabilizzazione dei precari negli enti di ricerca. Abilitazione personale docente.
-
martedì 01.10.2019
La rivendicazione di Valditara e noi: contro ogni autonomia differenziata
Università
Il Capo del Dipartimento Formazione Superiore e Ricerca del MIUR porta alla luce la sua impostazione e rivendica la turbo-autonomia differenziata. Come FLC CGIL, ieri come oggi ci impegniamo per una profonda discontinuità nelle politiche universitarie e per difendere il sistema nazionale universitario.
-
mercoledì 25.09.2019
Vertenza precari della ricerca universitaria: lettera aperta ai Rettori
Precari
In una lettera aperta ai Rettori delle Università la FLC CGIL spiega i termini della vertenza messa in campo sui ricercatori precari.
-
martedì 17.09.2019
AFAM e Diritto allo studio: assegnata la prima tranche delle risorse 2019 del Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio
AFAM
Pubblicati anche i dati della contribuzione studentesca 2017/18. Crescono sempre più i costi per gli studenti. Irrisorio il contributo del fondo di funzionamento erogato dallo Stato.
-
mercoledì 31.07.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
domenica 28.07.2019
Precari università: “Restiamo in Contratto”, adesioni prorogate al 22 settembre
Università
Più tempo a disposizione per aderire al ricorso legale finalizzato ad ottenere la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato delle università e degli assegnisti di ricerca.
-
domenica 28.07.2019
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
Attualità
Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
-
venerdì 26.07.2019
FFO università: sempre peggio!
Università
Con il Fondo di finanziamento ordinario del 2019 il solito gioco: con una mano si dà e con l’altra si toglie. A fronte di un aumento nominale, una riduzione sostanziale. E aumenta ancora il divario tra gli Atenei. Servirebbe invece cambiare passo e direzione.
-
lunedì 22.07.2019
“Restiamo in Contratto”: le FAQ per il ricorso legale dei precari dell’Università
Università
Che cos’è la vertenza, chi può partecipare, come si aderisce.
-
martedì 18.06.2019
Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire
Lettere, comunicati e documenti