Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Università, a rischio 7 miliardi e la no tax area per gli studenti
30/05/2017 Il Sole 24 Ore: Ritirato l'emendamento salvafondi
-
iScuola, ok del governo a 1,3 miliardi per stabilizzare 15 mila prof precari
30/05/2017 Corriere della sera: Con un emendamento del governo approvato in commissione Bilancio vengono incrementati i fondi già stanziati dalla legge di Bilancio per 1,3 miliardi fino al 2026
-
Scuole secondarie superiori in bilico
30/05/2017 Tuttoscuola: Mentre si descrivono come istituti di avanguardia che collaborano con il mondo aziendale per i tirocini, i laboratori territoriali e quanto altro sia possibile coprire con i contributi europei, le province o quel che ne resta rischiano di causarne la chiusura in quanto non più in grado di garantire il riscaldamento o le necessarie riparazioni.
-
Tesoretto IIT: i fondi «non ci sono più, lo stato li ha già usati». La toppa di Padoan
29/05/2017 ROARS: «Ambienti della maggioranza hanno detto, lasciandomi sconcertata, che quei fondi non ci sono più perché lo Stato li ha già usati». Lo dice la Senatrice Elena Cattaneo in un’intervista apparsa venerdì su Repubblica.
-
Musei, la sentenza del TAR e l'arroganza della politica
28/05/2017 L'Huffington Post: di Tomaso Montanari
-
La continuità Renzi-Gelmini: costo del lavoro e politica della ricerca e dell’innovazione
28/05/2017 di Francesco Sylos Labini
-
Dipartimenti di eccellenza, gli atenei del Sud corrono con la ruota bucata
27/05/2017 Corriere della sera: Il premio da un milione per i dipartimenti migliori e le super cattedre Natta. Stefano Semplici, docente a Tor Vergata: «Premiati soprattutto gli atenei del Nord. Ma così la retorica del merito finisce per tradire il diritto allo studio garantito dalla Costituzione»
-
Con una università “chiusa” il Paese arretra
26/05/2017 l'Unità: Di Adriana Comaschi.
-
Ottanta prof di tutto il mondo contro i Test Ocse-Pisa
26/05/2017 la Repubblica: La lettera è stata pubblicata sul “Guardian” e inizia a essere dibattuta anche da noi.
-
Fedeli scongela le Cattedre Natta E riparte la protesta con una petizione online dei ricercatori
26/05/2017 Corriere della sera: Il contestato provvedimento per la selezione di 500 super cervelli è stato ripensato: niente più commissari nominati dal premier, la parola torna alla comunità scientifica. E intanto i ricercatori precari lanciano una petizione: «Con quei soldi assumete noi»l contestato provvedimento per la selezione di 500 super cervelli è stato ripensato: niente più commissari nominati dal premier, la parola torna alla comunità scientifica. E intanto i ricercatori precari lanciano una petizione: «Con quei soldi assumete noi»
-
«L’istruzione è essenziale per vincere la sfida globale alla disoccupazione»
26/05/2017 Corriere della sera: L’ex premier australiana Julia Gillard promuove l’agenda Global Citizen sull’educazione come strumento indispensabile per aiutare i Paesi a basso reddito e prevenire nuove crisi mondiali
-
Università Mediterranea di Reggio Calabria: indietro tutta
26/05/2017 ROARS: ora il Rettore, che si è reso protagonista di tale vicenda, viene chiamato da alcune organizzazioni sindacali (RSU di Ateneo, USB P.I., SNALS CISAPUNI, UIL RUA) a render conto dei “gravi errori politici commessi in questa vicenda”
-
Numero chiuso università, non solo il caso Milano. Atenei in tilt dopo anni di tagli: senza investimenti rischiano tutti
26/05/2017 Il Fatto Quotidiano: Per far partire i corsi è necessario rispettare un equilibrio tra il numero dei professori e quello degli iscritti: ci vogliono almeno 9 docenti di riferimento per il primo livello (la laurea triennale) e 6 per il secondo livello (quella specialistica). Una soglia sempre più difficile da rispettare
-
Numero chiuso alla Statale, per la Flc «scelta irresponsabile»
25/05/2017 Rassegna.it: Secondo il sindacato dei lavoratori della conoscenza Cgil l'ulteriore chiusura decisa da uno degli atenei più prestigiosi d'Italia è un fatto grave. Il segretario Sinopoli: "Così si dà un brutto segnale alla società intera"
-
Graduatorie d'istituto docenti: che fine ha fatto il decreto di riapertura?
25/05/2017 La Tecnica della Scuola: C'è grande attesa per la riapertura delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia.
-
Tesoretto IIT: il recupero è appeso ad un emendamento
25/05/2017 ROARS: Circolano in queste ore notizie confuse circa il fatto che anche l’ultimo emendamento alla mini finanziaria finalizzato a destinare alla ricerca pubblica il “tesoretto” di IIT (oltre 400 milioni di euro) sarà ritirato dal suo proponente
-
Se gli algoritmi a Scuola uccidono il pensiero analitico
25/05/2017 ROARS: Alberto Berretti Perché in un compito di analisi matematica gli studenti sono tipicamente in grado di calcolare le derivate ma vanno in crisi di fronte ad un limite? Questo accade perché sempre più spesso vengono addestrati a risolvere i problemi in termini di “pattern matching”. Davanti a un problema si cerca nella memoria un caso simile per poter applicare meccanicamente qualche regola standard. Ma così non si va molto lontano. Per risolvere i veri...
-
Venticinque anni dopo, il ricordo della Cgil
23/05/2017 Rassegna.it: Commemorazione in occasione del direttivo nazionale di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, uccisi nell'attentato del 23 maggio 1992. Confederazione in prima fila anche alle iniziative di Palermo.
-
La Buona scuola resta in pista
23/05/2017 ItaliaOggi: Il decreto Madia ripristina i poteri contrattuali su alcune materie, dai diritti-doveri all'accessorio
-
Nuovi organici al via con circa 15 mila posti di diritto in più Il tetto dei 27 alunni per classe? Non sarà tassativo, vale la media
23/05/2017 ItaliaOggi: Il chiarimento nella circolare sulle piante organiche valide per il prossimo anno scolastico
-
Licei di 4 anni sotto vigilanza
23/05/2017 ItaliaOggi: Sì con riserva del Cspi al decreto. Serve un pool di esperti a livello regionale e nazionale
-
Maturità 2017, prove di riforma
23/05/2017 ItaliaOggi: L'orale non dovrà partire dalla tesina. Decisiva la delibera del consiglio di classe
-
#WannaCry, la vera storia dell’attacco hacker globale. Il primo target era un’università italiana
22/05/2017 ROARS: Così la Task Force internazionale per la CyberSecurity ha ricostruito la storia dell’attacco hacker cosiddetto WannaCry.
-
Rinnovo contratto, aumenti maggiori a chi guadagna fino a 26mila euro: si chiude in estate?
21/05/2017 La Tecnica della Scuola: L’approvazione della riforma del pubblico impiego apre le porte al rinnovo del contratto, con cifre variabili che dovrebbero favorire un numero non altissimo di docenti.
-
Organici dell'autonomia e il balletto dei numeri
20/05/2017 ScuolaOggi: di Pippo Frisone