Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2012
-
TFS e TFR: la FLC non ci sta e diffida il Miur a cessare la trattenuta
27/03/2012 Una sottrazione ingiustificata del 2,5% sugli stipendi che penalizza i pubblici dipendenti.
-
Mobilità scuola 2012-2013: chiarimento su mobilità interprovinciale docenti neo immessi in ruolo
27/03/2012 I docenti che fruiscono della Legge 104/92 per assistenza ad un genitore con handicap in situazione di gravità, possono presentare domanda di trasferimento per altra provincia, pur non avendo diritto alla precedenza.
-
Riforma mercato del lavoro: Pantaleo, comparti della conoscenza verso la mobilitazione
26/03/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
26/03/2012 Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
Mercato del lavoro: la riforma Fornero non serve né ai giovani né ai precari
24/03/2012 Non c'è bisogno di manutenzione, ma di un cambiamento strutturale per favorire gli investimenti e l'occupazione. Il documento del Coordinamento lavoratori precari della conoscenza FLC CGIL.
-
L'articolo 18 non si tocca, il Paese ha bisogno di crescita non di licenziamenti
24/03/2012 La libertà di licenziare non favorisce lo sviluppo, non dà lavoro ai giovani e rende sempre più ricattabili i lavoratori.
-
Contributi volontari delle famiglie: il MIUR fornisce indicazioni e dà ordini
23/03/2012 La nota del Capo Dipartimento del MIUR invade ancora una volta l’autonomia scolastica e considera scuole e DS terminali dell’Amministrazione e pronti esecutori di indicazioni
-
Il sondaggio farsa del governo sul valore legale del titolo di studio
23/03/2012 La FLC CGIL chiede al Ministro Profumo di ritirare il sondaggio e di dare avvio a politiche vere sul diritto allo studio
-
Organici scuola 2012-2013: il Miur fa retromarcia sull’ipotesi di ulteriori riduzioni
22/03/2012 Avviato il confronto sul testo della prossima circolare. Il 5 aprile incontro con il Ministro.
-
Scatti di anzianità: la FLC CGIL diffida MIUR e MEF
22/03/2012 Abbiamo avviato una iniziativa legale contro l'intollerabile ritardo sulla certificazione delle economie per pagare i gradoni stipendiali.
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
22/03/2012 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti
-
Esami di Stato 2011-2012: le domande per partecipare come commissario all'estero
22/03/2012 Entro il 13 aprile 2012 possono presentare domanda i docenti fuori ruolo in servizio presso il MAE e in servizio in Italia.
-
Mobilità professionale ATA: le precisazioni del Miur sull’assegnazione di sede dei Dsga
22/03/2012 Una nota ministeriale a favore della continuità del servizio amministrativo.
-
Formazione iniziale. Incontro al Miur sull'attivazione dei TFA
22/03/2012 Al momento sono escluse le discipline artistiche e musicali
-
Organici scuola 2012-2013: parte subito male il confronto con l’amministrazione
21/03/2012 Inaccettabile che si ipotizzino ulteriori risparmi nella scuola per effetto della messa a regime dei nuovi ordinamenti sia nella primaria che nel secondo grado.
-
Docenti inidonei: è rottura al Miur sull’inquadramento e trattamento economico dei docenti che hanno chiesto il passaggio nei ruoli Ata
21/03/2012 Il Ministero intende comunque procedere nell’utilizzo del personale docente inidoneo che ha fatto domanda di passaggio nei ruoli Ata sui posti accantonati.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2012?
20/03/2012 In un "volantone" tutte le informazioni di base.
-
Mobilità professionale ATA: ulteriori istruzioni per la stipula dei contratti a tempo indeterminato
20/03/2012 Alcuni chiarimenti che non risolvono i problemi del dimensionamento e della tutela dei supplenti fino all'avente diritto
-
Elezioni RSU 2012: CGIL, la FLC e la FP i sindacati più votati
20/03/2012 I risultati definitivi confermano la vittoria della Cgil. I dati presentati nel corso di una conferenza stampa nella sede di Corso d’Italia a Roma.
-
Apprendistato: Accordo in Conferenza Stato Regioni
20/03/2012 Definito il 15 marzo scorso il quadro di riferimento per il conseguimento delle qualifiche e dei diplomi professionali
-
Reclutamento: la FLC CGIL contro la proposta di Formigoni e Aprea
19/03/2012 Continua la mobilitazione: a Milano presidio il 27 marzo, manifestazione nazionale il 3 aprile 2012.
-
Formazione iniziale. Pubblicati i posti disponibili per il TFA
19/03/2012 Restano aperti numerosi problemi. Al momento non risultano definiti i posti per le discipline artistiche e musicali.
-
Rassegna.it: fra i nuovi blog, spunta quello sulla scuola
16/03/2012 Si chiama "Fuori classe" il blog di Stefano Iucci.