Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2017
-
“Non ci fanno specializzare” i giovani medici in piazza
03/09/2017 la Repubblica: Il ministero della Salute boccia il piano sulle scuole. Dagli aspiranti cardiologi ai pediatri, in 15mila attendono il bando: “Anno accademico a rischio”. Martedì manifestazione a Roma
-
Università, piano del governo Fedeli: “Più soldi agli atenei per evitare il numero chiuso”
03/09/2017 la Repubblica: La ministra: “Non ci si può lamentare dei pochi laureati e poi limitare l’accesso” Pronte le risorse per gli scatti ai docenti. “E sulla ricerca ci saranno fondi record”
-
Università Statale di Milano, Fedeli: «Quella sentenza sul numero chiuso deve essere approfondita»
03/09/2017 Corriere della sera: In attesa del ricorso della Statale, annunciato dal rettore Vago, contro l’ordinanza del Tar, parla la ministra dell’Istruzione: da capire se la decisione dei giudici amministrativi riguarda solo il caso dell’Università di Milano o anche tutti gli altri atenei
-
Rebus esami di riparazione coinvolto uno studente su 4
03/09/2017 Il Messaggero: Evidentemente esiste un problema di orientamento che non riesce a sostenere i ragazzi nel passaggio dalla terza media al primo anno delle superiori
-
La riforma della scuola è avere buoni professori
03/09/2017 Corriere della sera: Serve un sistema di reclutamento che possa garantire un percorso chiaro e sicuro: ogni anno, a prescindere dal colore dei governi, un concorso nazionale (come si fa in molti Paesi)
-
Scuola media, l’esperto: “Meglio un ciclo di sette anni e poi il passaggio alle superiori”
03/09/2017 La Stampa: Cesare Cornoldi è ordinario di Psicologia dell’apprendimento e della memoria presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, presidente nazionale AIRIPA, svolge da più di 30 anni ricerche nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche
-
Se la scuola ha bisogno di una svolta
03/09/2017 La Stampa: Alessandro D'Avenia
-
Fedeli smentisce intervista a La Stampa: mai detto di accorciare la scuola media
03/09/2017 La Tecnica della Scuola: Il giornale piemontese ha attribuito un virgolettato alla ministra in cui si parla di riduzione da 3 a 2 anni. Fedeli, invece, in una nota, smentisce:
-
La ricetta del rettore di Torino “Così ho abolito i test d’ingresso”
03/09/2017 la Repubblica: Gli studenti sostengono la necessità di eliminare i numeri programmati, ma senza la disponibilità dei professori non avremmo potuto farlo
-
Numero chiuso alla Statale di Milano, l'università sospende i test ma annuncia: "Ricorso al Consiglio di Stato"
02/09/2017 la Repubblica: Decisione dopo l'ordinanza del Tar contro il numero chiuso nelle facoltà umanistiche. Niente selezione per il momento, ma ancora non è chiaro come definire l'iscrizione ai corsi. Gli studenti: "No al ricorso, rettore si adegui alla decisione del Tar"
-
Laureati sempre in calo e titolo dopo i 27 anni: il flop della riforma 3+2
02/09/2017 la Repubblica: Vecchio e nuovo ordinamento a confronto: fallito l’obiettivo di anticipare l’età di uscita dall’università. I docenti: non ha funzionato soprattutto il triennio iniziale che offre pochi sbocchi professionali
-
Sciopero docenti, su contratto e stato giuridico superiamo le polemiche e apriamo un dibattito pubblico
01/09/2017 L'Huffington Post: L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
Questa scuola tutta da cambiare
01/09/2017 Rassegna.it: Sinopoli (Flc) a RadioArticolo1: "L’innalzamento dell’obbligo a 18 anni è giusto, ma purtroppo collegato alla restrizione della durata del liceo a quattro anni. Serve una riflessione complessiva sui cicli scolastici". Prioritaria la questione salariale.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Siamo sicuri che “il momento è giunto”? Cinque domande sulla contrattualizzazione dei professori universitari.
31/08/2017 ROARS: Roberta Calvano Negli ultimi giorni di agosto probabilmente non pochi dei lettori di Roars guardavano con preoccupazione alla campagna di stampa che stava crescendo in concomitanza con l’avvio della protesta dei professori universitari, promotori di uno sciopero concernente gli esami del primo appello della sessione autunnale. Da qualche anno è infatti comune sentire che, finire sui quotidiani, per l’università e per i professori stessi, non sia mai un bene...
-
“Subito regole più chiare ma il rinvio è impossibile”
31/08/2017 la Repubblica: La ministra Fedeli: “Al lavoro per nuove linee guida ma proroghe come quelle decise dalla Lombardia sono fuorilegge”
-
Caos vaccini
31/08/2017 la Repubblica: Ogni Regione fa da sé, rebus per le famiglie Privacy, sì del Garante allo scambio dei dati Chi ha figli senza le iniezioni obbligatorie a Torino si vede fissare l’appuntamento a Palermo viene convocato a colloquio a Bolzano può entrare in classe lo stesso
-
Concorso DS: sul Regolamento la Gazzetta Ufficiale tace
31/08/2017 Tuttoscuola: umata nera per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento per il concorso a dirigente scolastico
-
Alle elementari e alle medie tutti promossi per legge
31/08/2017 la Repubblica: Da quest'anno basterà un solo professore contrario alla bocciatura e l'alunno sarà ammesso alla classe successiva. Scuole obbligate a organizzare corsi di recupero. Altra novità della Buona Scuola: il test Invalsi non inciderà sul voto finale dell'esame di terza
-
Scuola fino ai 18 anni? Sì, ma andiamo oltre gli slogan
30/08/2017 ItaliaOggi: di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
-
Scandalo nella scuola dell’élite inglese (con la complicità dei prof)
30/08/2017 Corriere della sera: A Eton i docenti passavano le domande agli studenti prima degli esami. Vicepreside costretto a dimettersi
-
“Una battaglia giusta ma così ci perdono solo gli studenti”
30/08/2017 la Repubblica: Va bene chiedere soldi, e siamo noi giovani i più colpiti Però lo si faccia insieme alla richiesta di riforme di sistema
-
“Bloccare gli esami è l’estremo tentativo per farci ascoltare”
30/08/2017 la Repubblica: Questa mobilitazione è solo il primo passo Danneggiare noi è far passare il messaggio che non siamo più un settore strategico
-
Nuovo anno scolastico, meno prove scritte per la terza media
30/08/2017 Il Messaggero: A cambiare aspetto saranno, ancora una volta, gli esami conclusivi e si comincia dal primo ciclo: l'esame di terza media viene infatti riformato nella sua durata.
-
Lo sciopero degli esami che divide i professori
30/08/2017 Il Messaggero: I professori degli atenei italiani hanno deciso infatti di incrociare le braccia, per ottenere il riconoscimento giuridico degli scatti stipendiali bloccati per cinque anni, come garantito invece a tutto il pubblico impiego ad esclusione degli universitari.
-
Contratto, precari e dsga i nodi
29/08/2017 ItaliaOggi: L'avvio della trattativa Aran-sindacati potrebbe slittare