Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Contratti di disponibilità: incontro al Miur sul nuovo DM dopo la conversione in legge del DL 134/09
02/12/2009 Estesa l'applicazione anche agli educatori. Ancora dubbi sulle modalità di calcolo dei 180 giorni di servizio.
-
Sezioni primavera. L'Intesa del Lazio
02/12/2009 USR e Regione firmano l'Intesa senza nessun confronto con le parti sociali.
-
Incontro al MIUR sulle problematiche della Dirigenza scolastica in Sicilia
02/12/2009 Questa mattina una rappresentanza dei Dirigenti scolastici siciliani si è incontrata con i funzionari del Ministero dell'Istruzione e con tutte le organizzazioni sindacali rappresentative dell'Area V.
-
Attività alternativa all'insegnamento della religione cattolica, il buon esempio dal Friuli
02/12/2009 La Direzione scolastica regionale ha autorizzato in deroga le ore necessarie
-
AFAM: le graduatorie ex L.143/04 potrebbero essere utili anche per le nomine in ruolo
01/12/2009 Anche questa proposta tra gli ordini del giorno accolti in sede di conversione del DL 134/09
-
Liceo scientifico tecnologico: cosa cambia, cosa resta
01/12/2009 L'opzione ipotizzata per il liceo scientifico è un ibrido.
-
Le prime prove per la seconda posizione economica del personale ATA
01/12/2009 Per la FLC un primo bilancio problematico. Adesso è urgente trovare quelle misure correttive sollecitate fin dal primo momento. Rispettare il contratto e attribuire tutte le posizioni economiche.
-
Sezioni primavera. Le intese in Puglia e in Friuli Venezia Giulia
01/12/2009 Siglate le prime intese regionali. Subito gli accordi in tutte le Regioni per non aggiungere altro ritardo oltre quello, pretestuoso, causato dal governo.
-
Dirigenti scolastici, i sindacati inviano ai Ministri competenti una lettera sul contratto
01/12/2009 FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS e ANP hanno inviato una lettera per ribadire gli obiettivi della equiparazione interna ed esterna e per richiedere il finanziamento dei fondi regionali.
-
Gli articoli di novembre 2009
-
11 dicembre, la FLC proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
30/11/2009 Mobilitazione e proclamazione dello sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati della conoscenza. È la decisione assunta dal Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil nella riunione del 17 novembre 2009.
-
Regolamenti scuola secondaria superiore: criticità e indeterminatezza. Il caso delle Discipline giuridiche ed economiche
30/11/2009 Continua l'iter parlamentare ma anche l'incertezza su impianto, curricoli e modalità di attuazione.
-
11 dicembre 2009: sciopero generale della conoscenza. La FLC Cgil non sta a guardare
30/11/2009 Il disegno è chiaro: questo governo vuole smantellare l'intero sistema di istruzione, formazione e ricerca imponendo tagli alle risorse e all’organico, imponendo processi legislativi ordinamentali inaccettabili, azzerando democrazia e contrattazione, riducendo diritti e tutele. La FLC Cgil non sta a guardare.
-
Scuola non statale: no allo smantellamento dei diritti e delle tutele del personale
30/11/2009 L’11 dicembre le lavoratrici e i lavoratori del comparto della scuola non statale scioperano accanto ai colleghi degli altri comparti pubblici e privati della conoscenza.
-
L'11 dicembre scioperano anche i lavoratori in somministrazione ed atipici della conoscenza
30/11/2009 Il NIdiL CGIL nazionale aderisce allo sciopero generale proclamato dalla FLC CGIL.
-
Dirigenti scolastici senza contratto di lavoro
27/11/2009 Un comunicato unitario di tutte le Organizzazioni Sindacali rappresentative della dirigenza scolastica della provincia di Bari denuncia il grave stato di disagio della categoria
-
Ispra, è necessario continuare la mobilitazione
27/11/2009 La FLC Cgil chiede soluzioni concrete al Ministro e al Governo
-
Convegno nazionale "Per un curriculum interculturale. Se non ora, quando?"
26/11/2009 L'iniziativa organizzata da CGIL, FLC Cgil e l'Associazione Proteo Fare Sapere si svolgerà a Bologna il 26 e 27 novembre 2009 presso la Camera del Lavoro.
-
Conoscere e pensare. Oltre al pensiero c'è anche chi ci mette… la faccia
26/11/2009 On line la galleria "Fotografa il mio pensiero", con le immagini dell'iniziativa Cento piazze per la conoscenza.
-
Seconda posizione economica personale ATA, a breve una nota sulle sessioni suppletive
26/11/2009 Il Ministero pubblicherà una nota ministeriale per permettere la ripetizione della prova nei casi di malfunzionamento.
-
Personale ATA. Completata la registrazione dei corsi-concorso per i passaggi di qualifica
26/11/2009 Ora si deve procedere velocemente a bandire le prove e il concorso ordinario da DSGA. Necessaria un'attenzione particolare per il personale precario.
-
Contratti di disponibilità: il punto della situazione dopo la conversione in legge del DL 134/09
25/11/2009 La situazione delle graduatorie prioritarie e delle convenzioni con le Regioni e con l'INPS.
-
I Dirigenti Scolastici e lo sciopero dell’11 dicembre 2009
25/11/2009 Dal mancato rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 4 anni alla difficoltà di gestione delle istituzioni scolastiche autonome: le tante ragioni dei Dirigenti Scolastici per partecipare allo sciopero.
-
Ripartizione risorse contrattuali alle scuole: ambito di applicazione
25/11/2009 I nuovi parametri decorrono dal 1 settembre 2009.