Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2011
-
17 marzo: una festività condivisa che non deve essere messa a carico di lavoratrici e lavoratori!
16/03/2011 L'aspetto politico e normativo della festa del 17 marzo prevista nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
-
Secondaria superiore, l'orientamento si fa... in santuario
16/03/2011 L'USR del Lazio ha organizzato una giornata di orientamento e di presentazione delle Università presso il santuario del Divino Amore.
-
Parole in libertà dalla titolare del Ministero dell'Istruzione. La nostra replica
15/03/2011 Finanziamenti, tagli, organici, sostegno,... la FLC CGIL risponde punto per punto alle recenti dichiarazioni del Ministro Gelmini alla trasmissione "Che tempo che fa".
-
Concorso 24 mesi ATA. Definito il calendario per le attività degli uffici provinciali e la pubblicazione delle graduatorie
14/03/2011 Prevista la conclusione delle operazioni entro metà maggio.
-
La manipolatrice lombarda: il disperato tentativo del Ministro Gelmini di ribaltare la realtà
14/03/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Estero, Dirigenti scolastici: avviso su disponibilità di posti per l'a.s. 2011/2012
14/03/2011 I posti disponibili sono 9 in tutto il mondo. Gli interessati possono presentare domanda per partecipare alla selezione entro il 4 aprile le domande. Con uno specifico messaggio la DGPCC del Ministero degli Affari Esteri precisa sia i requisiti d'ingresso dei candidati sia le modalità di selezione degli stessi.
-
È viva la Costituzione!
12/03/2011 In Italia e all'estero una giornata di proteste contro le continue minacce alla giustizia, alla scuola pubblica, ai diritti del lavoro. CGIL, "'C Day' risposta migliore a chi vuole manomettere la nostra Carta. Difendere la Costituzione significa difendere la storia del Paese, ma anche il suo futuro".
-
Contingente triennale: è mancato accordo
12/03/2011 Ancora con un verbale di mancato accordo si conclude la concertazione sul contingente triennale 2011/2012-2013/2014. I sindacati contestano all'Amministrazione scelte confuse e non giustificabili. Annichilite le richieste delle sedi.
-
Assunta Buonavolontà, attrice precaria in cerca di occupazione
12/03/2011 Dal 17 al 20 marzo a Roma va in "Diario di un precario (sentimentale)". L'autrice Maria Antonia Fama: "La condizione lavorativa si riflette sull'esistenza umana e sulle relazioni. Lo dico con ironia, ma la realtà è amara: i giovani sono sotto scacco".
-
Donne, riprendiamoci la parola
11/03/2011 Si è svolta a Roma venerdì 11 marzo la manifestazione organizzata dalla FLC CGIL "Donne. Per la rinascita morale, civile, culturale ed istituzionale dell'Italia. Riprendiamoci la parola". Il resoconto della giornata.
-
CGIL: il 12 marzo in piazza per difendere la Costituzione
11/03/2011 Per la Confederazione è "un imperativo etico, politico e sociale" difendere la Costituzione e mobilitarsi per "la giustizia; la difesa della scuola pubblica; l'informazione, la cultura e il lavoro".
-
Avviata l'erogazione dei finanziamenti 2011: un po' di respiro per le scuole
11/03/2011 Il MIUR avvia l’assegnazione delle risorse finanziarie previste nei programmi annuali 2011 con una parte delle somme destinate alle supplenze ed ai contratti per i servizi.
-
Istruzione e Formazione Professionale sussidiaria: gli accordi regionali
11/03/2011 Sottoscritte le intese in 18 Regioni
-
Mobilità scuola 2011/2012, pubblicata l'Ordinanza Ministeriale. Disponibili i moduli di domanda
10/03/2011 Trasferimenti personale docente, educativo ed ATA della scuola. Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 21 marzo 2011.
-
La ribellione delle donne per la rinascita civile, politica e culturale dell'Italia
10/03/2011 Venerdì 11 marzo 2011 una manifestazione della FLC CGIL a Roma.
-
Validità dell’anno scolastico per la valutazione degli alunni nella scuola secondaria di primo e secondo grado
09/03/2011 Una Circolare del Ministero in applicazione del regolamento sulla valutazione degli alunni
-
Esami di Stato: le domande per partecipare come commissario nelle scuole all'estero entro il 31 marzo 2011
09/03/2011 I docenti collocati fuori ruolo in servizio presso il MAE e i docenti in servizio in Italia possono presentare domanda per partecipare agli esami di stato nelle scuole italiane all'estero
-
Concorso 24 mesi ATA: la compilazione del modello G on-line dal 29 marzo al 28 aprile 2011
08/03/2011 La scelta delle scuole per le supplenze temporanee potrà essere effettuata attraverso le Istanze on-line del Ministero.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole, prosegue la mobilitazione della CGIL
07/03/2011 Comunicato congiunto FLC, FILCAMS, FP e CGIL.
-
Istruzione, formazione e ricerca: Ministro Gelmini continua a negare l'evidenza
07/03/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organici, il Ministero dà il via alla terza tranche di tagli: 19.700 docenti in meno
07/03/2011 Conclusi gli incontri al Ministero con i sindacati. In arrivo il decreto interministeriale e la circolare. Netta contrarietà e ferma opposizione della FLC CGIL.
-
Valutazione: ma che altro potrà mai fare un ministero per far passare un progetto…!
07/03/2011 Le scuole dicono no? Facciamole rivotare. Istituto comprensivo? Votino solo i docenti della secondaria di primo grado. I soldi? Sono per tutti, anzi, non solo per i docenti ma in generale per gli istituti. Gli strumenti? Le scuole li propongano. I protocolli di visita? Possono essere modificati a richiesta delle scuole.
-
Dal bilancio di competenza al bilancio di cassa con uno sguardo al federalismo fiscale
07/03/2011 Sintesi del seminario nazionale organizzato da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere.