Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Docenti precari. Prorogata al 31 dicembre 2011 la possibilità di ottenere una casella di posta certificata tramite le istanze on-line
03/10/2011 La funzione è disponibile su istanze on-line e permette di ottenere la casella senza dover effettuare un successivo riconoscimento
-
Precari ATA. Istruzioni del Ministero sulle supplenze delle scuole
03/10/2011 Il Miur fornisce indicazioni sull'utilizzo delle graduatorie di I e II fascia definitive
-
Concorso per Dirigenti scolastici: data e modalità di svolgimento della prova preselettiva
03/10/2011 Il MIUR conferma la prova preselettiva prevista per il 12 ottobre 2011 e comunica le modalità di svolgimento.
-
Gli articoli di settembre 2011
-
8 ottobre, ridare orgoglio e dignità al lavoro pubblico
30/09/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
8 ottobre 2011, manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza
30/09/2011 "Pubblico è futuro": appuntamento a Roma, ore 14 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo.
-
I diritti pensionistici non sono merce di scambio
30/09/2011 La CGIL e la FLC sono impegnate nella difesa del sistema pubblico delle pensioni.
-
Nell’infanzia di oggi c’è il paese di domani. Servono più risorse e scelte di qualità
30/09/2011 Preoccupata presa di posizione del Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
-
“Gradoni” anno 2011. La FLC chiede un incontro al Ministro Gelmini
29/09/2011 La FLC chiede al Ministro Gelmini di convocare i sindacati scuola sugli scatti di anzianità per conoscere i tempi entro cui verrà percepito l’aumento stipendiale per effetto della maturazione dei cosiddetti “gradoni” superiori nel 2011.
-
Precari ATA. Istruzioni del Ministero sulle supplenze dalle graduatorie d'istituto
29/09/2011 Il Miur fornisce indicazioni sull'utilizzo delle graduatorie di III fascia ancora da aggiornare
-
Quali regole per il reclutamento dei docenti
29/09/2011 Il punto della situazione in attesa dell'attivazione dei percorsi abilitanti
-
Scuole paritarie e numero minimo di alunni per classe: un regalo ai diplomifici
28/09/2011 Con una nota di giugno, applicativa di due sentenze del Tar del Lazio passate in giudicato, il Miur ri-consente l'apertura di classi con meno di 8 alunni nelle scuole paritarie.
-
Formazione professionale iniziata la discussione riguardo il rinnovo del CCNL
28/09/2011 La FLC ha posto con forza la questione salariale.
-
Docenti inidonei: pochissime le domanda di passaggio nei profili Ata
28/09/2011 Ora vanno sbloccati subito i posti accantonati e va avviata la contrattazione su utilizzazione e inquadramento.
-
Graduatorie prioritarie. A breve il Decreto
27/09/2011 Previsti 20 giorni dalla data della pubblicazione per presentare le domande
-
AGIDAE. Le delibere della Commissione Paritetica Nazionale del 26 settembre
27/09/2011 Le delibere danno un'interpretazione autentica di alcuni articoli del CCNL 2010/2012. In particolare la Commissione interviene a chiarimento su successione di contratti a termine, sui commissari interni agli esami di maturità, sulle abilitazioni e sui contratti di solidarietà.
-
Hanno salvato gli evasori e colpito i diritti pensionistici dei lavoratori
27/09/2011 La stretta sulle pensioni alla fine è arrivata senza equità e senza giustizia per le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza: scuola, università, enti di ricerca, accademie e conservatori.
-
Le tante denunce sul disastro della scuola italiana
27/09/2011 In aggiunta a quanto è già emerso sulla scuola italiana dai dati della rilevazione OCSE, sono pervenute al sito della FLC tante segnalazioni e denunce di illegalità e di diritto all’istruzione negato.
-
Concorso per Dirigenti scolastici. Disponibile il PDF della domanda presentata
27/09/2011 Sulle istante on-line è possibile recuperare e stampare il file con i dati indicati nella domanda
-
L’inarrestabile declino delle relazioni sindacali con il MAE
26/09/2011 E’ su questo pericoloso crinale che si sta incanalando il sistema negoziale. Il confronto è relegato alla sola informativa peraltro incompleta e approssimativa. Stato delle nomine, Mof e prove di selezione gli argomenti dell’incontro del 23 settembre.
-
Rinnovo CCNL FISM: si va verso lo sciopero
25/09/2011 Lo hanno deciso unitariamente le Organizzazioni sindacali con la proclamazione dello stato di agitazione, prevedendo in quest’ambito anche il ricorso all’astensione dal lavoro di tutto il personale. Ora la parola passa alla FISM. Continua il silenzio del Ministro del lavoro.
-
8 ottobre in piazza perché cambiare si può
23/09/2011 Pantaleo scrive ai promotori degli Stati Generali della Conoscenza invitandoli a manifestare con la CGIL per il rilancio dei servizi pubblici
-
Riorganizzazione della rete scolastica. La posizione della FLC CGIL
23/09/2011 Riorganizzare la rete scolastica per cancellare le scuole e peggiorare l'offerta formativa sul territorio: questo fa la manovra finanziaria di luglio 2011. Sospendere l'applicazione della legge e aprire una vasta discussione sul senso pedagogico degli istituti comprensivi.
-
Classi numerose e sicurezza in Molise: intervengono i giudici del TAR
23/09/2011 La FLC CGIL Molise ha ragione: arrivano i primi pronunciamenti dei giudici amministrativi sui provvedimenti di accorpamento delle classi disposti dall'Ufficio scolastico regionale.