Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Parere del consiglio universitario sulle indicazioni nazionali per infanzia e primo ciclo
03/11/2003 Pubblichiamo il parere che il Consiglio Universitario Nazionale ha dato sulle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo.
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Supplenti Dsga retrocessi. Protesta di Cgil, Cisl, Uil e Snals
31/10/2003 secondo il Miur la funzione di Direttore dei servizi amministrativi non va retribuita in quanto tale, ma sulla base della persona che la esercita.
-
Una indagine sull’alfabetizzazione informatica e l’insegnamento dell’inglese. Che senso ha?
31/10/2003 E' stato trasmesso in data 20 ottobre il “Progetto di sviluppo delle iniziative di sostegno all’avvio della riforma nella scuola primaria"
-
Richiesta incontro urgente sui Decreti attuati della legge 53
31/10/2003 Di seguito pubblichiamo il testo del telegramma che le Confederazioni CGIL CISL UIL e CONFSAL e i Sindacati Scuola hanno spedito al Ministro Moratti per chiedere un incontro in tempi rapidi
-
Assunzioni ATA: avviato il confronto
30/10/2003 le risposte del Miur in merito alle assunzioni del personale ATA
-
Riconosciuta tutta l’anzianità ai fini della carriera del personale Ata della scuola
30/10/2003 Una sentenza a favore del personaledopo la sentenza negativa del Tribunale di Torino
-
A un anno dal terremoto a San Giuliano: comunicato CGIL
30/10/2003 Un anno dopo il Terremoto a San Giuliano di Puglia, Cgil: non dimentichiamo
-
A un anno dal terremoto a San Giuliano: una poesia
30/10/2003 Poesia di Ilaria Ricciotti
-
Funzioni strumentali docenti e incarichi specifici ATA
30/10/2003 Dopo l’incontro di informazione preventiva tenuto il 14 ottobre il MIUR ha emanato oggi una nota, diretta ai Direttori regionali, sugli artt. 30 e 47 del CCNL 2003, cioè sulle funzioni strumentali e sugli incarichi specifici.
-
Precari, il DDL approda al Senato.
28/10/2003 Avevamo perso i contatti con il DDL, proposto dal ministro Moratti ed approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 settembre 2003, che contiene disposizioni riguardanti le tabelle delle graduatorie permanenti e il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento.
-
Richiesta chiarimenti sull'indennità di direzione
28/10/2003 Pubblichiamo la lettera di richiesta di chiarimenti a firma dei segretari Cgil Cisl Uil Scuola e Snals indirizzata all'Avv. Guido Fantoni, presidente dell'ARAN con la quale si puntualizza la posizione dei sindacati a proposito di questo tema.
-
Tempo pieno e tempo lungo? Finiti!
28/10/2003 Con lo schema del primo decreto legislativo approvato in applicazione della legge Moratti, il Governo ha formalmente deciso la fine del tempo pieno e del tempo lungo nella scuola elementare e del tempo prolungato nella scuola media.
-
Richiesta chiarimenti sull'indennità di direzione
28/10/2003 Pubblichiamo la lettera di richiesta di chiarimenti a firma dei segretari Cgil Cisl Uil Scuola e Snals indirizzata all'Avv. Guido Fantoni, presidente dell'ARAN con la quale si puntualizza la posizione dei sindacati a proposito di questo tema.
-
Miur e sindacati a confronto sulle funzioni miste
27/10/2003 Il 23 ottobre si è svolto presso il MIUR un incontro con i sindacati della scuola sulla questione dello svolgimento delle cosiddette “funzioni miste” nelle scuole.
-
L' ANCI chiede con forza risorse e investimenti per la scuola pubblica
27/10/2003 Ordine del Giorno approvato dall’Assemblea Nazionale dei Comuni Italiani
-
Una scuola una speranza … da Larino in Molise
25/10/2003 Abbiamo anticipato il nostro arrivo a Larino (CB), domani si terrà un convegno sulla sicurezza nelle scuole, per un motivo molto particolare.
-
Si persevera: poche risorse per la terza area degli istituti professionali
24/10/2003 La terza area degli istituti professionali è quella parte del curricolo ordinario delle quarte e quinte classi, che affiancandosi alla prima ( area comune) e alla seconda ( area di indirizzo) garantisce agli studenti un titolo immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, perché riconosciuto dalle imprese, grazie proprio alla sua configurazione.
-
Straordinaria partecipazione della scuola allo sciopero del 24 ottobre
24/10/2003 La partecipazione del mondo della scuola alla protesta contro la leggefinanziaria, contro l’attacco alle pensioni, contro stanziamenti insufficienti per rinnovare i contratti è stata straordinaria
-
La Cgil Scuola del Friuli vuole evitare uno scippo da 366 euro
23/10/2003 La Cgil Scuola del Friuli è intervenuta per evitare la sottrazione di risorse.
-
Organici ATA: il Miur parla sempre di tagli
23/10/2003 Il Miur, come di consueto, non perde occasione per ribadire la Sua politica dei tagli sugli organici
-
Documento Cgil Scuola - snur sulla finanziaria: integrazione
23/10/2003 La manovra finanziaria per il 2004 sul piano generale è caratterizzata da una serie di provvedimenti inaccettabili che colpiscono tutti i lavoratori e non sono utili all’economia del paese. Provvedimenti che, con il ricatto dell’emergenza economica, servono a far digerire ai lavoratori e ai cittadini, interventi inutili o dannosi
-
Incontro sulla formazione
23/10/2003 Si è tenuto oggi, 22 ottobre, un incontro sulla formazione in cui il MIUR ha presentato alle organizzazioni sindacali l’impianto formativo realizzato dall’INDIRE
-
Cronaca del Sit in dei Dirigenti Scolastici al Senato: una bella giornata di mobilitazione
22/10/2003 I Dirigenti Scolastici e i Presidi Incaricati hanno risposto in massa all’appello di CGIL CISL UIL Scuola e SNALS e si sono ritrovati in centinaia davanti al Senato della Repubblica a Roma.