Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
Valutazione prof e scuole più “aperte”, ecco le priorità di Giannini
12/02/2015 La Tecnica della Scuola: Pubblicati i 24 punti su cui punterà il ministro nel 2015: a partire dalla “valutazione come strumento di miglioramento della scuola e di valorizzazione degli insegnanti”.
-
"Scuole, in credito? Vedremo...". A rischio mezzo miliardo di euro
12/02/2015 la Repubblica: La prima protesta arriva da Bologna, e ora al Senato interrogazione al governo sulla circolare che "suggerisce" alle scuole di cancellare dai bilanci i fondi già soesi e che il governo deve restituire
-
Scuola, dal governo solo buoni propositi
11/02/2015 il manifesto: Come distruggere l'istruzione. Sindacato e studenti contro i «buoni propositi» del governo. Dura reazione di Flc-Cgil e studenti Uds: «I 24 propositi del ministro Giannini continuano la devastazione dell'istruzione
-
Riforma per legge o per contratto? La Buona Scuola a un bivio. Pericoloso
11/02/2015 Tuttoscuola: Se, come tutto fa pensare, non vi sarà trattativa e spazio di modifica, si può essere certi che per la scuola si annuncia una primavera molto calda.
-
Le prove Invalsi? Avviliscono gli esami e il ruolo dei prof, per colpa di esperti chiusi nel guscio
11/02/2015 La Tecnica della Scuola: Non ho nulla contro le prove, ma inserendole in terza media si arriva a “conturbare l’esito dell’esame” e, ancora peggio, “a stimolare insegnanti e studenti a studiare una nuova materia
-
Rsu: confermata l’eleggibilità del personale a tempo determinato
11/02/2015 La Tecnica della Scuola: Sottoscritto definitivamente all’Aran il CCNQ per le modifiche all’ACQ per la costituzione delle Rsu
-
Scienze in inglese alle elementari? Già che ci siamo aboliamo l’italiano
11/02/2015 Corriere della sera: di Sebastiano Vassalli
-
Istruzione: Pantaleo (Flc Cgil), da governo nessuna svolta
11/02/2015 Rassegna.it: "Se sono questi i provvedimenti che l'esecutivo intende attuare sarà inevitabile la mobilitazione di tutti i comparti della conoscenza"
-
Le nuove sfide della laicità
11/02/2015 ScuolaOggi: di DArio Missaglia
-
Renzi lascia a piedi 20 mila prof
10/02/2015 ItaliaOggi: Verso il dl sulla Buona scuola: il governo punta a svuotare le Gae, per gli altri il concorso. Tanti i precari delle liste di istituto che rischiano il contratto
-
Sindacati pronti alla mobilitazione: sulla riforma nessun dialogo
10/02/2015 ItaliaOggi: Cgil, cisl e Uil protestano il prossimo 17 febbraio. dalla Giannini intanto arriva la convocazione
-
Lombardia: la Flc Cgil denuncia, diritto allo studio alla rovescia
10/02/2015 Rassegna.it: Il \sindacato della scuola, con l'associazione “NonUnoDiMeno”, hanno protestato davanti al Pirellone per chiedere che il sostegno riservato agli studenti delle scuole statali con basso reddito sia equiparato a quello degli omologhi delle scuole private
-
Perchè l'inchiesta di Presa Diretta sulla scuola non mi è piaciuta
10/02/2015 OrizzonteScuola: Ci sono tante imprecisioni e inesattezze, e voglio essere leggero, come ci sono tante cose non dette che si potevano dire.
-
La Cgil attacca: replicano gli Ifts Confindustria: no, funzionano
10/02/2015 ItaliaOggi: E la camusso rilancia: biennio unico alle superiori
-
«Presa Diretta» e i mali della scuola: il governo si offende sui social
10/02/2015 Corriere della sera: Precari, fondi insufficienti, scuole che «senza il contributo dei genitori non aprirebbero nemmeno». I politici rispondono via Twitter: «Ricostruzione a senso unico»
-
Precari Ata, uno su cento ce la fa
10/02/2015 ItaliaOggi: Al lumicino le chance di supplenza per i 300mila iscritti . La legge di Stabilità ha ridotto i posti in organico e vietato le supplenze fino a 7 giorni
-
Un mese dal 7 gennaio 2015: leggendo Sottomissione di Michel Houellebecq
09/02/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Presa Diretta fa un ritratto impietoso della scuola italiana
09/02/2015 La Tecnica della Scuola: Manutenzione scarsa o inesistenze, laboratori finanziati dalle famiglie, genitori che provvedono a ripulire e tinteggiare, Miur che non vuole restituire alle scuole i soldi anticipati per pagare le supplenze:
-
La forza dei diritti
09/02/2015 La Tecnica della Scuola: di Nadia Urbinati
-
La lettura digitale ci cambierà?
08/02/2015 Corriere della sera: Le nuove tecnologie potrebbero ridurre le nostre capacità di attenzione e di comprensione dei testi, trasformando anche il modo di intendere il sapere
-
Buona Scuola, il rebus assunzioni. E c'è chi propone per i nuovi prof un "esame" dopo un anno
08/02/2015 la Repubblica: Nella maggioranza resta aperta la discussione su come individuare definitivamente i circa 150mila nuovi docenti che la riforma dovrebbe mettere in campo
-
Expo e la scuola. «Porteremo 2 milioni di ragazzi a Milano»
08/02/2015 Corriere della sera: Il ministro Giannini: gemellaggi con 63 Paesi, 2.500 studenti lombardi - i «volontari per un giorno» - accoglieranno nei padiglioni i loro «colleghi» da tutta Italia e dal mondo
-
Riforma, Giannini convoca i sindacati lunedì 16 febbraio per un confronto
08/02/2015 La Tecnica della Scuola: Al centro dell'incontro vi saranno le linee guida, riveste e corrette, su "La Buona scuola":
-
CGIL. Come far funzionare la scuola in 32 mosse
07/02/2015 OrizzonteScuola: La FLC CGIL propone una serie di azioni per liberare la scuola dalle molestie burocratiche, semplificare il lavoro, dare certezze alla progettazione didattica.
-
Per la Flc bastano 32 azioni per far funzionare la scuola
07/02/2015 La Tecnica della Scuola: Collaborazione e semplificazione, anche per mettere ordine a una legislazione confusa che pretende di applicare alla scuola norme concepite per altri uffici amministrativi.