Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2024
-
Immissioni in ruolo docenti 2024: la protesta degli idonei “in sospeso”
21/08/2024 Iniziative di mobilitazione spontanee in tutto il Paese contro la scelta di limitare le assunzioni e di bandire nuovi concorsi. La FLC CGIL condivide e sostiene le ragioni della protesta.
-
Referendum Autonomia differenziata: superata quota 500mila firme digitali
21/08/2024 Comunicato stampa del comitato referendario per l'abrogazione della legge sulla autonomia differenziata
-
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: l'azione della FLC CCGIL per garantire le immissioni in ruolo a settembre dei primi vincitori
20/08/2024 Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-21
-
Laurea in Scienze della Formazione Primaria: il MUR ha pubblicato i decreti che definiscono posti e contenuti delle prove
20/08/2024 Il 13 settembre le prove di accesso con 80 quesiti a risposta chiusa.
-
Concorso riservato dirigenti scolastici: il pasticciaccio brutto di viale Trastevere
20/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Mini call veloce GPS sostegno I fascia: domande dal 23 al 26 agosto
19/08/2024 La procedura consente la copertura dei posti di sostegno residuati dopo le precedenti nomine. La presentazione dell’istanza è volontaria e riservata ai docenti non rinunciatari nella provincia di inclusione nelle GPS.
-
Selezione assistenti amministrativi per il gruppo di supporto al PNRR: le domande scadono il 30 agosto 2024
14/08/2024 Il Ministero pubblica l’avviso rivolto al personale assistente amministrativo di ruolo. 5 i posti messi a bando
-
Precari scuola: immissioni in ruolo, il Ministro Valditara prolunga l'attesa
14/08/2024 Il Ministro si appresta a bandire nuove procedure concorsuali prolungando ulteriormente i tempi di attesa di coloro che sono inseriti nelle graduatorie permanenti 2020 e chiudendo di fatto le porte a chi, pur avendo sostenuto con esito positivo il concorso 2023, non rientra tra i vincitori
-
Nuove linee guida per l’Educazione civica: impostazione ideologica e mancanza di confronto
12/08/2024 Il provvedimento, ora all’esame del CSPI, presenta un impianto centralistico che capovolge la logica del DM 35/20 in cui le scuole indicavano autonomamente i propri traguardi. Nessun investimento né confronto
-
Personale ATA: istruzioni per le assunzioni in ruolo 2024/2025
12/08/2024 10.336 immessi in ruolo a fronte di oltre 30.000 posti liberi. I pesanti effetti del dimensionamento riducono le disponibilità per le progressioni verticali dei facenti funzioni a DSGA
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
10/08/2024 Il principio di esclusività del lavoro pubblico e le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative. La nostra guida aggiornata
-
Raccolta firme per referendum contro la legge sull’autonomia differenziata: un impegno che continua
09/08/2024 Prepariamo la campagna elettorale referendaria con i materiali che mettiamo a disposizione per informare e far firmare
-
Personale ATA: in arrivo nota, decreto e ripartizione posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo 2024/2025
08/08/2024 10.336 nuove assunzioni a fronte di 30.581 posti liberi. Aumentare subito il contingente degli assistenti amministrativi sui posti lasciati liberi per i passaggi verticali. Urge un finanziamento straordinario per coprire tutti i vuoti di organico
-
Prospetto domande regionali procedura di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
08/08/2024 I dati ufficiali del MIM.
-
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2024/25: autorizzate 43 assunzioni su 487 posti vacanti
08/08/2024 Prevista la “copertura” di meno del 9% dei posti vacanti e disponibili. Contingenti vincolati dai limiti di spesa fissati oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
IRC, immissioni in ruolo a.s. 2024/25 ai minimi termini a causa delle graduatorie quasi esaurite
08/08/2024 Le assunzioni saranno pari a 99 unità a fronte di 412 pensionamenti e 7620 posti vacanti. Grande attesa per l’espletamento del concorso straordinario e per il bando della procedura ordinaria.
-
Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"
08/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il rinnovo 2019-2021. Ora aprire subito trattativa nuovo triennio
07/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dirigenti scolastici: 7 agosto, firma definitiva su CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
07/08/2024 FLC CGIL: aprire immediatamente la trattativa per il nuovo triennio
-
Buenos Aires, X Congresso mondiale IE: adottate le risoluzioni da noi proposte contro le politiche di austerità e i populismi di destra e per la pace
02/08/2024 Ribaditi i nostri temi fondamentali nell’ambito di significative alleanze tra sindacati che vanno dal Giappone, agli Stati Uniti, all’Argentina, al Cile, al Costa Rica insieme ai consolidati partner europei
-
Immissioni in ruolo docenti 24/25, pubblicato il decreto ministeriale: inascoltate le osservazioni e le proposte della FLC CGIL
02/08/2024 Il testo conferma integralmente la bozza presentata in sede di informativa sindacale, compreso il contingente pari al 70% dei posti vacanti. Il Ministero intende procedere con modalità di reclutamento inefficaci e dannose
-
GPS sostegno I fascia, contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo: non è consentito usufruire dell’art. 47 del CCNL
01/08/2024 Una nota del Ministero dell’istruzione conferma l’inapplicabilità della norma contrattuale ai docenti “vincolati” ai sensi del DL 44/2023.
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
31/07/2024 La FLC chiede più risorse per FMOF e incarichi ATA, di riconoscere il lavoro dei docenti in contesti disagiati, più del 10% per la rivalutazione dell’indennità del DSGA. Trattativa aggiornata a fine agosto.