Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2016
-
Dal 2016 trasferimenti anche sul potenziamento
05/01/2016 ItaliaOggi: Sarà il dirigente ad assegnare i docenti alle cattedre o alle attività
-
Confessioni di un preside equilibrista
04/01/2016 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Analfabetismo di partenza
04/01/2016 Edscuola: di Maurizio Tiriticco
-
E se puntassimo sulla leva della responsabilità e del buon reclutamento?
04/01/2016 Edscuola: di Domenico Sarracino
-
Scuola, governo rinvia di un anno adeguamento a norme antincendio: manca decreto del ministero dell’Interno
04/01/2016 Il Fatto Quotidiano: Il decreto Milleproroghe rimanda al 31 dicembre 2016 la messa a norma degli edifici in attesa del provvedimento che dovrebbe aggiornare la normativa risalente al 1992. In più slitta l'ultima tranche del piano sicurezza perché la riassegnazione dei fondi non utilizzati va per le lunghe. Rimandati invece "solo" di qualche mese i lavori della programmazione nazionale di edilizia scolastica
-
Valutazione senza idee
04/01/2016 di Benedetto Vertecchi
-
Università, il Sud si svuota: crollo di iscritti mentre cresce divario con il Nord
03/01/2016 Il Mattino: Senza una profonda riflessione e un mutamento delle politiche in corso, l’intero sistema dell’istruzione superiore italiano diventerà ancora più debole; quello del Mezzogiorno sarà a rischio di un ulteriore, drastico ridimensionamento
-
Il plebiscito senza quorum nel paese dove regna Don Chisciotte
03/01/2016 la Repubblica: La mossa di Renzi di chiedere un referendum sulla sua riforma costituzionale potrebbe peggiorare la situazione. Una consultazione di tale importanza, che può essere valida senza un'affluenza minima di votanti, è molto pericolosa per la democrazia
-
Gli articoli di dicembre 2015
-
Scuola, 100mila prof pronti a traslocare
31/12/2015 Il Messaggero: trasferimenti probabilmente accordati in base alla tipologia di assunzione. L’8 gennaio fissato un tavolo tecnico al ministero.
-
Concorso prof, ok del governo:posti per 63 mila docenti
30/12/2015 Corriere della sera: La Funzione pubblica ha autorizzato la procedura per il reclutamento dei nuovi docenti che copriranno i posti vacanti dal 2016 al 2018. La ministra Giannini: bando in primavera, prime assunzioni in settembre
-
Scuola, via al concorso per 63mila professori Polemica sul sostegno
30/12/2015 Il Messaggero: In primavera il tanto atteso esame, ma i docenti in corsa saranno 4 volte le cattedre disponibili. Il bando a gennaio.
-
Scuola, ok del governo al concorso per professori: 63.712 posti
30/12/2015 la Repubblica: I ministri della Funzione pubblica e dell'Economia hanno firmato il decreto che autorizza il Miur ad avviare le procedure per il reclutamento, nel triennio scolastico 2016-2018
-
Nel 2016/17 l'organico potenziato potrebbe diminuire
30/12/2015 La Tecnica della Scuola: il bilancio complessivo dellìOP potrebbe essere negativo e alla resa dei conti i 40mila posti disponibili quest'anno potrebbero essere molti di meno
-
Cara Giannini, ti scrivo...
29/12/2015 l'Unità: Intervento di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL.
-
Scuola, è l'anno delle deleghe
29/12/2015 ItaliaOggi: Con il 2016 si apre la seconda fase dell'attuazione della legge sulla BuonaScuola
-
Concorso docenti: ecco il decreto che autorizza il bando. 63.712 i posti
29/12/2015 La Tecnica della Scuola: Non si hanno notizie ulteriori sui bandi, ma prima si dovrà aspettare il via libera definitivo del Consiglio dei ministri sulla modifica delle classi di concorso
-
Attenzione alla supplenze! Quelle vere.
28/12/2015 ScuolaOggi: di Osvaldo Roman
-
Ragionando sulla buona scuola
28/12/2015 Il Sole 24 Ore: di Sergio Luzzatto
-
Stipendio supplenti: al via pagamenti
27/12/2015 Corriere della sera: Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto
-
Supplenti pagati con i risparmi del piano di assunzioni
27/12/2015 La Tecnica della Scuola: si incomincia a capire dove stanno finendo e dove forse finiranno i risparmi (5.-600 milioni almeno) derivanti dalle mancate assunzioni previste dalla legge 107
-
«Docenti contrastivi», scoppia il caso contro il manuale per presidi
27/12/2015 Corriere della sera: Un documento dell’Associazione nazionale presidi mette tra i vantaggi della Buona scuola il «non avere mani legate» contro certi prof. Interrogazione parlamentare
-
Presidi, supplenti e stage: eppur la scuola si muove (l'università invece no)
23/12/2015 Corriere della sera: È un bene che l’istruzione sia tornata al centro del dibattito politico. Ma dall’esclusione dei supplenti di seconda fascia al nuovo sistema di calcolo dell’Isee, sono diverse le materie nella quali la riforma non arriva alla sufficienza
-
Università, sempre più piccola e classista
23/12/2015 Sempre più giovani delle famiglie meno abbienti, provenienti dai diplomi più deboli, in genere quelli tecnici, e dai territori meno ricchi rinunciano alla formazione universitaria. Il rapporto della Fondazione Res
-
Stipendi in stand by: mancano i soldi e il Sidi non funziona
22/12/2015 ItaliaOggi: Con una circolare, ieri il miur ha detto che i supplenti verranno pagati a gennaio
-
Anno di prova, caos interpretativo
22/12/2015 ItaliaOggi: Viale Trastevere dice che non si può fare su scuole di grado diverso; la dr Molise il contrario