Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2012
-
Liceo sportivo: il parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento
02/05/2012 Il parere è favorevole con osservazioni.
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Nuovi tagli per la scuola? Pantaleo: non c'è più niente da risparmiare
30/04/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Dirigenti scolastici: il 3 e 4 maggio Convegno nazionale a Napoli
27/04/2012 Chiuse le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
-
Incontro al Miur il 7 maggio su mobilità professionale e organici ATA
27/04/2012 Le costanti pressioni della FLC costringono il Miur a convocare una riunione specifica sul personale ATA. Basta tagli e vessazioni, si al rispetto e alla dignità del lavoro.
-
Le organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area V della dirigenza scolastica chiedono con urgenza un incontro al Miur
27/04/2012 Già si prefigurano gli effetti di un dimensionamento delle istituzioni scolastiche realizzato in tutta fretta: taglio di più di 1000 scuole, 2000 dirigenze scolastiche in meno, mega istituti con 2000 alunni, aumento di responsabilità e complessità delle condizioni di lavoro dei Dirigenti scolastici
-
Primo maggio: CGIL, CISL e UIL a Rieti
27/04/2012 La CGIL dedica la festa dei lavoratori alla "provincia dimenticata" dove è più difficile trovare soluzioni alle numerose crisi aziendali. A Rieti interverranno dal palco i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Nel pomeriggio "concertone" in Piazza San Giovanni a Roma.
-
Pensioni: la partita non è conclusa
27/04/2012 La FLC CGIL in campo contro la Riforma Fornero.
-
Rilevazione professionalità del personale docente di ruolo: proroga al 15 maggio
27/04/2012 Disponibili alcune FAQ sul sito del Miur
-
Riforma Organi Collegiali: il parere della Conferenza delle regioni
26/04/2012 Secondo la conferenza i principi ispiratori e gli obiettivi del DDL in discussione in Parlamento sono condivisibili.
-
Precari scuola: aggiornamento dei dati di recapito entro il 4 maggio
26/04/2012 La procedura direttamente con le istanze on-line.
-
Scuola e Università: nuove disposizioni per l’attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
26/04/2012 Emanata una nota del Ministero del lavoro in applicazione del decreto legge sulle semplificazioni
-
La CGIL verso la giornata nazionale contro la precarietà
25/04/2012 Presidi, cortei e azioni in luoghi simbolo sono previsti per giovedì 10 maggio in tutta Italia. Per la CGIL la riforma del mercato del lavoro "tradisce le tante promesse rivolte ai giovani e ai precari".
-
Formazione iniziale. Le prove per il TFA dal 6 al 31 luglio 2012: le domande entro il 4 giugno
24/04/2012 Un decreto direttoriale fornisce le indicazioni operative alle Università. Le iscrizioni on-line dal 4 maggio al 4 giugno 2012
-
25 aprile. Una lezione da non dimenticare
24/04/2012 Le lettere dei condannati a morte della resistenza sono un documento di etica civile che dovrebbe ancora ispirare le azioni di tutti noi, soprattutto di chi è impegnato nella cosa pubblica.
-
Mobilità scuola 2012-2013: seconda modifica del calendario delle operazioni
24/04/2012 Il cambiamento riguarda la pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria e dell'infanzia, spostata al 31 maggio 2012.
-
Monitoraggio sulle indicazioni per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione
24/04/2012 Lettera unitaria per richiesta di incontro.
-
Pubblico impiego e conoscenza: il lavoro è una risorsa
23/04/2012 Senza servizi pubblici di qualità, con meno istruzione e meno ricerca, il Paese sarà più povero, i cittadini saranno più poveri e con meno diritti. Il resoconto dell'iniziativa di lunedì 23 aprile 2012 presso il Ministero della Funzione pubblica.
-
Pubblicato il bollettino 2012 di Eurydice sui sistemi scolastici europei
23/04/2012 Una comparazione dei sistemi e delle riforme sull'obbligo scolastico.
-
Campagna globale per l'educazione: dal 22 al 28 aprile 2012 la settimana di azione
22/04/2012 Quest'anno al centro dell'iniziativa c'è la scuola dell'infanzia.
-
Rilevazione professionalità del personale docente di ruolo: entro il 30 aprile
20/04/2012 Il controllo e l'integrazione delle dichiarazioni direttamente attraverso le istanze on-line.
-
"Il Manifesto di Roma" aperta la sottoscrizione
20/04/2012 Firma su https://petizioni.flcgil.it/manifesto-roma il Manifesto europeo dei sindacati della Ricerca e dell'Università per uscire dalla crisi.
-
Istruzione degli adulti e apprendimento permanente: sindacati chiedono un incontro
19/04/2012 CGIL, CISL, UIL confederali insieme alle categorie hanno inviato una lettera al Ministro Profumo.
-
Il 21 aprile a Milano dalla parte dello Stato e dei precari della conoscenza
19/04/2012 Il Coordinamento nazionale dei precari della conoscenza partecipa alla manifestazione nazionale sulla scuola il 21 aprile a Milano e rilancia la centralità delle politiche sulla conoscenza.