Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Scatti di anzianità: incontro al MIUR
17/01/2013 L'applicazione dell'accordo porta un taglio del 36,64% su funzioni strumentali, incarichi specifici e ore eccedenti. Si conferma la pesante riduzione dei fondi contrattuali denunciata dalla FLC CGIL.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2013?
14/01/2013 La nostra scheda di approfondimento e un "volantone" sui requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 22/12.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Iscrizioni a.s. 2013/2014: da quest'anno la modulistica sarà solo online con esclusione della scuola dell'infanzia
19/12/2012 Le domande dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013. A breve sarà disponibile un nostro fascicolo di informazioni e commenti.
-
Scatti di anzianità: conclusa all'Aran una trattativa a perdere
14/12/2012 La FLC CGIL non sottoscrive l'Ipotesi di accordo. Un meccanismo tampone che dà ad alcuni togliendo a tutti e negli anni creerà sempre maggiori iniquità. Il taglio del MOF sarà peggiore nel primo ciclo. Ipoteca produttività sul prossimo rinnovo contrattuale.
-
Indagini IEA: prime conferme statistiche dei danni prodotti dalle politiche sulla scuola del governo Berlusconi
12/12/2012 Presentati a Roma gli esiti delle indagini PIRLS e TIMSS.
-
Scuola primaria: quella frenesia rigorista che aggrava i danni
12/12/2012 Talvolta le pratiche quotidiane peggiorano la stessa normativa vigente. I casi dell'inglese e delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sintesi delle modifiche nella pre-intesa sottoscritta il 6 dicembre 2012
10/12/2012 Le modifiche alla pre-intesa per il nuovo contratto.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sottoscritta la pre-intesa per il nuovo contratto
06/12/2012 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA. Poche le modifiche.
-
Scuola: "Io ci sono", in anteprima il documentario
06/12/2012 Il 7 dicembre 2012 a Milano la presentazione del video del regista Alessandro Abba Legnazzi alla cui realizzazione ha contribuito anche la FLC CGIL.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Indicazioni per il curricolo: il MIUR invia Regolamento e testo definitivo alle scuole
28/11/2012 Si rimane in attesa della registrazione alla Corte dei conti e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
Scatti di anzianità: il governo dice sì, ma a carico del fondo di istituto
23/11/2012 Il governo è disponibile a trovare soluzioni ma sulle spalle delle scuole: la FLC CGIL conferma sciopero e manifestazione per sabato 24 novembre.
-
Scuola: CGIL, governo strabico, pieno sostegno a sciopero FLC CGIL
22/11/2012 Serena Sorrentino: “tagliate risorse a fondo miglioramento offerta formativa".
-
Scuola: sciopero 24 novembre 2012, le modalità di adesione
21/11/2012 On-line due schede di approfondimento sugli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero proclamato unitariamente dai sindacati.
-
Sistema nazionale di valutazione: dal CNPI un parere severo e autorevole
20/11/2012 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione esprime il suo parere sullo schema di regolamento.
-
Formazione in servizio: scelte poco comprensibili e forse poco chiare del MIUR
19/11/2012 Le già scarse risorse per la formazione in servizio vengono dilapidate con procedure anomale e poco chiare nell'assenza di corrette relazioni sindacali.
-
Annullato l’aumento dell’orario dei docenti. Ma la scuola è sempre penalizzata
14/11/2012 La Commissione Bilancio della Camera ha annullato l’incremento dell’orario di lavoro dei docenti. Ma ha compiuto un inaccettabile passo indietro sui docenti inidonei.
-
Portogallo: le 24 ore di Profumo e quelle dei portoghesi
13/11/2012 La crisi aumenta i rischi di incursione sull’orario di lavoro. Italia e Portogallo: analogie e diversità.
-
Nuove Indicazioni nazionali: quali possibilità?
10/11/2012 Firenze, 30 ottobre 2012: note da una intensa giornata di lavoro.
-
14 novembre 2012: scuola, le modalità di adesione allo sciopero generale
09/11/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Pratica musicale nella primaria: il punto della situazione
05/11/2012 Le iniziative a sostegno della musica nella scuola primaria oscurate dai comportamenti discutibili del MIUR.
-
Sistema nazionale di valutazione: lo schema di regolamento c'è
05/11/2012 La FLC CGIL si impegna per cambiarlo.
-
Piano di Azione Coesione e Agenda digitale: pubblicate le linee guida per il finanziamento dei laboratori delle scuole della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
05/11/2012 La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 novembre 2012.
-
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
03/11/2012 Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Nuove indicazioni nella scuola
31/10/2012 Un messaggio di Clotilde Pontecorvo, psicologa e pedagogista
-
Nuove Indicazioni nazionali: se ne discute il 30 ottobre a Firenze
28/10/2012 Il seminario nazionale dal titolo "Le nuove indicazioni nella scuola di oggi: quali possibilità?" è organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
26/10/2012 Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
Sottoscritto il Protocollo d'Intesa fra MIUR e Ministero della Giustizia
24/10/2012 Il "Programma speciale per l'istruzione e la formazione negli istituti penitenziari" riguarda il delicato tema del diritto all'Istruzione nelle carceri, garantito per minorenni e adulti,
-
Legge di stabilità e spending review: la nostra mobilitazione continua
22/10/2012 È necessario tenere alta l'attenzione a partire dalle scuole. In un volantino alcune proposte per rispondere con decisione e tempestività ai provvedimenti ora in discussione alla Camera.
-
Legge di stabilità: il nostro commento
22/10/2012 Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
19/10/2012 Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.