Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Un appello dal mondo della scuola
17/02/2014 Un ampio schieramento di associazioni professionali e sindacali, lancia un messaggio al mondo politico e istituzionale.
-
PAS: il Ministero dice no ai rinvii discrezionali e immotivati
17/02/2014 La ripartizione dei candidati su più anni può avvenire solo in caso di elevato numero di aspiranti.
-
Finanziamenti alle scuole: pronto il decreto di riassegnazione delle “economie” non utilizzate dalle scuole
17/02/2014 Su richiesta della FLC CGIL il Miur conferma di aver già predisposto il decreto di riassegnazione sui POS delle giacenze non utilizzate nell’esercizio finanziario 2013.
-
Scatti e taglio del MOF: la FLC CGIL proclama lo sciopero delle attività aggiuntive per docenti, personale educativo e ATA
16/02/2014 Dal 21 febbraio al 22 marzo, stop alle attività retribuite con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. La nostra protesta per il recupero degli scatti 2012 e 2013 e per dire no alla riduzione del MOF.
-
Posizioni economiche ATA: video inchiesta di Report
15/02/2014 Bernardo Iovene, in un servizio su corriere.it, ricostruisce la vicenda. Il sottosegretario all’istruzione Gian Luca Galletti: «Non è giusto faremo una norma entro un mese». Ma ora è crisi di Governo. La FLC CGIL ha indetto dal 21 febbraio al 22 marzo lo sciopero delle attività aggiuntive per docenti e ATA.
-
Posizioni economiche ATA: blocco dei compensi e mani nelle tasche dei lavoratori
14/02/2014 NoiPA blocca l'erogazione dei compensi al personale che ne beneficia dal 2011 e recupera le somme già corrisposte da settembre 2013. Si rafforzano le ragioni dello sciopero con astensione dalle prestazioni aggiuntive.
-
Fondi Mof 2013/2014: tagliati 44 milioni di euro
14/02/2014 Il Miur ricalcola i fondi per il Miglioramento dell'offerta formativa sulla base della riduzione di personale. Per il Miur un atto imposto dalla circolare Mef. Per la FLC CGIL un calcolo da contestare.
-
Esami di Stato: pubblicata la circolare per la formazione delle commissioni per l'anno scolastico 2013/2014
14/02/2014 Inviate alle scuole le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli esami di Stato. Le domande di docenti e dirigenti attraverso le istanze online.
-
Sesto incontro al MIUR di Tavolo Tecnico sulle semplificazioni. I primi importanti risultati
14/02/2014 Fatta una puntuale ricognizione su tutti i temi finora trattati. Fissate alcune scadenze. Il lavoro prosegue.
-
L’offensiva della FLC CGIL a difesa delle posizioni economiche ATA smuove le cose
14/02/2014 La nostra offensiva mette sotto pressione il MIUR. Lunedì 17 febbraio l'incontro fra MIUR, MEF e Dipartimento della Funzione Pubblica per mantenere le posizioni economiche fino al 2014.
-
Sit-in precari scuola: esito dell'incontro al MIUR
14/02/2014 Qualche risposta positiva sui PAS, ma ancora impegni vaghi sulle altre questioni.
-
Dirigenti scolastici: Pantaleo, "condizione professionale sempre più difficile, uno sciopero per cambiare"
13/02/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA: una delegazione della Federazione Italiana per il superamento dell’handicap incontrerà la FLC CGIL
13/02/2014 L'incontro verterà sull’astensione dei lavoratori ATA dalle attività aggiuntive per la mancata retribuzione agli incarichi di sostegno agli alunni con disabilità.
-
Un nuovo progetto del CSEE al quale è stata chiamata a partecipare la FLC CGIL
12/02/2014 "Sviluppo delle competenze dei sindacati degli insegnanti di fronte alla crisi attraverso un’istruzione di qualità".
-
Il sindacato Adesso. Il sindacato Domani
12/02/2014 21-22 Febbraio - Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma.
-
Sciopero personale ATA: la FLC CGIL chiede un incontro alla Federazione Italiana per il superamento dell’handicap
11/02/2014 Vogliamo spiegare le ragioni dell’astensione dalle attività aggiuntive che riguardano il sostegno agli alunni con disabilità.
-
La FLC CGIL pronta alle vertenze se non verranno attivati i PAS per tutti gli insegnamenti
11/02/2014 A sostegno della manifestazione del 13 febbraio predisposto un atto di diffida e messa in mora.
-
Il Conservatorio Bellini di Palermo rivede la decisione di non attivare i PAS
11/02/2014 Primi risultati della mobilitazione della FLC CGIL.
-
Il MAE e il gioco del lotto. Chiediamo trasparenza e rispetto dei criteri!
11/02/2014 Ci sono tutti i motivi affinchè il personale in servizio all’estero aderisca compatto alla iniziativa di mobilitazione.
-
I dirigenti scolastici della FLC CGIL sulla drammatica situazione delle scuole
10/02/2014 È sempre più difficile la realizzazione dell’Offerta Formativa pubblica a causa del taglio delle risorse finanziarie e professionali che nega i diritti dei lavoratori e compromette il funzionamento delle scuole.
-
Pensioni scuola: prorogato il termine delle domande di cessazione al 14 febbraio 2014
07/02/2014 Il personale docente e ATA ha tempo ancora una settimana per presentare domanda.
-
INVALSI: nominato il nuovo presidente, è Anna Maria Ajello
07/02/2014 Conclusa la procedura per l'individuazione del nuovo presidente dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.
-
14 febbraio 2014: sciopero dei dirigenti scolastici. Scheda con le modalità di adesione e gli adempimenti
07/02/2014 Continua la mobilitazione dei dirigenti scolastici a difesa della loro retribuzione, delle condizioni del lavoro e della qualità della scuola pubblica.