Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Secondaria di II grado. Il MIUR rettifica le tabelle di assegnazione alle classi di concorso e di riduzione nelle classi successive
01/06/2011 A organici quasi pronti si correggono documenti e decreti di marzo aggiungendo ai tagli ulteriore confusione.
-
Centri Territoriali Permanenti: no ai tentativi di ridurre l’organico
01/06/2011 Si tratta di tentativi arbitrari e non legittimi.
-
Decreto sviluppo: audizione della FLC alla Camera
01/06/2011 Illustrato ieri 31 maggio ai deputati della commissione cultura della Camera tutto ciò che non va nelle ultime misure del governo. Ma dalla FLC oltre le critiche anche le proposte per far funzionare la scuola, l'università e la ricerca
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Esami di stato II grado: le commissioni sul sito del Miur
31/05/2011 Pubblicate le commissioni per la ” maturità” 2011.
-
Concorso per DSGA, ancora nessuna nuova
31/05/2011 La FLC CGIL sollecita l’apertura del confronto per l’emanazione del Bando di concorso
-
Sottoscritta l’Intesa sul sistema di formazione del personale ATA
31/05/2011 Trattasi di una specie di testo unico che riprende l’Intesa del 20 luglio 2004 aggiornata e integrata dalle Intese integrative del 15 maggio 2007 e 16 maggio 2011.
-
Esami di stato I ciclo: emanata la circolare annuale
31/05/2011 Confermate tutte le criticità determinate dal regolamento sulla valutazione
-
FISM, rinnovo CCNL 2010/2012: le OO.SS. chiedono l’intervento del Ministro Sacconi
31/05/2011 La richiesta è finalizzata a sbloccare la vertenza contrattuale dovuta alla posizione strumentale assunta dalla Fism sulla presunta incertezza di finanziamenti statali. Inaccettabile per il sindacalismo confederale e autonomo che le condizioni economiche siano ferme al 31 dicembre 2009.
-
CGIL, la guida 2011 per i giovani che cercano lavoro
29/05/2011 La nuova guida del Sistema servizi offre un quadro sintetico su come affrontare la ricerca del lavoro, sulle varie tipologie di occupazione che vengono offerte, con una particolare attenzione ad alcuni suggerimenti utili a riconoscere forme un po' "truffaldine".
-
Il ministro taglia-tutto non rinnova le sperimentazioni
29/05/2011 Il Ministro Gelmini non firma il decreto per la prosecuzione delle sperimentazioni e chiude così tre esperienze ultra trentennali.
-
28 maggio 1974-28 maggio 2011: "Non è successo niente"
28/05/2011 A trentasette anni dallo scoppio della bomba fascista in Piazza della Loggia risultano ancora ignoti i colpevoli dell'assassinio di otto cittadini e il ferimento di altri cento.
-
Contro il nucleare e la privatizzazione dell'acqua
27/05/2011 Una nuova idea di governo della res publica. Il 12 e 13 giugno 2011 italiani alle urne. Quattro SI per far vincere i diritti.
-
Permessi retribuiti nella scuola: una sentenza del tribunale di Monza ne riconosce il pieno diritto
27/05/2011 Sul diritto alla fruizione dei permessi non c'è valutazione discrezionale da parte del Dirigente Scolastico.
-
Alcune novità nel conferimento e mutamento d’incarico per i dirigenti scolastici per l’a.s. 2011/2012
27/05/2011 Con nota 4481/11 e successivo avviso di rettifica il Direttore generale fornisce indicazioni operative ai Direttori regionali degli U.S.R.
-
Le Graduatorie ad Esaurimento dei Docenti diventano triennali
27/05/2011 Il DM 47/11 stabilisce che le Graduatorie ad Esaurimento dei Docenti hanno validitá triennale. Sono valide le domande già presentate con la precedente modulistica.
-
Alle sentenze della Corte Costituzionale sul sostegno si risponde con la privatizzazione
26/05/2011 Presentata in un progetto di legge la proposta di "appaltare" il sostegno, scavalcando le scuole, gli enti locali e le USL.
-
Valle D'Aosta: sessione straordinaria esame di francese. Le domande entro il 9 giugno 2011
26/05/2011 Riservata a coloro che intendono insegnare in Valle D'aosta
-
Valorizzazione personale ATA. Posizioni economiche, dal MIUR le indicazioni operative
26/05/2011 Pubblicata la circolare ministeriale per la gestione transitoria. Le domande scadono il 20 giugno 2011.
-
Residui delle scuole. Il monitoraggio scade il 23 giugno
25/05/2011 Il Mef ha aperto una rilevazione per conoscere l’esatta consistenza dei residui attivi e passivi delle scuole. Finalmente si va nella direzione a lungo auspicata dalla FLC: portare a trasparenza l’effettivo stato di sofferenza delle scuole.
-
Conferimento e mutamento degli incarichi dirigenziali 2011/2012 e rinnovazione procedure concorsuali in Sicilia
25/05/2011 Si è svolto questa mattina al MIUR un incontro di informazione sindacale sul conferimento e mutamento degli incarichi dirigenziali e sulla rinnovazione della procedura concorsuale dei dirigenti scolastici Sicilia
-
Mobilità professionale ATA, la FLC CGIL sollecita la proroga delle attuali graduatorie
25/05/2011 Dopo la sottoscrizione dell'Intesa sulle posizioni economiche la FLC CGIL preme per la sottoscrizione di un accordo che dia la possibilità al personale ATA di partecipare alla mobilità professionale.
-
Proposte e idee per la scuola primaria
25/05/2011 Il 25 maggio 2011 a Roma un seminario formativo che si occuperà di questioni organizzative, pedagogiche, didattiche e professionali.
-
Mobilità 2011-2012: pubblicati i trasferimenti e passaggi della scuola dell'infanzia
24/05/2011 Sul sito del Miur i movimenti per l'anno scolastico 2011 - 2012