Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Nuovi paletti per la riforma delle modalità di accesso alle scuole di specializzazione in medicina
24/08/2017 Il Sole 24 Ore: Antonella Cherchi La riforma delle modalità di accesso alle scuole di specializzazione in medicina continua a non piacere al Consiglio di Stato. Per la seconda volta i magistrati della sezione atti normativi di palazzo Spada hanno sollevato eccezioni al decreto del ministero dell’Istruzione che introduce, tra l'altro, una prova unica e uguale per tutti gli specializzandi, una graduatoria nazionale e unica e il divieto, per chi supera la selezione ma non si immatricola, di...
-
Altro che licei brevi, serve una Costituente (dal basso) per la scuola pubblica
23/08/2017 L'Huffington Post: L'articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
La protesta in cattedra sciopero blocca-esami in ottanta università
23/08/2017 la Repubblica: Via libera della Commissione di garanzia Lo stop da lunedì per chiedere lo sblocco degli stipendi. “L’adesione sarà altissima” Gli studenti: “Ma è un errore colpire noi”
-
Scuola, la proposta di Fedeli «Eleviamo l’obbligo a 18 anni»
23/08/2017 Corriere della sera: Il ministro: ai docenti gli stipendi più bassi del settore pubblico, è inaccettabile
-
Il dibattito sulle competenze «Il vincolo in sé non serve Bisogna cambiare la didattica»
23/08/2017 Corriere della sera: Il sì della Cgil. Presidi possibilisti. I dubbi di esperti e Pd
-
I test per entrare all’università sono un rebus
23/08/2017 Internazionale: Che tipo di abilità rivela questo genere di quesiti? E, soprattutto, perché queste abilità dovrebbero essere utili alla riuscita di chi viene selezionato in un certo campo professionale?
-
Valutazione, i dubbi prima del «tagliando»
23/08/2017 Il Sole 24 Ore: Per evitare che i danni al sistema universitario e della ricerca diventino irreversibili, è necessario un ripensamento globale del modello, in primo luogo della struttura istituzionale e del ruolo dell’agenzia di valutazione
-
Università, cosa chiedono i docenti
23/08/2017 Lo sciopero dei professori universitari programmato per l’autunno non è una rivendicazione corporativa, ma una richiesta al governo di invertire la rotta devastante dell’ultimo decennio sulla formazione
-
I professionisti della paura
22/08/2017 la Repubblica: Chiara Saraceno
-
Una scuola per rinascere
22/08/2017 ItaliaOggi: Amatrice, dalla materna al liceo sportivo la carica dei ragazzi che ripopolano la città
-
Assegnazioni impossibili al Sud
22/08/2017 ItaliaOggi: I posti disponibili andranno ai vincitori dei ricorsi contro gli errori dell'algoritmo della mobilità
-
Visite fiscali, ci penserà l'Inps ma solo se avrà i soldi E il lavoratore irreperibile rischia il controllo in ambulatorio
22/08/2017 ItaliaOggi: Con il decreto madia cambieranno a regime anche le fasce di reperibilità dei dipendent
-
Vaccini, una partenza graduale
22/08/2017 ItaliaOggi: Il Miur chiarisce tra l'altro che la norma sulla formazione delle classi slitta di un anno
-
Scuola, in tre anni persi centomila alunni: quest'anno 33mila bambini in meno
21/08/2017 la Repubblica: I dati del Miur: il calo dovuto al crollo demografico anche dei bambini di origine straniera. A rischio gli organici
-
Medici, bocciata una scuola su 10
21/08/2017 Corriere della sera: U na scuola di specializzazione medica su 10 non ha i requisiti minimi di qualità.
-
Fedeli: lavoriamo per estendere l’Erasmus agli ultimi due anni delle superiori
21/08/2017 Il Sole 24 Ore: La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha scelto IlSole24Ore per annunciare le novità in arrivo con il nuovo anno tra i banchi e nelle aule
-
Medicina, la rabbia dei giovani medici in attesa di specializzazione: «Inaccettabile, non c’è il bando»
20/08/2017 Corriere della sera: La ministra Valeria Fedeli ha deciso di migliorare le regole, ma i tempi sono troppo stretti e si rischia di non arrivare in tempo per fine ottobre. L’ipotesi di usare le vecchie regole
-
Miraggio borse di studio Italia quasi ultima nella Ue
19/08/2017 Il Messaggero: L'università ha più appeal rispetto al passato ma in Italia pochissimi studenti riescono ad accedere ai fondi per il diritto allo studio: neanche uno su diec
-
L'Università che vorrei
19/08/2017 ROARS: Passeggiando per la città di Thomas More, Saverio Regasto ci accompagna nella scoperta di una Università ideale, adeguatamente finanziata da un Paese che crede risolutamente nella propria crescita culturale.
-
Scuola, la rivolta dei docenti: "Stipendi uguali per tutti e in linea con quelli europei"
18/08/2017 la Repubblica: Una doppia petizione, che in pochi giorni ha raccolto oltre cinquemila firme, rilancia il tema caldo delle buste paga degli insegnanti. Due le richieste: guadagnare quanto i colleghi della Ue e avere retribuzioni e ore di lavoro equiparate in ogni ordine di istituto. Compresa l'università
-
Nidi e materne, l’ora dei vaccini 20 giorni per mettersi in regola
18/08/2017 la Repubblica: Sono uscite le circolari di ministero alla Salute e Miur sulla legge sull’obbligo dei vaccini nelle scuole. Le scadenze si avvicinano.
-
Classifica ARWU: un’università italiana nella top 100. Subito e a costo zero.
17/08/2017 ROARS: di Giuseppe De Nicolao
-
Prof, mancano quelli di matematica e scienze: tornano i supplenti. «Sfumate un terzo delle assunzioni»
16/08/2017 L’allarme sopratutto al Nord. In Lombardia ed Emilia Romagna sfuma un terzo delle assunzioni previste perché non ci sono più i prof nelle graduatorie. Almeno novantamila supplenti, mentre i docenti abilitati precari restano per ora in stand-by
-
Le superiori di 4 anni una sfida per il futuro
15/08/2017 Corriere della sera: di Valeria Fedeli
-
E ora gli studenti fanno le cavie per il liceo breve Diamo i numeri!
15/08/2017 Corriere della sera: di Pierluigi Battista