Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
Senato, Commissione VII, Resoconto della seduta
17/02/1999 Presidenza del Presidente OSSICINI intervengono i sottosegretari di Stato per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica Guerzoni e per la pubblica istruzione Zoppi.
-
MURST: Nota sull'incentivazione didattica (17 febbraio 1999)
17/02/1999 Mettiamo in linea il testo della nota sull'incentivazione didattica trasmesso alla Segreteria Nazionale dal MURSt a seguito della riunione dell'11/2.
-
MURST: Nota sull'incentivazione didattica
17/02/1999 Mettiamo in linea il testo della nota sull'incentivazione didattica trasmesso alla Segreteria Nazionale dal MURSt a seguito della riunione dell'11/2.
-
La Repubblica: "Docenti ricercatori" del sen. Manis
16/02/1999 Circa l'intervento del professor Cassese relativo all'istituzione della fascia dei docenti ricercatori ("Repubblica" 12 febbraio) ritengo importantissime alcune considerazioni:
-
CISL Università: Comunicato della Segreteria Nazionale sulla manifestazione del 3 marzo
16/02/1999 La CISL Università proclama una manifestazione nazionale degli iscritti in merito alla legge sull'istituzione della III fascia della Docenza Universitaria per il giorno 3 marzo 1999, alle ore 11, davanti alla sede del Senato.
-
Ipotesi di documento CUN sul ddl di stato giuridico dei ricercatori universitari
16/02/1999 Riceviamo da Roberto Sinigaglia, membro della Consulta Nazionale Docenti dello SNUR CGIL e del CUN, la bozza di un suo documento che dovrebbe essere proposto alla discussione nella prossima riunione del Consiglio.
-
Docenti ricercatori lettera inviata a La Repubblica dal sen. Manis.
16/02/1999 In rete il testo completo della lettera inviata a La Repubblica dal sen. Manis.
-
Incontro del Ministro Zecchino con le Organizzazioni autonome della docenza
16/02/1999 In rete il resoconto dell'incontro tra Ministro Zecchino e Organizzazioni autonome della docenza
-
Confronto tra il testo di ddl di stato giuridico dei ricercatori elaborato dal Comitato ristretto e quello proposto dagli emendamenti Masullo
13/02/1999 Senato, Commissione VII: Confronto tra il testo di ddl di stato giuridico dei ricercatori elaborato dal Comitato ristretto e quello proposto dagli emendamenti Masullo
-
Richiesta urgente al Ministro per l'interpretazione autentica sulla legge 4/99
12/02/1999 Oggetto: richiesta di interpretazione autentica
-
CGIL, CISL, UIL: Incontro al MURST sulle prossime iniziative legislative del Governo
12/02/1999 Il giorno 11 febbraio 1999, presso la sede del MURST in Roma si è svolto un incontro tra il sottosegretario Guerzoni, in sostituzione del Ministro, assente per problemi di salute, e le delegazioni di CGIL, CISL, UIL di livello sia confederale, sia di categoria.
-
Segretario Generale SNUR CGIL: Lettera a La Repubblica in risposta all'articolo di Cassese
12/02/1999 Egregio Direttore, mi consenta, a nome della mia Organizzazione, di svolgere qualche osservazione in risposta all'articolo del collega prof. Cassese pubblicato sul Suo giornale in data odierna.
-
Incontro al MURST sulle prossime iniziative legislative del Governo (11 febbraio 1999)
11/02/1999 Il giorno 11 febbraio 1999, presso la sede del MURST in Roma si è svolto un incontro tra il sottosegretario Guerzoni, in sostituzione del Ministro, assente per problemi di salute, e le delegazioni di CGIL, CISL, UIL di livello sia confederale, sia di categoria
-
cgil, cisl,uil, Incontro al MURST sulle prossime iniziative legislative del Governo
11/02/1999 Il giorno 11 febbraio 1999, presso la sede del MURST in Roma si è svolto un incontro tra il sottosegretario Guerzoni, in sostituzione del Ministro, assente per problemi di salute, e le delegazioni di CGIL, CISL, UIL di livello sia confederale, sia di categoria.
-
CGIL, CISl, UIL incontro al MURST sulle prossime iniziative legislative del Governo
11/02/1999 Il giorno 11 febbraio 1999, presso la sede del MURST in Roma si è svolto un incontro tra il sottosegretario Guerzoni, in sostituzione del Ministro, assente per problemi di salute, e le delegazioni di CGIL, CISL, UIL di livello sia confederale, sia di categoria.