Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Gli arretrati per part-time e aspettative
17/09/2003 Pagamento degli arretrati del contratto per il personale andato in pensione nel corso della vigenza contrattuale, in part time e in aspettativa senza assegni.
-
Un esempio di come non si favorisce l’inglese alle elementari e si fanno danni
17/09/2003 Chiarimenti - insegnamento della lingua straniera nella scuola primaria.
-
Il Tribunale di Firenze: anche ai docenti elementari laureati gli incarichi di presidenza
17/09/2003 Tribunale di Firenze - Sezione Lavoro - Ordinanza del 22 agosto 2003
-
Funzioni miste: facciamo il punto dopo la sottoscrizione del contratto
16/09/2003 Il problema dello svolgimento delle funzioni miste da parte dei collaboratori scolastici: facciamo il punto della situazione
-
Integrazione elenco sedi estero
16/09/2003 Richiesta di pubblicazione di una integrazione all'elenco delle sedi disponibili per la destinazione all'estero del personale della scuola per l'anno scolastico 2003/2004
-
Ordinanza del Tribunale di Livorno del 16.09.2003 sugli incarichi di presidenza
16/09/2003 Ordinanza del Tribunale di Livorno del 16.09.2003
-
Decreto Infanzia e ciclo primaria: il governo non sa quello che ha approvato
15/09/2003 Non senza incredulità abbiamo scoperto che esistono due sintesi diverse dello schema di decreto legislativo sulla scuola dell’infanzia e il primo ciclo dell’istruzione, approvato in prima lettura venerdì scorso dal governo
-
La Cgil Scuola Lazio aderisce allo sciopero contro la legge 30
15/09/2003 I lavoratori ATA, docenti e dirigenti della scuola statale, non statale e della formazione professionale del Lazio scioperano per dire NO alla legge 30 e alla precarizzazione dei rapporti di lavoro
-
Contratto concorso spoils system: lettera ai parlamentari
12/09/2003 Nell’ambito della mobilitazione generale dei Dirigenti Scolastici e Presidi Incaricati lanciata da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, le Organizzazioni Sindacali hanno inviato una lettera
-
Iniziativa Cgil Scuola su incarichi di presidenza ai maestri. Il punto
12/09/2003 su l’urgenza di consentire l’inserimento dei maestri laureati nelle graduatorie degli incarichi di Presidenza, la CGIL Scuola con il suo Ufficio legale ha promosso in ogni parte d’Italia, dove i Docenti le hanno chiesto assistenza, una iniziativa giudiziaria
-
La scuola e la formazione sciopera contro la Legge 30 sul mercato del lavoro
11/09/2003 Da settembre è pienamente operativa la Legge 30 sul mercato lavoro
-
A confronto con i "precari storici"
11/09/2003 Oggi, nella sede della CGIL scuola nazionale, si è svolto un confronto con una delegazione di “precari storici”, infelice denominazione giornalistica per definire quella parte maggioritaria della galassia precari che ha un pregresso di servizio più sostanzioso, perché da più tempo sul campo, e un’abilitazione conseguita precedentemente all’avvio delle scuole di specializzazione e pertanto riferibile ad un concorso riservato o ad un concorso ordinario.
-
Una legge per i precari?
11/09/2003 Tramite navigazione internet e la lettura di alcuni giornali, veniamo a conoscenza del testo che dovrebbe costituire il disegno di legge sul precariato a cui starebbe lavorando l’ufficio legislativo del MIUR.
-
Valutazione, assicurazione, concorso riservato: richiesta incontro
11/09/2003 Pubblichiamo di seguito il testo della lettera con cui CGIL CISL UIL Scuola e SNALS chiedono un incontro urgente alla Direzione Generale del Personale del MIUR per affrontare alcuni importanti problemi sindacali riguardanti i Dirigenti Scolastici.
-
Calendario delle iniziative di lotta dei Dirigenti Scolastici
11/09/2003 Pubblichiamo di seguito il calendario delle iniziative di lotta che i Dirigenti Scolastici di CGIL CISL UIL Scuola e SNALS Confsal hanno lanciato e organizzeranno nelle prossime settimane a sostegno dello stato di agitazione proclamato il primo settembre.
-
Ministro Moratti: zero in sicurezza
11/09/2003 Inizia un nuovo anno scolastico con i soliti problemi e incertezze
-
Ulteriore precisazione sulla sostituzione dei Direttori dei Servizi
10/09/2003 Nota Miur per la sostituzione del Dsga
-
Il lavoro non è una merce: sciopero contro la Legge 30
10/09/2003 Sciopero e assemblee contro la Legge 30 sul mercato del lavoro
-
Il concorso ordinario per dirigenti scolastici: la politica degli annunci
10/09/2003 Nell’incontro di venerdì 5 settembre il dott. Cosentino, ha comunicato che il MIUR aveva trasmesso al Ministero della Funzione Pubblica la richiesta riguardante l’emanazione del bando di concorso per Dirigenti Scolastici.
-
La Cgil sull'ipotesi di regolamentazione dello sciopero generale
10/09/2003 Non siamo d’accordo con la bozza di regolamentazione dello sciopero generale predisposta dalla Commissione di Garanzia e ci chiediamo come sia stato possibile che circolasse un testo mai discusso e assolutamente ignoto al sindacato
-
Segreteria Cgil: il punto sulla situazione politica
10/09/2003 La Segreteria nazionale della Cgil manifesta forte contrarietà nei confronti degli orientamenti del Governo e della stessa Confindustria in vista della legge Finanziaria: manomissione del sistema previdenziale, riduzione e smantellamento dello stato sociale con forti penalizzazioni sulla scuola e sulla sanità pubblica, taglio dei trasferimenti agli enti locali, politica fiscale di sostegno senza finalizzazione alle imprese (Irpeg, concordato preventivo, ecc.) che ridurrà ulteriormente le entrate e dunque le risorse da finalizzare a importanti investimenti per lo sviluppo
-
A confronto con i precari SSIS
09/09/2003 Dopo la manifestazione di venerdì davanti al MIUR organizzata dai precari abilitati alle scuole di specializzazione SSIS, un nutrito gruppo di manifestanti ha chiesto un incontro con la CGIL scuola per confrontare le reciproche posizioni.
-
Nota ministeriale prot. n.13091 - i fondi della Legge 440 vanno a tutte le scuole elementari
09/09/2003 Pubblichiamo la nota prot. 13091 del 5.09.03