4056 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 24.11.2022
Amore tossico: un percorso di sola andata
Attualità
Il 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
-
mercoledì 16.11.2022
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di integrazione delle ore di sostegno didattico
Scuola
La nuova sentenza dispone l’assegnazione per l’intero orario settimanale di un insegnante di sostegno alla classe frequentata da un alunno con grave disabilità.
-
mercoledì 16.11.2022
Mobilitazione studentesca 18 novembre: i precari università a fianco degli studenti
Università
Da Nord a Sud gli studenti riprendono parola, convergenza e rilancio su preruolo e reclutamento universitario.
-
martedì 15.11.2022
INVALSI, FLC CGIL: rimettere in discussione l’utilizzo prove per l’individuazione dei livelli di fragilità negli studenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 09.11.2022
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
Attualità
La lettera di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
mercoledì 09.11.2022
I Muri che non cadono
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
venerdì 04.11.2022
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2022 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 36,852 milioni di euro. Previsti i compensi per Presidenti e componenti del Nuclei di valutazione. Necessari provvedimenti per incrementare significativamente le risorse.
-
lunedì 17.10.2022
Decreto ministeriale 1204 del 17 ottobre 2022 - Ripartizione risorse 2022 funzionamento ordinario Afam
Decreti ministeriali
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
venerdì 28.10.2022
Sostenibilità ambientale e ruolo dei sindacati dell'istruzione: FLC CGIL tra i protagonisti di un progetto ETUCE
Europa e Mondo
Una due giorni conclusiva che tira le fila di un importante progetto realizzato da ETUCE, la federazione europea dei sindacati dell'istruzione. Prodotto un video con le migliori pratiche sull'educazione ambientale, tra cui l'Italia che ha inserito la materia nel curricolo di tutti i gradi di scuola.
-
giovedì 27.10.2022
No repressione e sgomberi, dialogare con gli studenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 25.10.2022
Università Sapienza, manganelli sugli studenti: il Governo faccia chiarezza. Solidarietà agli studenti
Comunicati stampa
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, la CGIL Roma e Lazio e la FLC CGIL Roma e Lazio
-
martedì 25.10.2022
La ripartenza, dopo il 20 ottobre
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
lunedì 24.10.2022
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
sabato 22.10.2022
«Rammenta», la scuola a ritmo di sicurezza
Rassegna stampa
Gli studenti di un professionale di Ferrara si misurano con un progetto innovativo: affrontare i grandi temi di attualità utilizzando la musica rap
-
giovedì 20.10.2022
“Andare a scuola in sicurezza. Lo sguardo dal Piemonte”, il 20 ottobre tavola rotonda online
Piemonte
A partire dalle ore 17 un confronto con istituzioni e sindacati.
-
giovedì 20.10.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/23
AFAM
Assegnati 3,3 milioni di euro su un totale di quasi 48 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
giovedì 20.10.2022
Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
mercoledì 19.10.2022
Parere positivo del CSPI sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale n. 182/2020, relativo all’adozione del modello nazionale di PEI
Scuola
Si tratta di un provvedimento resosi necessario dopo le sentenze intervenute sulle norme relative al modello di PEI
-
giovedì 13.10.2022
Parere CSPI del 13 ottobre 2022 - Schema di decreto interministeriale recante le disposizioni correttive al decreto interministeriale 182- Adozione modello nazionale di PEI
Scuola
-
martedì 18.10.2022
Verso la mobilitazione nazionale delle realtà del sociale: “Ora decidiamo noi”
Comunicati stampa
18 novembre, mobilitazione nazionale dell’Unione degli Studenti con FLC CGIL e diverse organizzazioni sociali per una riforma radicale della scuola e per una società alternativa. Il 18 ottobre davanti al Miur presentate le rivendicazioni.
-
lunedì 17.10.2022
Sicurezza sul lavoro, lo spot dell’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara
Salute e sicurezza
Un progetto scolastico che coinvolge studenti e docenti: scrivere canzoni e realizzare videoclip su temi d’attualità.
-
giovedì 13.10.2022
Un bando di concorso intitolato a Silvano Sarti, il partigiano Pillo, per promuovere nelle scuole i valori della Resistenza e dell’antifascismo
Firenze
Comunicato stampa della FLC CGIL Firenze.
-
mercoledì 12.10.2022
Docenti impegnati nei GIT: definita l’ipotesi del CCNI sulla ripartizione delle risorse per i componenti dei Gruppi per l’inclusione territoriale
Docenti
Il CCNI è alla firma delle parti dopo la trattativa svoltasi con il MI