Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2016
-
8.500 sfumature del merito
29/06/2016 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Università&valutazione, non basta la media. Correggiamo ciò che non va
29/06/2016 Corriere della sera: Università&valutazione, non basta la media. Correggiamo ciò che non va
-
Vincere il degrado senza abolirsi
28/06/2016 Insegnare: di MArio Ambel
-
Presidi, valutazione senza voti
28/06/2016 ItaliaOggi: Oggi la firma del ministro Giannini. Chiamata diretta al bivio, vertice politico
-
Tfa III, in arrivo il nuovo bando
28/06/2016 ItaliaOggi: Il Miur conferma: in palio 21mila posti compreso il sostegno
-
Mediocrazia
27/06/2016 Corriere della sera: Leali, con buone competenze e conformisti. Le università Usa li preferiscono ai creativi
-
I voti? Con le lettere
26/06/2016 Corriere della sera: Addio ai numeri nella scuola primaria. Dal 2017 giudizi «all’americana» da A (ottimo) a E (insufficiente). E niente bocciature alle elementari
-
Il dopo di noi e la dignità dei disabili
25/06/2016 Approvata la legge, si attendono i fondi necessari a tradurre i principi in concreti sostegni. Occorre vigilare per favorire una corretta e veloce applicazione delle norme, evitare distorsioni e favorire un’effettiva inclusione sociale.
-
Maturità, il profilo dei diplomati, quanto pesa la famiglia d'origine
25/06/2016 Corriere della sera: Il rapporto AlmaDiploma conferma il blocco del cosiddetto ascensore sociale: i figli dei laureati si iscrivono al liceo e poi all’università mentre se i genitori hanno solo il diploma di scuola media si fa l’istituto professionale e poi si va a lavorare
-
Brexit, l’allarme della Royal Society «Senza fondi Ue, ricerca a rischio»
25/06/2016 Corriere della sera: Il presidente Ramakrishnan preoccupato che il governo inglese da solo non riesca a mantenere il livello di finanziamenti garantito finora dall’Ue. «Abbiamo bisogno di continuare ad accogliere ricercatori dall’estero»
-
Come assegnare i fondi pubblici per la ricercascientifica
24/06/2016 la Repubblica: Giovanni Bignami
-
«Discriminò la docente gay» Condannata la scuola cattolica
24/06/2016 Corriere della sera: L’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù di Trento dovrà risarcire con 25 mila euro la docente, rappresentata dall’avvocato Alexander Schuster, e con 1.500 euro ciascuna la Cgil del Trentino e l’Associazione radicale «Certi diritti».
-
Madia convoca i sindacati
24/06/2016 Tuttoscuola: Pantaleo (Cgil), ok, ma servono risorse
-
Eco e AstroSamantha, di che scuola ci parlano le tracce per i ragazzi
23/06/2016 Corriere della sera: Se qualcosa si può rimproverare alle tracce della maturità 2016 è la prevedibilità: Umberto Eco era dato per probabile e puntualmente è comparso, così come il voto alle donne nella ricorrenza dei settant’anni...
-
Riforma, niente ripensamenti e presto i decreti attuativi
23/06/2016 La Tecnica della Scuola: A dirlo è stato il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, ospite il 22 giugno di Unomattina
-
“L’esame di maturità? È ora di modificarlo”
22/06/2016 La Tecnica della Scuola: Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini.
-
Perchè cambiare l'esame di maturità
22/06/2016 Corriere della sera: Andrea Gavosto
-
Mobilità, titolarità di sede addio
21/06/2016 ItaliaOggi: Vale per i prof in esubero e dal 2017 per i trasferimenti
-
Presidi, cambiare la valutazione
21/06/2016 ItaliaOggi: A partire dalla retribuzione di risultato: decida il contratto
-
E i sindacati ritrovano l'unità
21/06/2016 ItaliaOggi: Oggi la sfida sulla chiamata diretta dei docenti
-
Matricole, addio Sud uno su tre si diploma e va a studiare al Nord
20/06/2016 la Repubblica: In cinque anni i ragazzi del Meridione che hanno scelto di trasferirsi passati da 10 a 13mila
-
Il concorso per diventare DS: Il regolamento al CSPI e il bando forse a settembre. Annotazioni a latere
19/06/2016 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
Stretta sui diplomifici, crollano i privatisti alla maturità
18/06/2016 la Repubblica: Da sei a cinquemila in un anno. Dai controlli su un terzo degli istituti rischio chiusura per il 10 per cento.
-
Buona scuola, sì agli scambi di cattedre
16/06/2016 la Repubblica: Il regolamento. Via libera del ministero per venire incontro alle esigenze di chi è stato assunto lontano da casa.
-
Maturità 2016, ai diplomati un «passaporto» per l’Europa
16/06/2016 Corriere della sera: È la novità dell’esame di Stato: insieme al diploma verrà consegnato ai ragazzi il documento che indica competenze acquisite e lavori a cui possono accedere