Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
Buona scuola, la Consulta boccia le norme su edilizia e asili 0-6
23/12/2016 Corriere della sera: Esplora il significato del termine: Numerosi i ricorsi presentati alla Corte costituzionale contro la riforma. La Consulta ha ritenuto le questioni non fondate, tranne in due casi: illegittima la norma che affida allo Stato le competenze sull’edilizia e sugli standard per gli asili nidoNumerosi i ricorsi presentati alla Corte costituzionale contro la riforma. La Consulta ha ritenuto le questioni non fondate, tranne in due casi: illegittima la norma che affida allo Stato le competenze sull'edilizia e sugli standard per gli asili nido
-
Insciallà o della buona scuola
21/12/2016 il manifesto: Ecco perchè la sedicente Buona Scuola non avrà mai dagli insegnanti la risposta che i suoi creatori desiderano
-
La Fedeli avvia incontri bilaterali sui dossier. Mobilità, correzioni ma non si torna indietro
20/12/2016 ItaliaOggi: Proroga per i decreti attuativi della riforma, salvo 0-6
-
Supplenze annuali, ultime chiamate per i precari
20/12/2016 ItaliaOggi: Da gennaio possibili solo incarichi brevi o fino al 30 giugno. La competenza passa ai dirigenti
-
Ministra Fedeli incontra i sindacati. Dialogo su chiamata diretta e bonus
20/12/2016 Corriere della sera: La neoministra ha ricevuto Cgil, Cisl, Uil, Snals Confsal e Gilda: «Tracciamo la rotta per i prossimi mesi». I sindacati: stop alle storture della Buona scuola
-
Selezione e reclutamento della docenza universitaria
20/12/2016 ROARS: Pubblichiamo i video del Convegno organizzato dalla CASAG presso il Consiglio di Stato lo scorso 12 ottobre 2016, dedicato a modalità di selezione e reclutamento della docenza universitaria.
-
Incontro ministro-sindacati, Fedeli non scopre le carte: è solo l'inizio.
20/12/2016 La Tecnica della Scuola: Ma il tempo non è molto
-
Non basta dire "obbligatoria"
20/12/2016 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
Università e ricerca, in Toscana le tre scuole superiori al top. Il Sud risale, male Sapienza e Genova
20/12/2016 la Repubblica: La classifica dell’Agenzia di valutazione degli atenei vigilata dal ministero di Istruzione: in otto mesi testati 118.000 lavori di 60mila tra docenti e ricercatori. Tra i poli universitari "classici", prima Trento seguita da Padova, Ca’ Foscari, Milano Bicocca e Bologna. Forte “e superiore alle attese” il recupero del Meridione
-
Chiamata diretta, sì alla contrattazione Ma resta l'ostacolo della Brunetta
20/12/2016 ItaliaOggi: Eliminare la discrezionalità dei dirigenti sulla scelta
-
Sinopoli: ‘Fare migliore la scuola’
17/12/2016 Tuttoscuola: "Sì al dialogo ma per cambiare"
-
“Ho lavorato una vita nel sindacato posso fare la ministra anche senza laurea”
17/12/2016 la Repubblica: La titolare dell’Istruzione replica alle polemiche sul suo titolo di studio “Il mio metodo da quarant’anni è l’ascolto, mi aiuterà anche qui”
-
Lauree professionalizzanti. Il colpo di coda della ministra Giannini
16/12/2016 ROARS: Le lauree professionalizzanti sono lauree triennali (di serie B) a numero chiuso, sviluppate “mediante convenzione con imprese qualificate, ovvero loro associazioni, o ordini professionali”, e che prevedono un intero anno di tirocinio curriculare
-
Fedeli e i conti in sospeso della Buona scuola: salta tirocinio sottopagato, niente Invalsi per voto Terza media
16/12/2016 la Repubblica: Stefania Giannini ha lasciato alla ministra dell'Istruzione del governo Gentiloni sei dossier caldi. Tra questi, i concorsi per docenti e presidi, la mobilità contenuta, la riforma 0-6 anni, e il finanziamento di un miliardo per l'Università
-
«Il diploma di laurea? Forse una leggerezza, ma troppa aggressività»
15/12/2016 Corriere della sera: Fedeli e il caso curriculum: fiducia da Gentiloni
-
I 'pentiti' della scuola scelta, metà degli studenti italiani non rifarebbe le stesse superiori
15/12/2016 la Repubblica: Nel rapporto AlmaDiploma i risultati sul percorso che si intraprende a 14 anni. Troppi ragazzi incerti sul futuro professionale e formativo avranno difficoltà anche nella carriera universitaria: "Serve una politica di educazione ad hoc per aiutare gli adolescenti"
-
Scuola. Flc Cgil e Rete degli studenti chiedono alla neoministra Fedeli discontinuità. Sul tavolo tanti dossier aperti
14/12/2016 Jobsnews: Il segretario nazionale della FLC Cgil: “auspichiamo da Valeria una forte discontinuità rispetto alle politiche del passato”
-
L'alternanza senza scuola
13/12/2016 Rassegna.it: Nel suo discorso post-referendum, tra i “grandi” risultati rivendicati dal premier Renzi per il suo governo non c’era la Buona Scuola. Il percorso della legge 107, in effetti, a un anno e mezzo dalla sua entrata in vigore, è stato accidentato, inutilmente complicato e ha quasi sempre scontentato tutti. Uno dei capitoli più controversi ha riguardato l'obbligatorietà dell’alternanza scuola-lavoro. Di quei percorsi didattici, cioè...
-
Una sindacalista all'Istruzione
13/12/2016 ItaliaOggi: Segnale di discontinuità rispetto alla riforma della scuola
-
I conti in sospeso delle deleghe Cosa resta della Buona scuola
13/12/2016 ItaliaOggi: Dal reclutamento dei precari al canale 0-6 anni
-
Mobilità, titolarità su sede salva
13/12/2016 ItaliaOggi: Aperture del Miur nel confronto con i sindacati: l'articolato interessa anche l'interprovinciale
-
Il feticismo delle classifiche. La Fondazione Agnelli colpisce ancora
13/12/2016 ROARS: La Fondazione Giovanni Agnelli ha da poco lanciato sul mercato, con grande eco mediatica, il suo nuovo prodotto: Eduscopio, una classifica delle scuole secondarie superiori
-
Nature: «gli scienziati italiani non sentiranno la mancanza di Matteo Renzi»
11/12/2016 ROARS: «Il più giovane leader italiano non è riuscito a passare dalle parole ai fatti quando si è trattato di promuovere la ricerca, dicono gli accademici». A scriverlo è la rivista Nature
-
Conoscenza, l'ultimo argine alle disuguaglianze
09/12/2016 Rassegna.it: Con Francesco Sinopoli, neoeletto segretario generale della FLC CGIL, facciamo il punto sulle sfide che attendono nel prossimo futuro la categoria. “Il disastro della Buona scuola è sotto gli occhi di tutti. È ora di invertire la rotta”
-
Matematica e scienze, cattive notizie
07/12/2016 di Benedetto Vertecchi